Assegno+Unico+Universale%3A+quando+arriva%3F+La+data+dei+pagamenti+prevista+dall%26%238217%3BInps
tradingit
/assegno-unico-pagamenti-inps/amp/
News

Assegno Unico Universale: quando arriva? La data dei pagamenti prevista dall’Inps

Published by

A breve moltissimi cittadini che hanno effettuato la richiesta per l’assegno unico potranno ricevere l’importo spettante: scopriamo insieme come fare domanda e qual è la data dei pagamenti prevista dall’Inps. 

L’Assegno Unico Universale è una nuova misura entrata in vigore il primo gennaio 2022, essa ha lo scopo di sostenere le famiglie e incorpora in un unico pagamento tutti i bonus famiglia previsti negli anni precedenti. Infatti, non ci saranno più i Bonus Bebè o quelli per i figli a carico previsti negli anni precedenti: tutto sarà contenuto in questo assegno.

Fin da gennaio è stato già possibile presentare richiesta, nonostante i pagamenti partiranno dal mese di marzo 2022. Coloro che in questi primi due mesi hanno già presentato domanda otterranno il pagamento a breve, secondo le modalità indicate. 

La buona notizia è che tale beneficio non è soggetto alla necessaria presentazione del modello Isee e dei relativi limiti di reddito: potranno richiederlo tutti senza distinzione ed è compatibile anche con altri bonus sociali come, ad esempio, il Reddito di Cittadinanza. 

Ecco quali sono le date relative agli accrediti per il mese di marzo comunicate dall’Inps. 

Assegno Unico 2022, sapevi che si può richiedere anche senza ISEE? Ecco come fare

Assegno Unico Universale, l’Inps emette i pagamenti: ecco chi sono i beneficiari e le date dell’accredito

Come già specificato, dal 1° gennaio 2022 l’introduzione dell’Assegno Unico Universale ha sostituito e inglobato tutti i precedenti aiuti delle famiglie con figli e in situazioni economiche svantaggiate. La novità introdotta riguarda la possibilità di richiesta da parte di tutti: presentare l’Isee da diritto ad una prestazione più cospicua che nei minimi termini potrà essere ricevuta anche da chi non lo presenta. 

Tale misura è riconosciuta a chi presenta particolari requisiti:

  • Percettori di Reddito di Cittadinanza;
  • incapienti;
  • famiglie con figli minorenni a carico;
  • famiglie con figli maggiorenni a carico fino ai 21 anni;
  • nonni con nipoti in presenza di un formale provvedimento di affido;
  • lavoratori dipendenti e autonomi.

Coloro che abbiano già completato tutta la procedura per la richiesta riceveranno i pagamenti a partire dal mese di marzo seguendo un particolare calendario. In linea di massima, l’Istituto ha comunicato che le prime erogazioni dell’Assegno Unico Universale partiranno già dalla seconda metà di marzo e, in particolare, tra il 15 e il 22 del mese in questione. 

Tuttavia, si tratta di date puramente indicative: gli accrediti, infatti, non arriveranno a tutti i beneficiati lo stesso giorno. Le tempistiche di cui l’Istituto si avvale dipenderanno anche al modo in cui si è presentata la richiesta. Ad esempio, i beneficiari del RdC potrebbero ricevere l’accredito dopo il 15 del mese e non nello stesso giorno in cui viene erogato il contributo. 

Le modalità di pagamento e le informazioni relative all’IBAN

In sede di domanda il beneficiario dovrĂ  indicare la modalitĂ  di pagamento che preferisce. Tra quelle che sono ammesse vi sono:

  • Carta prepagata con Iban;
  • Libretto Postale con Iban;
  • Accredito su conto corrente postale o bancario;
  • Bonifico domiciliato presso sportello Postale;
  • Conto corrente estero.

Assegno unico e universale figli anche ai nonni per i nipoti, lo dice l’INPS

L’Istituto, però, ha comunicato la possibilità di modificare l’Iban anche dopo l’invio della domanda. In questo caso, bisognerà accedere al sito Inps, andare nella sezione di gestione delle domande e cercare la voce “modifica modalità di pagamento”: così si potrà sostituire il vecchio Iban con uno nuovo. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

4 ore ago

Violazioni fiscali: oltre questa soglia (bassa) scattano divieti pesanti “perdo i diritti”

Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…

5 ore ago

Bonus cane a chi accudisce i randagi: è partito ed ecco quanto ti danno ogni giorno

Non si abbandona nessuno, il bonus cane a chi accudisce randagi è l'iniziativa del momento.…

6 ore ago

Bonus baby sitter: domande aperte da fine luglio ma troppi non lo conoscono

Misura di Welfare apprezzatissima dalle famiglie, il Bonus Baby sitter è una realtĂ ! Avere un…

8 ore ago

Assegno INPS, arriva l’aumento (anche ai contributivi): finalmente torna la giustizia sociale

La sentenza della Corte Costituzionale spiega cosa cambierĂ  con l'assegno INPS, spiegazione e indicazioni. L'ultimo…

9 ore ago

Bonus studio figli viene ampliato: ci voleva proprio e per me sono tanti soldi

Finalmente una misura vantaggiosa, il bonus studio figli diventa "extra-large", ecco come ottenerlo. Tra le…

12 ore ago