Amazon+pronta+a+finanziare+una+Start+Up+per+competere+con+Tesla
tradingit
/amazon-pronta-a-finanziare-una-start-up-per-competere-con-tesla/amp/
News

Amazon pronta a finanziare una Start Up per competere con Tesla

Published by

Questa settimana gli investitori del settore automobilistico hanno avuto notevoli occasioni di profitto e spunti per rinnovare il sentiment rialzista sulle quotazioni Stellantis e Amazon.

Revisione auto (Adobe)

Stellantis nata nel gennaio 2021 dalla fusione tra i gruppi FCA Fiat Chrysler Automobiles e PSA, di cui fanno parte tra gli altri i marchi Peugeot e Citroën, continua a riscuotere successi espandendo la sua quota di mercato tramite nuovi accordi commerciali.

L’ultimo avvenuto con Foxconn, ha ridato slancio all’interesse degli investitori per il colosso dell’auto, date le promesse di innovazione tecnologica. L’accordo di Stellantis con Foxconn per lo sviluppo di un abitacolo intelligente è avvenuto sotto i riflettori di Piazza Affari che ha premiato la nascita di Mobile Drive, la joint venture che si occuperà di fornire soluzioni tecnologiche per abitacoli intelligenti e connessi, che miglioreranno l’interazione tra l’auto il sistema di infotainment nonché quello telematico.

Foxconn International è una azienda multinazionale che si occupa della produzione di  componenti elettrici ed elettronici e collabora con i grandi nomi del settore digitale e della telefonia come Amazon.com, Apple, Dell, HP, Microsoft, Motorola, Nintendo, Nokia, etc.

La firma dell’accordo arriva dopo un memorandum d’intesa redatto in un anno e mezzo e siglato il 18 maggio. Mobile Drive sarà controllata in modo paritario dai due partner. L’intesa combina l’innovazione basate sull’intelligenza artificiale, la navigazione satellitare e l’assistenza vocale con la qualità dei veicoli Stellantis che saranno dotati in futuro delle caratteristiche tecnologiche che faranno di queste auto veicoli competitivi e all’avanguardia.

Stellantis dovrebbe dotare le sue auto tra gli altri di una piattaforma di servizi cloud, nonché l’integrazione dei servizi di pagamento online. Tuttavia proprio a causa della sempre più diffusa componentistica elettronica, l’azienda si trova attualmente a subire ancora gli effetti della carenza di semiconduttori, tali da bloccare, secondo quanto annunciato dai suoi portavoce venerdì 27 agosto, la produzione per un intera settimana.

La dipendenza delle auto dall’elettronica e dai semiconduttori

La dipendenza sempre più preponderante dai componenti elettronici, è l’altro lato della medaglia della competizione e della concorrenza, che si sta sviluppando in sinergia con l’elettronica di consumo e i servizi digitali. A luglio, il CEO di Stellantis Carlos Tavares ha avvertito che le interruzioni della catena di approvvigionamento dovute alla carenza di semiconduttori, iniziate durante la pandemia, potrebbe trascinarsi fino al prossimo anno. Queste potranno limitare temporaneamente il lavoro negli impianti di Pomigliano nonchè quelli correlati a Sevel.

LEGGI ANCHE>>Bollo auto: ottime notizie per gli automobilisti: soldi indietro e annullamento

In tema di innovazione e concorrenza nel settore automobilistico Amazon che finanzia la startup Rivian Automotive Inc. produttore di pickup elettrici, sta per avviare una IPO per quotarsi con una capitalizzazione che dovrebbe arrivare a 80 miliardi di dollari. Rivian è in attesa dell’approvazione della SEC, ma ha già avuto modo di attrarre gli investimenti di importanti nomi come Amazon e Ford Motor per un totale di 10,5 miliardi.

L’azienda con sede in California che dovrebbe ottenere presto l’autorizzzione dalla Securities and Exchange Commission, ha già al suo attivo centinaia di ordini per i suoi modelli di pickup elettrici R1T e R1S. Le prospettive sembrano tali da fare di questa azienda la più diretta competitrice negli Stati Uniti di Tesla.

Gli investitori hanno già mostrato quale sia il sentiment rispetto agli sviluppi del progetto con Amazon e Ford che hanno guadagnato in borsa subito dopo la notizia rispettivamente lo 0,6 e il 2%. Oltre ai trader gli investitori istituzionali di Rivian includono T. Rowe Price, BlackRock, Soros Fund Management, Fidelity, Coatue e Third Point. Attualmente anche questa azienda si trova in difficoltà con la produzione dei suoi veicoli a causa dell’Interruzione nella catena di approvvigionamento. Attualmente non ha ancora consegnato alcun veicolo posticipando più volte il lancio del primo modello. Nonostante questo Rivian ha anche un contratto con Amazon per la produzione di 100.000 furgoni elettrici che verranno adibiti alle consegne entro il 2030, nonchè 10.000 di questi che entreranno saranno operativi già alla fine del prossimo anno.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

17 minuti ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

2 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

4 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

5 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

6 ore ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

7 ore ago