Agos%2C+le+carte+di+credito+per+il+tuo+business%3A+le+opinioni+di+chi+ce+l%26%238217%3Bha
tradingit
/agos-carte-di-credito-costi-caratteristiche/amp/
Economia e Finanza

Agos, le carte di credito per il tuo business: le opinioni di chi ce l’ha

Published by

Le carte Agos sono strumenti di credito optional revolving che permettono di scegliere la modalità di rimborso a saldo o rateale: costi e caratteristiche.

Vantaggiosi i costi delle carte Agos, che non prevedono un canone annuale di gestione ma una commissione mensile di 1,25 euro per la gestione pratica.

Le carte di credito emesse da Agos sono tutte carte revolving, che consentono sia la modalità di rimborso a saldo con un solo versamento dopo 20 giorni dal prelievo, sia a rate. Scegliendo il pagamento rateale si dovranno versare anche gli interessi su ogni rata mentre con il rimborso a saldo si versa solo la cifra anticipata.

E’ possibile indicare la modalità preferita sullo schermo del POS dopo aver inserito la carta e attraverso Agos App impostare e variare la modalità di pagamento. Se il terminale in cui si effettua l’operazione non è abilitato la modalità di rimborso è quella a saldo.

Le carte di credito AgosPay consentono di fare acquisti sia online che nei negozi fisici che sono parte del circuito VISA e prelievi ai bancomat.

Le carte di credito Agos: costi e caratteristiche

Dotate della tecnologia contactless, consentono i pagamenti fino a 25 euro in Italia senza dover digitare il PIN, semplicemente avvicinando la carta al POS. I costi delle carte Agos sono molto contenuti e l’imposta di bollo da versare per saldi maggiori ai 77,47 euro è di 2 euro.

Il correntista può monitorare il saldo, gli acquisti e i rimborsi sia andando sul sito che attraverso Agos App. Tra i servizi gratuiti ci sono il 3D Secure per la protezione degli acquisti online, Netsafe che permette di bloccare l’uso della carta online in maniera parziale o completamente e l’AttivaSMS.

Questo servizio invia un messaggio ogni volta che si effettua una spesa superiore ai 45 euro o se il credito va in esaurimento. Vediamo adesso nel dettaglio quali sono le carte di credito Agos attualmente disponibili, analizzando le diverse caratteristiche di ognuna.

BCC presenta le sue carte di credito: vi diciamo come sono

Agospay Green

In tempi in cui la sostenibilità ambientale è tra le priorità globali la carta di credito Agospay Green è l’ideale per coloro che perseguono uno stile di vita incentrato sul rispetto dell’ambiente. E’ realizzata con materiali volti a ridurre l’utilizzo di plastica ed è un incentivo alla sostenibilità. La sua rata rimane invariata e non cambia ogni mese per cui è vantaggiosa anche per chi la richiede. In pratica il correntista sa già l’importo della rata dei rimborsi: quella minima corrisponde al 3% del fido concesso. Comoda e funzionale l’app dedicata che permette di scegliere la modalità di rimborso a saldo o a rate ma anche di visualizzare il credito, l’estratto conto e tutti i movimenti.

Agospay Zero

Agospay Zero è una carta contactless che rende più veloce e facili i pagamenti. Basta avvicinarla al POS e in Italia per pagamenti fino a 25 euro non devi nemmeno firmare lo scontrino. Questa carta consente, per tutti gli acquisti a partire da 500 euro il rimborso in 10 comode rate mensili senza interessi. Per le spese di importo unitario inferiore ai 500 euro ed anche per gli altri usi di qualunque cifra si applica TAG 14% e TAEG 17,52%.

Carta di credito PayPal, ecco perché potresti preferirla a quella tradizionale

Agospay Plus

La carta Agospay Plus ha un canone annuo gratuito e un plafond mensile pari a 1500 euro. Si può richiedere online se si è residenti in Italia, si ha un reddito e un conto corrente e si è maggiorenni. Dopo l’attivazione il cliente ha diritto a un rimborso di 30 euro se entro il primo mese effettua acquisti per almeno 150 euro, ad esclusione dei bonifici sul conto corrente e dei prelievi bancomat.

Agospay Plus ha un’interessante protezione sugli acquisti valida per 90 giorni e consente di effettuare il rimborso revolving o quello a saldo in un’unica rata. Grazie all’intuitiva Agos App è possibile gestire le operazioni bancarie direttamente da remoto dallo smartphone. La carta consente di effettuare prelievi di contante a tutti gli sportelli ATM in Italia e nel mondo aderenti al circuito VISA.

Agospay Easy

Agospay Easy è una carta di credito con le stesse caratteristiche di base della carta Plus, esclusa la copertura assicurativa. Offre il rimborso a scelta revolving o a saldo, prelievi nel nostro Paese, in Europa e in zona extra Ue, l’utilizzo del circuito VISA o MasterCard, il sistema di sicurezza 3D Secure sugli acquisti online.

Agopay Easy ha un plafond mensile di 1500 euro ed è gestibile anche dall’app, dalla quale si può attivare anche il blocco della carta. Include inoltre il bonus di benvenuto di 30 euro, il sistema di sicurezza Netsafe e il servizio di notifica SMS per importi superiori ai 45 euro.

Recent Posts

Cedolare secca: i 4 effetti peggiori che rischi se sei comproprietario e scegli strade diverse

Quando un immobile è in comproprietà, ciascun locatore può scegliere se applicare la cedolare secca…

3 ore ago

Spese dentistiche e rimborsi: le regole essenziali per non sbagliare la dichiarazione 730

Le spese sanitarie rientrano tra gli oneri più frequenti nella dichiarazione dei redditi, ma la…

5 ore ago

Bonus mobili e bonus barriere: i 6 errori più comuni che fanno perdere la detrazione ai contribuenti

Il bonus mobili continua ad essere una delle agevolazioni fiscali più richieste, ma il suo…

6 ore ago

Fondo Espero scuola: 5 regole sconvolgenti per detrarre i contributi fino a 5.164,57 €

I contributi al Fondo Espero possono essere dedotti dal reddito imponibile fino a un massimo…

7 ore ago

Permessi retribuiti per gli animali domestici: troppo facile sfruttarli senza motivo

Dalla sentenza apripista della legge alla sua concretizzazione: ecco cosa sapere sui permessi retribuiti per…

8 ore ago

Il datore di lavoro può spiare i tuoi messaggi se su dispositivi aziendali? Il nuovo chiarimento ha effetti pesantissimi

La pronuncia dello scorso 29 agosto della Cassazione è una bomba: ecco come il datore…

9 ore ago