Assegno+unico%2C+ci+sono+problemi+con+le+domande%3A+ecco+perch%C3%A9+l%26%238217%3Bhanno+bloccato
tradingit
/assegno-unico-problemi-domande/amp/
News

Assegno unico, ci sono problemi con le domande: ecco perché l’hanno bloccato

Published by

In molti hanno lamentato numerosi problemi con le domande per l’Assegno Unico: sono tanti i richiedenti che non hanno ancora ricevuto l’importo spettante. Facciamo maggiore chiarezza su questa incredibile situazione. 

L’Assegno Unico è una misura di supporto a numerosi nuclei familiari con figli a carico, a prescindere se versino o meno in una situazione di particolare indigenza economica. Tale misura, infatti, comprende al suo interno sia l’assegno relativo ai figli a carico, sia altri supporti quali, ad esempio, il bonus bebè o il bonus per l’asilo nido.

Il versamento di tali cifre, sarebbe dovuto cominciare nel mese di marzo, tuttavia in molti sono i beneficiari che hanno lamentato problemi con le domande e con la ricezione degli importi. Ecco l’incredibile situazione che si è verificata e cosa sta accadendo: saranno presi provvedimenti in merito? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere.

Problemi con l’Assegno Unico, in molti si lamentano: cosa sta accadendo

Nel mese di marzo sarebbero dovuti cominciare i pagamenti per quanto riguarda l’Assegno Unico. I beneficiari, infatti, hanno ricevuto l’importo spettante direttamente in busta paga. Tuttavia, non tutti coloro a cui spetta tale supporto l’hanno ricevuto. Sono numerosi, infatti, coloro che hanno lamentato la mancata ricezione dell’Assegno Unico sia per il mese di marzo che per quello di aprile.

Questa incredibile situazione ha lasciato molti nello sgomento: l’Assegno Unico, infatti, ha lo scopo di supportare le famiglie con figli minorenni a carico (o maggiorenni se in particolari condizioni e, ad ogni modo, fino ai 21 anni). Per questo motivo, la mancata ricezione ha lasciato in molti una profonda preoccupazione.

Alla base di questo mancato accredito ci sarebbero degli errori compiuti al momento della domanda. Il più comune e diffuso tra tutti è l’errata trascrizione del codice Iban. Per il buon fine della procedura, infatti, è fondamentale che l’Iban sul quale ricevere le cifre spettanti sia intestato al richiedente.

Come evitare di commettere errori

Evitare di commettere errori è piuttosto semplice e bisogna soltanto prestare molta attenzione al momento della domanda e tenere bene aperti gli occhi quando vengono inseriti i dati. Per questo motivo è sempre bene rivolgersi ad un CAF o ad un patronato. L’importante è notare tempestivamente i ritardi negli accrediti.

Lo Stato, infatti, ha fissato un termine esatto per completare la domanda indicando anche tutti gli arretrati spettanti. Una volta trascorso questo termine, che ricade nel mese di giugno, sarà comunque possibile presentare domanda per l’Assegno Unico, ma si perderà il diritto a ricevere gli arretrati. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

59 minuti ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

2 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

3 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

5 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

7 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

8 ore ago