Assegno+di+invalidit%C3%A0+e+contratto+di+tirocinio%3A+il+nuovo+messaggio+INPS
tradingit
/assegno-invalidita-contratto-tirocinio-inps/amp/

Assegno di invalidità e contratto di tirocinio: il nuovo messaggio INPS

Published by

Dubbi e confusione dopo il messaggio INPS sul blocco dell’assegno di invalidità, cosa succede ai contratti di tirocinio?

Assegno invalidità e contratto di tirocinio

Dopo il messaggio dell’INPS del 14 ottobre 2021 n. 3495 che dichiarava incompatibilità tra l’assegno di invalidità e l’attività lavorativa, sono pervenute agli Esperti di Trading.it numerosi richieste di chiarimento. Nello specifico, oggi esaminiamo il caso di percettore dell’assegno di invalidità che svolge tirocinio per l’ingresso nel mondo del lavoro. Chiede se il blocco dell’assegno di invalidità riguarda anche i tirocinanti.

Assegno di invalidità e contratto di tirocinio, cosa succede con il nuovo messaggio INPS?

Bisogna precisare che l’INPS ha ribadito ciò che da tempo la Suprema Corte ha ritenuto legittimo da tempo con le sentenze di Cassazione n. 17388/2018 e 18926/2019. Assegno di invalidità civile, scioccante notizia: l’INPS lo sospenderà quasi a tutti

In riferimento al quesito posto dal nostro Lettore, bisogna capire se il tirocinio è considerato come attività lavorativa. Quindi, è fondamentale capire i principi che regolano il contratto di tirocinio. In quest’ottica rientra anche il contratto di stage.

Il contratto di tirocinio prevede la formazione del lavoratore con l’obiettivo di immetterlo nel settore produttivo con competenze pratiche. Tale competenze non possono essere acquisite solo con uno studio teorico e quindi, nasce la necessità di formare il lavoratore attraverso i contratti di tirocinio.

Comunque, il contratto di tirocinio non deve essere confuso con il contratto di apprendistato. Anche se i contratti sono molto simili tra loro hanno differenze sostanziali. Il contratto di apprendistato è un vero e proprio contratto di lavoro, mentre, il contratto di tirocinio non è considerato un contratto di lavoro, ma solo una formazione al lavoro.

LEGGI ANCHE>>>Taglio assegno invalidità di 287 euro: dal 74% al 99% e per chi lavora

Linee Guida e limiti di reddito

Le regole di base dei tirocini sono regole dagli accordi tra Stato Regioni e Province, che hanno pubblicato delle Linee Guida su tirocini e stage che potrebbero essere validi in tutta Italia.

Da precisare che l’assegno di invalidità prevede un limite di reddito che se superiore non permette la fruizione dell’assegno. Per l’anno 2021 tale limite è di 4.931,29 euro.

Da considerare che le Linee Guida, stabiliscono per il tirocinante uno stipendio minimo non inferiore a 300 euro lordi mensilmente. Se il datore di lavoro non osserva tale disposizioni rischia pesanti sanzioni.

Quindi, un altro aspetto da considerare se il tirocinante supera il limite di reddito previsto dalla normativa che da diritto all’assegno di invalidità.

Detto questo, la normativa è poco chiara, e necessità un chiarimento dall’Ente che organizza i tirocini, valutando l’impossibilità di accesso ai tirocini con l’assegno di invalidità mensile. Anche l’INPS dovrebbe pubblicare dei chiarimenti in merito per eliminare ogni dubbio sulla normativa in vigore.

Consigliamo di contattare direttamente l’INPS in quanto l’istituto potrebbe fornire interpretazione diverse che potrebbero portare alla sospensione o alla revoca dell’assegno di invalidità che causerebbe un danno notevole al percettore.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

TFR o TFS, una risorsa dopo la pensione: aspetti poco considerati che permettono di ottenere una liquidità immediata

Il TFR e il TFS vengono erogati al termine del rapporto di lavoro ma, in…

31 minuti ago

Addio alla carta di identità, dal 2026 non si potrà più usare: ecco da cosa sarà sostituita

Tra 1 anno esatto dovremo dire addio alla cara vecchia carta di identità: ecco da…

1 ora ago

Busta paga e tasse nascoste: amara verità a danno dei lavoratori italiani

I lavoratori dipendenti devono fare i conti con diverse tasse, addebitate direttamente in busta paga.…

5 ore ago

Il momento giusto per andare in pensione: scegliere tra anticipo e vecchiaia

Una scelta che può trasformare il domani: pensione anticipata o di vecchiaia, cosa significa davvero?Chi…

8 ore ago

Quanti soldi si rischia di perdere andando oggi in pensione anticipata?

Certe volte, tra leggi e scadenze, si nasconde un dettaglio che sfugge finché non lo…

8 ore ago

Se non ho la residenza, posso ottenere il bonus casa per ristrutturazione? La risposta non è scontata

Un aspetto poco noto della ristrutturazione casa può sorprendere anche chi pensa di conoscere ogni…

11 ore ago