Ammalarsi+all%26%238217%3Bestero%3A+gli+errori+da+evitare+per+non+finire+nei+guai
tradingit
/ammalarsi-allestero-gli-errori-da-evitare-per-non-finire-nei-guai/amp/
News

Ammalarsi all’estero: gli errori da evitare per non finire nei guai

Published by

In questo periodo dell’anno sono in molti a partire per una vacanza all’estero. Ecco quali sono gli errori da evitare per non ammalarsi.

Durante il periodo natalizio, in molti decidono di approfittare delle ferie per concedersi una vacanza partendo per diverse località. Dopo mesi dedicati solamente al lavoro, avere l’occasione di godersi un soggiorno nella meta che tanto si desiderava fa sicuramente piacere. Tuttavia, ci sono una serie di questioni da prendere in considerazione quando ci si mette in viaggio: la salute è un aspetto che non bisognerebbe mai tralasciare.

Ammalarsi all’estero: gli errori da evitare per non finire nei guai – trading.it

Andare in vacanza non vuol dire essere immuni alla possibilità di ammalarsi. Non sentirsi bene durante un viaggio, tuttavia, è sicuramente più sconfortante. Per poterci godere al massimo il soggiorno, è fondamentale evitare di commettere una serie di errori che potrebbero esporci al pericolo di contrarre malattie all’estero.

Affidarci ad un’assicurazione sanitaria e informarci sui vaccini obbligatori e facoltativi a cui sottoporsi ci permetteranno di coprire i rischi che potremmo correre in vacanza e prevenire malattie gravi. Anche l’igiene ricopre un ruolo fondamentale e, durante i nostri viaggi, non dovremmo mai tralasciarne l’importanza. Di seguito, vediamo quali sbagli evitare in vacanza all’estero.

Gli errori a cui prestare attenzione per non ammalarsi all’estero

Una buona abitudine di cui non ci si dovrebbe mai dimenticare, nemmeno durante una vacanza, è lavarsi sempre le mani accuratamente usando acqua e sapone. Portare un asciugamano tascabile con noi ci consentirà di evitare i batteri presenti nei getti d’aria calda nei bagni pubblici o di dover ricorrere ai fazzolettini usa e getta.

Gli errori a cui prestare attenzione per non ammalarsi all’estero – trading.it

Tra i problemi più comuni per i viaggiatori, spiccano le infezioni intestinali e la diarrea. Per questo motivo si consiglia di prestare attenzione a ciò che si mangia e si beve. Alcuni alimenti sono più rischiosi di altri: i gelati sfusi e i cibi cotti (se conservati per diverso tempo a temperatura ambiente) sono degli esempi. Inoltre è meglio preferire frutta e verdura crude e sbucciabili, ed evitare lo street food ambulante per via delle condizioni igieniche spesso scarse in cui vengono preparati gli alimenti venduti.

Oltre al cibo bisogna assicurarsi che l’acqua locale sia sicura e, in caso contrario, fare a meno di quella del rubinetto – anche per lavarsi i denti. Qualora non dovessimo avere dell’acqua minerale con noi, si consiglia di bar bollire quella del rubinetto per 10 minuti così che virus e batteri vengano eliminati. Proseguendo, non dovremmo farci ingannare dai cubetti di ghiaccio: anch’essi potrebbero essere contaminati.

I corsi d’acqua, allo stesso modo, sono da evitare se nei loro pressi si trovano fognature o se si tratta di acque stagnanti. Prima di andare in piscina, inoltre, bisogna accertarsi che siano in buone condizioni igieniche. Per non ammalarci, dobbiamo prestare attenzione anche al contatto con gli animali e agli insetti – in particolare zanzare e zecche. Infine, per non correre il pericolo di avere un colpo di sole o di scottarsi, si suggerisce di proteggersi accuratamente dal sole usando la crema solare ed evitando le ore più calde.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

3 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

16 ore ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

1 giorno ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

2 giorni ago

BTP o Buoni Fruttiferi Postali nel 2029? Le differenze più importanti per scegliere l’investimento migliore

Meglio scegliere un Buono Postale o un Titolo di Stato con scadenza al 2029? Una…

3 giorni ago