Assegno+sociale+INPS%3A+occhio+a+questo+vincolo+reddituale
tradingit
/assegno-sociale-inps/amp/
Economia e Finanza

Assegno sociale INPS: occhio a questo vincolo reddituale

Published by

L’assegno sociale INPS erogato in favore di alcune categorie di soggetti che rispondono a determinati requisiti reddituali. Scopriamo quali.

Può accadere che alcuni eventi sfavorevoli compromettono l’accesso alla pensione di un lavoratore. In altri casi, invece, può accadere che una persona abbia svolto per anni una mansione senza aver versato i contributi, come nel caso delle casalinghe.

Adobe stock

In determinate circostanze, è prevista l’erogazione di un assegno sociale in favore di alcune categorie di soggetti che si trovano in condizioni economiche disagiate. Il legislatore, dunque, ha previsto una prestazione economica, corrisposta su richiesta, in favore di cittadini italiani e stranieri in possesso di specifici requisiti reddituali.

Non è possibile ricevere la prestazione economica nel caso in cui il soggetto che ne è titolare risieda all’estero. Inoltre, l’assegno sociale non è reversibile agli eredi in caso di morte.

Assegno sociale INPS: come funziona

L’assegno sociale INPS è stato sostituito a partire dal 1° gennaio 1996 con la pensione sociale. Si tratta di una prestazione economica erogata su richiesta in favore di tutti i cittadini italiani e stranieri che abbiano compiuto 67 anni di età e siano in possesso di determinati requisiti reddituali. Inoltre, per poter accedere alla pensione sociale occorre che il richiedente versi in uno stato di disagio economico.

I cittadini stranieri che intendono accedere all’assegno sociale devono risiedere legalmente, e in maniera continuativa, da 10 anni in Italia.

Per i cittadini comunitari, invece vale la regola che fa riferimento all’essere iscritti all’anagrafe del Comune di residenza.

In ogni caso, per accedere alla prestazione economica erogata dall’INPS occorre effettuare richiesta accedendo al servizio dedicato sul portale dell’Istituto. In alternativa, è possibile chiamare il Contact Center o rivolgersi agli enti di patronato.

L’erogazione del beneficio da parte dell’INPS avviene in seguito alla valutazione dei redditi personali del richiedente. Se il cittadino che effettua la richiesta è coniugato, l’INPS tiene conto anche del cumulo del reddito del coniuge. In ogni caso, nel computo dei redditi sono inclusi anche:

  • terreni,
  • fabbricati,
  • pensioni di guerra,
  • pensioni dirette erogate da Stati esteri,
  • assegni alimentari corrisposti,
  • rendite vitalizie,
  • pensioni e assegni per l’invalidità civile,
  • tutti i redditi soggetti a IRPEF.
Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Lavori condominiali urgenti addio: l’amministratore non può più costringerti a fare niente con la novità della Cassazione

La novità sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrà costretto…

7 ore ago

Sono inabile al 100%, posso lavorare? Quando il verbale dell’INPS decide il destino professionale

C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…

8 ore ago

I 7.000 miliardi nascosti che potrebbero far decollare Wall Street: quando il pessimismo vacilla

Una tensione sottile accompagna gli investitori: c’è chi parla di ribassi improbabili, chi invece punta…

9 ore ago

Bonus INPS: serve il QR Code ma niente panico, usarlo è facile e vale tanti soldi

Rivoluzione tecnologica con il nuovo Bonus INPS: accesso facilitato a oltre 50 servizi digitali. Arrivano…

11 ore ago

Assegno sociale 2025: chi ha debiti con l’INPS rischia il blocco dell’importo? Facciamo chiarezza

L'Assegno sociale può essere trattenuto dall'INPS in caso di debiti con l'Istituto di Previdenza? Il…

12 ore ago

Bonus scuola 2025-2026: un sacco di soldi ma scadenza scomoda, meglio preparare le carte

Arriva il Bonus scuola 2025-2026, soldi e benefici per i giovani, ma occhio ai termini,…

15 ore ago