Assunzioni+in+Polizia+Municipale+%7C+In+pensione+prima+con+legge+104+%7C+Fotovoltaico+di+ultima+generazione+per+tutti
tradingit
/assunzioni-polizia-municipale-pensione-prima-104-fotovoltaico-tutti/amp/
Economia e Finanza

Assunzioni in Polizia Municipale | In pensione prima con legge 104 | Fotovoltaico di ultima generazione per tutti

Published by

Chi cerca un lavoro sicuro ha ottime possibilità di entrare in Polizia Municipale, mentre i Caregiver possono sfruttare le nuove Leggi per andare in pensione prima con la 104.

In questa settimana molte buone notizie, dal comparto lavorativo/pensionistico fino all’uscita di innovative tecnologie che ci porteranno un fotovoltaico più efficiente ed economico al tempo stesso. Ecco le sintesi ei link per gli approfondimenti.

Adobe Stock

Questa prima parte di Luglio porta con sé tante novità, in ogni comparto. Intanto a molti lavoratori e pensionati stanno cominciando ad arrivare i 200 Euro di Bonus una tantum promessi dal Governo. Un ottimo incentivo per godersi un po’ più serenamente le vacanze, viste le temperature super bollenti di questo periodo. Ma ulteriori cambiamenti e novità riguardano sia i disoccupati che i lavoratori che devono assistere un familiare disabile. Non in ultimo, buone notizie per le famiglie che vogliono passare al fotovoltaico. Vediamole tutte.

Pubblicato il nuovo Bando per entrare in Polizia Municipale

Per chi cerca un lavoro serio c’è una splendida opportunità da non farsi sfuggire. Sono aperti i bandi per diventare un agente di Polizia Municipale. La platea dei possibili candidati è molto ampia, perché in alcuni casi per accedere al concorso basta essere in possesso di Patente di Guida.

Nel nostro articolo, abbiamo inserito l’elenco di tutte le città che hanno pubblicato i bandi nonché dei requisiti necessari. Per fare la domanda ed essere ammessi è sufficiente controllare nei Comuni interessati e inviare via Pec la modulistica e il curriculum.

Le opportunità per andare in pensione prima con la 104, ecco le novità

Chi invece sta lavorando da una vita e desidera andare in pensione un po’ prima dei 67 anni ha alcune opportunità. Parliamo soprattutto della categoria dei lavoratori caregiver, ovvero di coloro che devono occuparsi di un disabile grave. La Legge offre due strumenti, con cui il caregiver può accedere alla pensione anche a 63 anni.

Gli strumenti sono l‘APE Sociale e la Quota 41. Ovviamente bisogna possedere tutti i requisiti previsti, ma le misure offrono ampie possibilità anche ai lavoratori precoci. Per le donne, inoltre, è previsto uno “sconto” ulteriore sulla contribuzione.

La transizione ecologica è sempre più vicina – e accessibile a tutti

In questo momento storico, davvero difficile e portatore di epocali cambiamenti, ci sono buone notizie. Quantomeno per quanto riguarda l’energia pulita. Il fotovoltaico, così come gli altri impianti per l’autoproduzione energetica, fino a poco tempo fa sembravano un qualcosa di “accessibile a pochi”.

Invece grazie alle innovazioni tecnologiche stanno nascendo dispositivi sempre più efficienti, economici e anche molto meno “invasivi” rispetto al passato. L’obiettivo di diventare una Nazione eco-friendly entro il 2030 non è più così lontano.

Recent Posts

Detrazione 50% persiane: 5 errori fatali nel bonifico parlante da evitare subito

La sostituzione delle persiane esterne può rientrare tra gli interventi agevolati con una detrazione fiscale…

7 ore ago

Tetto condominiale con infiltrazioni: i 3 casi peggiori in cui paghi anche se non vuoi (e cosa dice la legge)

Quando il tetto condominiale presenta infiltrazioni, i condomini possono trovarsi divisi tra chi vorrebbe un…

9 ore ago

Spese antincendio in condominio: chi paga davvero tra box, cantine e magazzini? La sentenza che sorprende

Le spese condominiali per l’adeguamento antincendio non sempre ricadono su tutti i proprietari. La regola…

10 ore ago

Ecobonus serramenti 2025: il limite di 780 € e le regole sulla manodopera

I massimali ecobonus per i serramenti fissano un tetto massimo di 780 €/mq nelle zone…

11 ore ago

Rendi la tua casa smart e ottiene una detrazione del 65%, molti non lo sanno e si fermano al 50%

Più la tua casa sarà green e tecnologica e più soldi ti restituiranno. Come unire…

12 ore ago

Ho perso la password dello SPID, come faccio a recuperarle? È facilissimo, segui questi passaggi

Che cosa succede se perdiamo la password dello Spid? Niente panico, vi diamo più di…

13 ore ago