Fate+molta+attenzione+a+queste+app%2C+rubano+i+dati+bancari%3A+l%26%238217%3Ballarme+diffuso
tradingit
/attenzione-app-dati-bancari/amp/
News

Fate molta attenzione a queste app, rubano i dati bancari: l’allarme diffuso

Published by

Se avere uno smartphone Android dovreste prestare molta attenzione a queste app: rubano i vostri dati bancari! Ecco di cosa si tratta e come proteggersi da questa terribile minaccia. 

Ogni giorno i possessori di uno smartphone si ritrovano a installare decine e decine di app. Dai semplici giochini passatempo, fino a quelle piĂą importanti per il lavoro o per la gestione di pratiche importanti. Queste operazioni vengono svolte davvero con estrema leggerezza e poche volte ci rendiamo conto veramente dei pericoli che stiamo per correre.

Adobe Stock

L’ultimo allarme diffuso è un monito a prestare attenzione proprio a questo. Sono state scoperte, infatti, numerose app che rubano i dati bancari presenti sul telefono e che mettono a rischio la vostra privacy e i vostri risparmi. Ecco di quali si tratte e come proteggersi per non correre più alcun rischio.

Le app a cui fare attenzione: rubano i vostri dati bancari! Ecco di cosa si tratta

Alcuni ricercatori del settore della sicurezza digitale, hanno lanciato un allarme davvero molto preoccupante per tutti gli utenti Android. Ci sono, infatti, ben 12 app tutte scaricabili dal Play Store di Google in grado di esporvi ad un grave e serio pericolo. Queste app, infatti, permettono facilmente ai malintenzionati di rubare i vostri dati bancari e di mettere a rischio la vostra privacy e la sicurezza dei vostri risparmi. 

Esse, infatti, scaricano dei finti aggiornamenti che, in realtà, nascondo dei trojan pericolosissimi. Fino a poco tempo fa esse superavano, addirittura i 300mila download ma, tuttavia, da poco sono state bloccate. Restano, però, ancora quelle che sono state già scaricate e che possono rappresentare ancora un grande problema per gli utenti in loro possesso.

Questa meravigliosa scoperta si deve ad un gruppo di ricerca di esperti informatici. Gli esperti di Threat Fabric, infatti, hanno rivelato ciò che rende pericolose queste app. Si tratta della loro capacità di risultare pulite al momento dell’installazione; successivamente riescono a scaricare trojan che puntano a rubare dati sensibili come quelli bancari. 

L’elenco delle applicazioni pericolose: se le avete fate attenzione

I risultati della ricerca hanno evidenziato numerose app che possono agire in malafede e rubare, così, i vostri dati sensibili come quelli bancari. Molte, infatti, sono app di fitness che riescono a scaricare i virus facendoli passare per nuovi pacchetti di esercizi. Il malware installato si chiama Anatsa, e riesce a rubare informazioni preziose dallo smartphone della vittima con accesso da remoto. 

Le altre app pericolose scovate dai ricercatori sono:

  • Two Factor Authenticator;
  • Protection Guard;
  • QR CreatorScanner;
  • Master Scanner Live;
  • QR Scanner 2021;
  • QR Scanner;
  • PDF Document Scanner – Scan to PDF;
  • PDF Document Scanner;
  • PDF Document Scanner Free;
  • CryptoTracker.

Secondo i ricercatori è ancora probabile che circolino altre app infette. Come proteggersi? Il consiglio che gli esperti possono dare è quello di non scaricare mai le app che hanno pochi download, leggere sempre le recensioni ed affidarsi alle app più conosciute.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Guadagnare il 4% fisso e netto è ancora possibile? Ecco cosa sapere

Nel 2024 sembrava facile: si poteva ottenere un 4% netto investendo in titoli di Stato…

1 ora ago

Lavoratori: a maggio viene accreditato il bonus 2000 euro ma solo ad alcuni

Maggio ricco per molte categorie di lavoratori che vedono premiati i loro sacrifici. Sono categorie…

2 ore ago

Come i professionisti leggono i grafici: il segreto è in questa curva

Cosa succede davvero quando una semplice linea può cambiare il modo in cui leggi un…

4 ore ago

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

11 ore ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

12 ore ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

13 ore ago