Arriva+il+voucher+di+oltre+300+euro+al+mese+per+le+donne+che+devono+conciliare+lavoro+e+maternit%C3%A0
tradingit
/arriva-il-voucher-di-oltre-300-euro-al-mese-per-le-donne-che-devono-conciliare-lavoro-e-maternita/amp/
Economia e Finanza

Arriva il voucher di oltre 300 euro al mese per le donne che devono conciliare lavoro e maternità

Published by

Il voucher per le donne che conciliano maternità e lavoro è finalmente realtà. Un contributo tanto atteso che può salvare tutte: i requisiti per ottenerlo

Uno dei principali problemi della nostra nazione è quello della bassa natalità. L’età media della popolazione italiana, infatti, è in costante crescita e questo accade per due motivi: da un lato, nascono sempre meno bambini; dall’altro, grazie alla scienza si vive sempre più a lungo. Per favorire la natalità, lo Stato ha nel tempo proposto varie misure a sostegno delle giovani famiglie: oggi parliamo del voucher per le donne che conciliano maternità e lavoro.

Arriva il voucher di oltre 300 euro al mese per le donne che devono conciliare lavoro e maternità (trading.it)

Quando interrogate sui motivi per cui non fanno figli, le giovani coppie riferiscono quasi sempre di ragioni di tipo economico e sociale. La vita, infatti, anche in Italia è sempre più cara e per questo motivo è necessario che lavorino entrambi i membri della coppia, uomo e donna. Dall’altro lato, però, le entrate economiche sono uguali a sé stesse da anni e l’idea di mettere al mondo un figlio senza la certezza di potergli assicurare una vita dignitosa fa paura. Finalmente, però, è arrivato il voucher per le mamme che lavorano: la cifra è davvero interessante.

Voucher per le donne che conciliano lavoro e maternità. Come accedervi

Sono diversi gli studi che dimostrano una correlazione del tutto positiva tra una presenza femminile consistente nel mercato del lavoro e un incremento del PIL. Anche a fronte di questi dati, quindi, sempre più enti propongono bonus ed agevolazioni alle aziende che assumono donne, soprattutto se sono anche madri e se quindi conciliano la propria vita professionale con quella famigliare. Una regione italiana, in particolare, ha lanciato un progetto interessante: si chiama “Lombardia per le donne”.

Voucher per le donne che conciliano lavoro e maternità. Come accedervi (trading.it)

Le difficoltà di conciliare il lavoro con la famiglia, percepite anche dagli uomini ma soprattutto dalle donne, originano fondamentalmente nell’assenza di una rete di supporto adeguata. In Italia, infatti, ci sono troppi pochi asili nido e, quelli che ci sono, sono sempre pieni ed hanno rette d’iscrizione stratosferica. Fondamentale, quindi, favorire la nascita di servizi a supporto delle giovani famiglie: per questo motivo la Lombardia propone un concreto aiuto economico a tutte quelle donne che, dopo aver messo al mondo dei figli, desiderano tornare nel mercato del lavoro.

Con un importo massimo di 400 euro al mese per un massimo di 12 mesi, è rivolto a quelle donne che si affidano a assistenti famigliari, educatori o baby sitter per la cura dei propri figli, mentre loro riprendono le attività professionali. Per ottenerlo è necessario risiedere in Lombardia e aver ripreso a lavorare da non più di 60 giorni con un contratto di lavoro di almeno 6 mesi; la domanda per la ricezione del bonus va presentata online su www.bandi.regione.lombardia.it entro il 15 dicembre.

Recent Posts

Bonus auto: iva al 4% e detrazione al 19%, il Fisco chiarisce come ottenere le agevolazioni con legge 104

Immaginare un cambiamento che non si vede subito, ma che si percepisce nel profumo dell’aria…

2 ore ago

Avviso Agenzia delle Entrate: cambiano le tasse sui terreni, fai attenzione rischi una multa salata

Un cambiamento normativo sta entrando nel quotidiano di chi vive e lavora la terra, portando…

3 ore ago

Bonifico per donazione, i soldi si dovranno restituire se manca questa firma: lo ha deciso la legge

Un bonifico con causale “regalo” può trasformarsi in un ritorno inatteso di denaro. Non è…

6 ore ago

Quali soni i migliori BTP per cedola e rendimento che scadranno nel 2029?

Il 2029 si avvicina e tre titoli di Stato italiani stanno attirando l’attenzione di analisti…

6 ore ago

Lavori condominiali urgenti addio: l’amministratore non può più costringerti a fare niente con la novità della Cassazione

La novità sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrà costretto…

15 ore ago

Sono inabile al 100%, posso lavorare? Quando il verbale dell’INPS decide il destino professionale

C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…

17 ore ago