Anticipare+la+pensione+con+l%26%238217%3Bapprendistato%2C+%C3%A8+possibile%3F+Un+paradosso+tutto+italiano
tradingit
/anticipare-pensione-apprendistato/amp/
Economia e Finanza

Anticipare la pensione con l’apprendistato, è possibile? Un paradosso tutto italiano

Published by

Anticipare la pensione con contributi versato come apprendistato è possibile? Rispondiamo ad un Lettore che chiede come fare.

Pensioni – foto adobe

Un Lettore in tema di pensione e contributi effettivi, chiede agli Esperti di Trading.it se può accedere alla pensione anticipata con Quota 41. Riferisce che ha maturato un anno e tre mesi di apprendistato effettuati prima del compimento del diciannovesimo età. Poi, che ha già maturato il requisito contributivo di 41 anni richiesto e vorrebbe accedere a questa misura. Si è rivolto all’INPS e gli hanno detto che non è possibile.

Anticipare la pensione con l’apprendistato, è possibile? Un paradosso tutto italiano

La pensione anticipata destinati ai lavoratori precoci, chiamata comunemente “Quota 41“, prevede che il lavoratore abbia maturato almeno un anno di contributi prima effettivi, prima del compimento del diciannovesimo anno di età. Possono accedere alla pensione con Quota 41 che devono possedere oltre al lavoro precoce e un requisito contributivo di 41 anni, almeno un altro requisito.

Si tratta delle quattro tutele previste dalla legge, e sono:

1) lavoratore in “stato disoccupato” che ha terminato di percepire la disoccupazione indennizzata almeno da tre mesi;

2) il “caregiver” colui che assiste il coniuge o un parente di primo grado con disabilità grave ai sensi della legge 104, che convive da almeno sei mesi con il lavoratore. Legge 104 e congedo per assistere un familiare disabile: il trucco per evitare la convivenza

3) lavoratore invalido con una percentuale invalidante del 74%;

4) svolgere mansioni considerate particolarmente pesanti e faticose “gravose”.

Ricordiamo che prevista nella Legge di Bilancio il nuovo elenco dei lavoratori gravosi che aumenta la platea di beneficiari.

LEGGI ANCHE>>>Pensione anticipata per lavori gravosi: la nuova lista a che punto è?

Quindi, per accedere a questa misura non è sufficiente solo il lavoro precoce e la maturazione dei 41 anni di contributi, ma è necessario appartenere ad una delle quattro tutele sopra descritte.

Apprendistato, i contributi sono validi?

In riferimento all’apprendistato è considerato un rapporto di lavoro che prevede un periodo iniziale di formazione, terminato tale periodo, il contratto si trasforma in tempo indeterminato.

Nel caso di Quota 41, sono validi tutti i contributi versati a qualsiasi titolo: figurativi, obbligatori, da riscatto e volontari. I contributi versati per l’apprendistato rientrano tra i contributivi validi per aderire alla Quota 41 e sono considerati nel lavoro precoce. Inoltre, bisogna anche attendere una finestra di tre mesi dal perfezionamento dei requisiti.

In risposta al nostro Lettore, il periodo di apprendistato e valido come lavoro precoce, ma necessità anche l’appartenenza a una delle quattro tutele evidenziate, senza non è possibile aderire a questa misura.

Ricordiamo che la Quota 100 nel 2022 doveva permette l’accesso solo con 41 anni di contributi, come promesso dal Governo Salvini – Di Maio. Poi, sono cambiati gli scenari, questa misura è risultata troppo onerosa per le casse dello Stato, e quindi, nella manovra approvata dal Governo non è prevista tale opzione. Infatti, rimangono in vigore tutti i vincoli e le tutele.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

5 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

6 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

7 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

9 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

11 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

12 ore ago