Arriva+il+Bonus+200+euro+ma+bisogna+fare+tutto+entro+dicembre
tradingit
/arriva-il-bonus-200-euro-ma-bisogna-fare-tutto-entro-dicembre/amp/
Economia e Finanza

Arriva il Bonus 200 euro ma bisogna fare tutto entro dicembre

Published by

Probabilmente ad alcuni il bonus 200 euro può non cambiare la vita, ma a molti può far pesare meno la situazione di crisi economica. Natale meno duro, e futuro più sicuro!

Niente di questa fase storica sta facendo pensare ai contribuenti che arrivare a fine mese sia semplice, figuriamoci nel periodo natalizio. Entro dicembre bisogna agire, perché i vantaggi potrebbero andare perduti, ma è anche vero che non è per tutti. La crisi economica abbonda, le difficoltà non si risolvono da sole, e i cittadini stanno già vivendo forti disagi per l’aumento del livello dei prezzi e l’impossibilità di trascorrere serenamente le feste. Soluzione concreta, ma bisogna porre le giuste mosse.

Arriva il Bonus 200 euro ma bisogna fare tutto entro dicembre- Trading.it

Il Natale e tutte le festività che ne conseguono potrebbero essere messe in difficoltà. Complice un quadro economico fallimentare, cioè assolutamente contraddistinto da falle di sistema che non permettono né la crescita, e quindi nuovi guadagni, né tantomeno fonti di risparmio. Mettere da parte qualcosa è praticamente impossibile, figuriamoci avere più ricchezza! Di certo, non è il momento per sbancare il lunario, ma comunque garantire la serenità è quello che il Welfare State deve fare.

Così, ci si ritrova davanti una situazione che parrebbe irrisolvibile, ma una piccola mano statale potrebbe risollevare le sorti degli indigenti. Attenzione, chi sta “peggio” non sono solo quelli delle fasce più basse. Poiché anche chi sta in “mezzo”, cioè il cittadino medio, deve fare i conti con un risparmio totalmente in rosso. Chi può richiedere il beneficio?

Con il Bonus 200 euro la vita non cambia, ma il futuro sembra meno brutto!

Come già accennato, non sarà il bonus 200 euro a fare uscire dalla soglia di povertà alcuni contribuenti. Ma è anche vero che se si tratta di chi è del “ceto medio”, è possibile trovare una quadra e avere un sostegno in più che comunque, non fa male. Non si tratta solo di spese quotidiane, ma anche di capire dove attingere per pagare quelle improvvise. Ci sono dei settori specifici che si riprenderanno.

Con il Bonus 200 euro la vita non cambia, ma il futuro sembra meno brutto!- Trading.it

Il Bonus 200 euro è introdotto dalla Legge di Bilancio ed è fondamentale per sostenere i lavoratori dipendenti. È un sostegno una tantum da finalizzare a spese legate al carburante e all’energia, cioè i settori colpiti maggiormente dall’aumento dei costi. Meglio noto infatti come un Bonus benzina o carburante, è destinato a chi ha un reddito che durante l’anno non eccede i 35 mila euro. Poiché l’obiettivo principale è aiutare nel concreto i cittadini proprio nelle spese in questione.

Tutti i dipendenti del settore privato possono farvi domanda. L’importante è che il reddito annuale non superi l’ammontare sopra indicato. Tra i grandi esclusi vi figurano i dipendenti pubblici e i lavoratori autonomi. È una selezione ben mirata, poiché serve per aiutare quella categoria che più tra tutte potrebbe risentirne dei costi di carburante e dell’energia avendo a disposizione anche meno garanzie.

Come richiedere questo aiuto? È facilissimo, non serve presentare domande formali. Infatti, il bonus 200 euro è erogato direttamente dal capo, cioè il datore di lavoro, mediante la mossa dello sgravio fiscale, quindi in busta paga. L’importo lo si evidenzia in questo documento e nel mese di dicembre con l’aggiunta della Tredicesima.

In questo modo non si attendono i grossi tempi della burocrazia, garantendo al contempo ai beneficiari i vantaggi in questione, senza dover fare ulteriori passaggi. La scadenza però è imminente. I datori devono muoversi entro il mese di dicembre. Ultima chicca, non meno importante, Il Governo aggiunge la Carta Dedicata a Te. Si tratta di una misura per le famiglie con ISEE annuo sotto i 15 mila euro con importo di 500 euro da investire in beni di prima necessità. Il Natale appare meno triste con questi aiuti Statali.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

3 minuti ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

1 ora ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

3 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

5 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

6 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

7 ore ago