Attenzione+a+WhatsApp%3A+19+milioni+utenti+corrono+un+grave+rischio
tradingit
/attenzione-a-whatsapp-19-milioni-utenti-corrono-un-grave-rischio/amp/

Attenzione a WhatsApp: 19 milioni utenti corrono un grave rischio

Published by

Attenzione a WhatsApp: incombe un grave rischio per i numeri di telefono di 19 milioni di utenti. Cosa sta succedendo e come evitarlo?

Sono in arrivo brutte notizie per milioni di utenti che utilizzano il sistema di messaggistica istantanea WhatsApp. Il rischio riguarda molti utenti italiani i cui numeri sono finiti nella rete di alcuni malintenzionati.

La maggior parte delle App che utilizziamo quotidianamente, come i sistemi di messaggistica istantanea, sono abbastanza sicuri. Questi, infatti, sono generalmente protetti da sistemi di crittografia dei dati.

Purtroppo, i truffatori lavorano con grande impegno per bucare le reti di sicurezza di questi sistemi di comunicazione e accedere ai dati degli utenti, per poi utilizzarli a proprio piacimento.

E quanto sta accadendo a 19 milioni di utenti italiani che utilizzano WhatsApp il cui numero è finito nelle mani dei cyber-criminali.

Che cosa sta succedendo esattamente? C’è un modo per scoprire se il proprio numero di telefono è a rischio?

Attenzione a WhatsApp: 19 milioni di utenti sono a rischio

WhatsApp è uno dei sistemi di messaggistica istantanea più utilizzati dagli utenti italiani. Si tratta di un’applicazione che fa parte del gruppo Meta Inc. e funziona tramite smartphone, tablet e PC.

Per poter utilizzare WhatsApp è necessario essere forniti di una connessione internet, grazie alla quale sarà possibile scambiare messaggi, foto, video ed effettuare chiamate e videochiamate con i propri contatti.

La Polizia di Stato invita spesso gli utenti, che utilizzano le App di messaggistica istantanea e non solo, a fare molta attenzione ai messaggi sospetti che potrebbero essere delle trappole ideate dai truffatori per rubare i dati degli utenti.

L’allarme è stato lanciato dal portale Red Hot Cyber. Stiamo parlando della Community composta da persone che collaborano per la realizzazione di contenuti volti a migliorare la sicurezza Informatica.

Red Hot Cyber ha lo scopo di trasmettere le informazioni che permettono di prevenire truffe sul web.

Secondo la suddetta Community, i numeri di telefono di ben 19 milioni di utenti italiani sarebbero stati messi in vendita su un famoso forum.

Come entrano in possesso dei numeri

Nella maggior parte dei casi il furto di identità o in questo caso di numero di telefono avviene in maniera occulta da parte dei truffatori. Tuttavia, succede sempre più di frequente che sia l’utente stesso, peccando d’ingenuità, a fornire i propri dati personali o di pagamento.

In questo caso, si tratta di cyber criminali che erano già stati fermati grazie all’intervento delle Forze dell’Ordine internazionali, che avevano chiuso il loro forum. Questi, però, si sono organizzati nel giro di breve tempo, creando una nuova piattaforma sulla quale i criminali informatici stanno migrando in massa.

Sul suddetto forum ci sono offerte di informazioni in vendita. Nello specifico si tratta di 100 milioni di numeri associati a persone che utilizzano quotidianamente la App di messaggistica istantanea WhatsApp. Tra questi oltre 19 milioni appartengono ad utenti italiani.

A cosa servono i numeri di telefono ai cybercriminali

Con i numeri di telefono è possibile eseguire tantissime attività illecite verso gli account dei poveri malcapitati. Stiamo parlando di attacchi di phishing, di intercettazione o geolocalizzazione. Ci stiamo riferendo ai servizi venduti nelle darknet che utilizzano le falle sui protocolli di sicurezza SS7.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Azzerare i debiti da oggi si può: il metodo per farlo che pochi conoscono e rischiano il pignoramento

Non tutti sanno che è possibile azzerare un debito. Oltre al metodo classico, esistono strumenti…

3 ore ago

È vero che se non pago la TARI mi bloccano l’auto? Si, ma a queste condizioni

I debitori con la Pubblica Amministrazione rischiano l'iscrizione del fermo amministrativo al PRA dei propri…

6 ore ago

Sentenza shock della Cassazione: fino a 3.000 euro di multa e reclusione fino a 5 anni per chi usa male l’assegno unico

Una vicenda quotidiana che intreccia vita familiare e norme, mostrando quanto una scelta apparentemente banale…

9 ore ago

Ero in affitto e ora ho ereditato una casa: come cambia il mio ISEE?

Un appartamento che arriva inaspettato può cambiare la vita. Ma oltre alle emozioni, può incidere…

9 ore ago

Pochi sanno quali sono realmente i diritti e i doveri del caregiver: ecco cosa la legge non dice abbastanza

Esistono storie che non finiscono nei libri, ma che si vivono ogni giorno in silenzio,…

12 ore ago

Il migliore BTP a 10 anni: quanto rende davvero oggi tra tasse e mercato

C’è chi pensa che un titolo di Stato a dieci anni sia una scelta noiosa…

12 ore ago