Anticipo+TFS+%26%238211%3B+TFR%3A+gli+interessi+pagati+si+devono+inserire+nel+730%3F+La+risposta+inaspettata
tradingit
/anticipo-tfs-interessi-730/amp/
Economia e Finanza

Anticipo TFS – TFR: gli interessi pagati si devono inserire nel 730? La risposta inaspettata

Published by

L’anticipo TFS è riconosciuto ai lavoratori del pubblico impiego per un valore massimo di 45.000 euro a condizioni particolarmente vantaggiose. 

La misura è stata introdotta dal decreto legge n. 4/2019 all’articolo 23, comma 7, convertito in legge n. 26 dell’anno 2019. L’anticipo TFS riguarda tutti i dipendenti del pubblico impiego che accedono alla pensione.

Adobe Stock

Pertanto, l’anticipo TFS consente di ottenere la buonuscita in tempi brevi senza dover attendere 12 o 24 mesi o anche di più per ricevere l’importo spettante dalla risoluzione del contratto di lavoro. L’anticipo del TFS o TFR è a tutti gli effetti un finanziamento con il pagamento degli interessi da parte del richiedente. Su questa misura si sono susseguite molti ostacoli e criticità, anche nell’interpretazione della normativa.

Liquidazione TFS – TFR | Come chiedere l’anticipo e quali sono gli interessi da pagare

Anticipo TFS – TFR: gli interessi pagati si devono inserire nel 730?

Molte le richieste arrivate in redazione agli Esperti di Trading.it sulla possibilità di detrarre gli interessi. Un Lettore scrive: “Chi ha ricevuto l’ anticipo agevolato del TFS deve inserire l’ importo degli interessi pagati nel 730?”

I lavoratori che hanno ottenuto la liquidazione del trattamento di fine servizio (TFS) o fine rapporto (TFR), non devono indicare gli importi percepiti o le relative anticipazioni nella dichiarazione dei redditi 730 o Redditi PF.

Anche se il TFS o TFR sono presenti in busta paga e nella Certificazione unica rilasciata dal datore di lavoro, non devono essere indicate in sede di dichiarazione. In effetti, sono emolumenti che non incidono sul reddito imponibile e sono somme non assoggettate all’Imposta sui redditi e alle addizionali. In riferimento agli interessi, anche se vari siti hanno riportato la loro detraibilità nella dichiarazione dei redditi o altri vantaggi fiscali, nella versione definitiva del decreto legge tale possibilità non compare.

Liquidazione TFS – TFR, tassazione della buonuscita: tutto quello che c’è da sapere

In effetti, si parlava di una possibile detrazione fiscale al 50% degli interessi pagati. Nella versione definitiva del decreto legge, tale possibilità non è stata prevista. Inoltre, smentita successivamente da una dichiarazione rilasciata il 15 febbraio 2020, dall’ex ministro della Pubblica Amministrazione, Fabiana Danone.

Danone, nella dichiarazione specifica che: “gli interessi pagati dai pensionati per l’anticipo del TFS o TFR non possono essere detraibili poiché la legge prevede esclusivamente la detrazione sugli interessi solo per i mutui“.

Ricordiamo che l’anticipo del TFS o TFR è un finanziamento a tutti gli effetti, inserito nel decreto legge 4/2019 ma entrato in vigore dopo quasi due anni, in quanto ha subito molti rallentamenti e difficoltà.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

1 ora ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

14 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago