Aiuti+ai+disabili%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+la+sospensione+fino+a+questa+data
tradingit
/aiuti-ai-disabili-ce-la-sospensione-fino-a-questa-data/amp/

Aiuti ai disabili: c’è la sospensione fino a questa data

Published by

Le persone con disabilità possono contare su una serie di agevolazioni da parte dello Stato. Nei prossimi giorni, tuttavia, gli aiuti verranno sospesi: ecco fino a quando.

Sono diversi gli incentivi rivolti alle persone con disabilità nell’intento di garantire a queste ultime di poter ricevere il sostegno di cui hanno bisogno e abbattere gli ostacoli che causano la loro esclusione sociale. La Legge 104, in vigore dal 1992, ha proprio tale obiettivo. Chi è interessato da disabilità, come anche i familiari che si occupano della sua assistenza, può beneficiare di una serie di utili agevolazioni. Eppure, presto alcuni aiuti subiranno una sospensione.

Aiuti ai disabili: c’è la sospensione fino a questa data – trading.it

Con la Legge 104, le persone con disabilità e i membri della famiglia che figurano come care giver possono usufruire – tra i vari incentivi – dei permessi retribuiti dal lavoro. Ci sono anche sostegni economici che permettono di godere di sconti su determinati acquisti, come nel caso dei dispositivi elettronici o di un’auto.

Oltre a ciò esiste la possibilità di beneficiare del bonus bollette per disagio fisico, rivolto ai nuclei familiari in cui sono presenti individui che fanno uso di apparecchiature elettromedicali per il supporto vitale (come ad esempio carrozzine elettriche, sollevatori elettronici o ventilatori polmonari). Sebbene non sia direttamente previsto dalla Legge 104, si può ottenere uno sconto sulle bollette presentando un’apposita domanda attestante le gravi condizioni di salute del richiedente.

Aiuti ai disabili sospesi, arriva la comunicazione: cosa sta succedendo

Il bonus bollette per disagio fisico permette di ridurre le spese sostenute per le apparecchiature salva-vita. Le famiglie possono ottenerlo rivolgendosi presso il Comune di residenza: è necessario presentare domanda, alla quale bisogna allegare il certificato Asl comprovante le gravi condizioni di salute del membro con disabilità e il modulo da compilare disponibile sul sito ufficiale di Arera.

Aiuti ai disabili sospesi, arriva la comunicazione: cosa sta succedendo – trading.it

Per le famiglie residenti a Piacenza, lo scorso 17 dicembre è arrivata una comunicazione da parte del Comune riguardante proprio il bonus elettrico. Nei prossimi giorni ci sarà una sospensione della presentazione delle domande: avrà inizio il 20 dicembre e proseguirà fino all’1 gennaio 2025. Durante tale periodo, il sistema di gestione dell’incentivo verrà aggiornato.

I nuclei familiari che intendono richiedere il bonus, quindi, dovranno aspettare il 2 gennaio dell’anno prossimo – data in cui il servizio riprenderà a funzionare. Ricordiamo che l’agevolazione può essere cumulata con il bonus elettrico per disagio economico, che – a differenza di quello per disagio fisico – non necessita della presentazione di una domanda. Per poterlo ottenere basta essere in possesso di un ISEE aggiornato fino a 9.530 euro; per le famiglie con 4 figli o più, l’indicatore può arrivare a 20.000 euro.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

8 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

20 ore ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

1 giorno ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

2 giorni ago

BTP o Buoni Fruttiferi Postali nel 2029? Le differenze più importanti per scegliere l’investimento migliore

Meglio scegliere un Buono Postale o un Titolo di Stato con scadenza al 2029? Una…

3 giorni ago