Nuova+asta+BTP%3A+due+Titoli+di+Stato+a+5+e+10+anni+da+non+farsi+scappare
tradingit
/asta-btp-titoli-di-stato/amp/
Economia e Finanza

Nuova asta BTP: due Titoli di Stato a 5 e 10 anni da non farsi scappare

Published by

Il MEF annuncia l’emissione dei seguenti titoli di Stato. Di seguito e calendario per le operazioni di sottoscrizione e le caratteristiche dei BTP.

La sottoscrizione dei BTP è prevista per il 29, 30, 31 marzo e per il 1 aprile 2022.

Adobe Stock

I Titoli di Stato sono obbligazioni emesse regolarmente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e sono tra le forme più sicure di investimento per i cittadini. Essi sono emessi per finanziare la parte di spesa pubblica non compensata dalle entrate fiscali. I Titoli di Stato sono relativamente sicuri in quanto il rimborso è legato alla solvibilità dello Stato italiano. Alla loro scadenza il titolo viene rimborsato in base al suo controvalore che aumenta all’aumentare del rischio di mercato.

Questo è legato all’andamento generale dell’economia e in particolare dello Stato emittente, in questo caso quello italiano. In secondo luogo, e più direttamente dai tassi di interesse sul debito pubblico. Ne consegue che un titolo di stato prima della scadenza è soggetto a oscillazioni di prezzo, mentre alla scadenza viene rimborsato al suo valore nominale. Solitamente ma non sempre, maggiore è la durata maggiore è il rendimento dei Titoli di Stato e anche dei BTP.

I BTP sono di gran lunga lo strumento più diffuso per il finanziamento del debito pubblico. Questa obbligazione ha una durata che varia con scadenze a 3, 5, 10, 15 o 30 anni. Il tasso di interesse viene retribuito con cedola semestrale a tasso fisso.

Emissioni BTP a 5 anni

Ecco le caratteristiche delle  prossime emissioni dei BTP a cinque anni:

1) Codice ISIN IT0005484552

2) Tranche: 3ª

3) Emissione: 01/03/2022

4) Scadenza: 01/04/2027

5) Cedola annuale: 1,10%

6) Data pagamento cedola: 01/10/2022

7) Importo minimo offerto (mln. €): 2.500

8) Importo massimo offerto (mln. €): 3.000

9) Giorni dietimi: 0

10) Provv. collocamento: 0,15%

11) % Imp. Asta Suppl. 20%: (**)

12) Imp. asta suppl. (mln. €): 600,000

BTP A 10 ANNI

Caratteristiche delle prossime emissioni dei BTP a 10 anni

Codice ISIN IT0005466013

1) Tranche 9ª

2) Emissione: 01/11/2021

3) Scadenza 01/06/2032

4) Cedola annuale 0,95%

6) Data pagamento cedola 01/06/2022

7) Importo Minimo offerto (mln. €) 3.000

8) Importo Max. offerto (mln. €) 3.500

9) Giorni dietimi 121

10) Provv. collocamento 0,20%

11) % Imp. Asta Suppl.  20% (**)

12) Imp. asta suppl. (mln. €) 700,000

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Bonus studio figli viene ampliato: ci voleva proprio e per me sono tanti soldi

Finalmente una misura vantaggiosa, il bonus studio figli diventa "extra-large", ecco come ottenerlo. Tra le…

1 ora ago

Perché agosto è il mese più insidioso per i mercati azionari americani: probabile una fase di consolidamento o correzione

Un agosto che ribalta le certezze: il mese che molti associano al riposo nasconde spesso…

4 ore ago

Una partita IVA senza la stangata dei contributi INPS? Ecco i casi che cambiano le regole del gioco

Quando si parla di contributi, il pensiero corre subito al peso che grava sulle tasche.…

5 ore ago

Cartelle esattoriali IMU, TARI, contributi INPS: il segreto dei 60 giorni che pochi conoscono

Può davvero un vecchio debito tornare a bussare alla porta dopo anni? È un pensiero…

7 ore ago

Come investire e guadagnare senza sforzo e in modo sicuro il 2,56% netto all’anno

È davvero possibile trasformare un risparmio in un guadagno concreto puntando sui BTP? Non sempre…

8 ore ago

Assegno unico, quando sarà pagato: dal 1 al 21 agosto, questa è la data ufficiale

L'INPS ha già stabilito tutti i pagamenti dell'Assegno Unico Universale da qui a fine 2025.…

17 ore ago