L%E2%80%99Agenzia+Industrie+della+Difesa+assume%3A+bando+aperto+anche+ai+diplomati%2C+ecco+come+candidarsi
tradingit
/agenzia-industri-difesa-lavoro/amp/
News

L’Agenzia Industrie della Difesa assume: bando aperto anche ai diplomati, ecco come candidarsi

Published by

Occasione di lavoro offerta dall’Agenzia Industrie della Difesa. È stata indetta una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 48 nuovi addetti.

Per poter inviare la propria candidatura ci sarà tempo sino al prossimo 9 ottobre.

LAVORO AID (Foto Trading.it)

L’Agenzia Industrie della Difesa (AID) ha bandito una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 48 nuovi addetti da inserire tramite contratto di stage professionalizzante.

Coloro che saranno selezionati e poi assunti andranno a svolgere la loro attività lavorativa principalmente in due regioni: Campania e Lazio. Numerose le figure professionali di cui necessita l’AID. L’iter selettivo è destinato a potenziali aspiranti che abbiano conseguito almeno il diploma e abbiano un’età tra i 18 e i 29 anni.

A seguire saranno presentate tutte le indicazioni essenziali per la partecipazione alla suddetta procedura e i requisiti fondamentali per essere ammessi.

Procedura concorsuale Agenzia Industrie della Difesa, figure professionali richieste

L’Agenzia Industrie Difesa ha predisposto la procedura con l’obiettivo di assumere un numero pari a 48 apprendisti per andare a coprire le posizioni professionali che seguono:

  • 20 assistenti tecnici-artificieri;

  • 8 coadiutori tecnici per le lavorazioni;

  • 20 collaboratori amministrativi.

Cosa occorre presentare al momento della domanda

Per i requisiti complessivi si rimanda alla presa visione del bando concorsuale da consultare visitando la seguente pagina.

Sarà fondamentale la verifica del possesso di tutti i titoli formativi desiderati dal bando.

Per coloro che si candideranno per la posizione di assistente tecnico artificiere sarà vincolante l’aver conseguito il diploma quinquennale di istruzione secondaria superiore presso un istituto tecnico o presso un Istituto Professionale del “Settore Industria e Artigianato”. Per gli indirizzi specifici si rimanda ancora una volta al bando

Per coloro che si candideranno per la posizione di assistente amministrativo sarà vincolante l’aver conseguito il diploma quinquennale di istruzione secondaria superiore o presso istituti tecnici (rimandiamo al bando per la specifica degli indirizzi) o presso un liceo di qualsiasi indirizzo.

Come inviare la propria candidatura per l’offerta di lavoro in Agenzia Industrie della Difesa

Per inviare la propria candidatura ci sarà tempo sino al prossimo 9 ottobre. Per la presentazione della richiesta di ammissione all’iter selettivo il procedimento è completamente onlinevisitando la seguente pagina, previa iscrizione al portale. Alla candidatura dovrà essere acclusa anche la copia di un valido documento di identità e la ricevuta del versamento di 10,00 euro.

Recent Posts

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

8 ore ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

20 ore ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

1 giorno ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

2 giorni ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

2 giorni ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

3 giorni ago