Fate+molta+attenzione+a+queste+app%2C+rubano+i+dati+bancari%3A+l%26%238217%3Ballarme+diffuso
tradingit
/attenzione-app-dati-bancari/amp/
News

Fate molta attenzione a queste app, rubano i dati bancari: l’allarme diffuso

Published by

Se avere uno smartphone Android dovreste prestare molta attenzione a queste app: rubano i vostri dati bancari! Ecco di cosa si tratta e come proteggersi da questa terribile minaccia. 

Ogni giorno i possessori di uno smartphone si ritrovano a installare decine e decine di app. Dai semplici giochini passatempo, fino a quelle piĂą importanti per il lavoro o per la gestione di pratiche importanti. Queste operazioni vengono svolte davvero con estrema leggerezza e poche volte ci rendiamo conto veramente dei pericoli che stiamo per correre.

Adobe Stock

L’ultimo allarme diffuso è un monito a prestare attenzione proprio a questo. Sono state scoperte, infatti, numerose app che rubano i dati bancari presenti sul telefono e che mettono a rischio la vostra privacy e i vostri risparmi. Ecco di quali si tratte e come proteggersi per non correre più alcun rischio.

Le app a cui fare attenzione: rubano i vostri dati bancari! Ecco di cosa si tratta

Alcuni ricercatori del settore della sicurezza digitale, hanno lanciato un allarme davvero molto preoccupante per tutti gli utenti Android. Ci sono, infatti, ben 12 app tutte scaricabili dal Play Store di Google in grado di esporvi ad un grave e serio pericolo. Queste app, infatti, permettono facilmente ai malintenzionati di rubare i vostri dati bancari e di mettere a rischio la vostra privacy e la sicurezza dei vostri risparmi. 

Esse, infatti, scaricano dei finti aggiornamenti che, in realtà, nascondo dei trojan pericolosissimi. Fino a poco tempo fa esse superavano, addirittura i 300mila download ma, tuttavia, da poco sono state bloccate. Restano, però, ancora quelle che sono state già scaricate e che possono rappresentare ancora un grande problema per gli utenti in loro possesso.

Questa meravigliosa scoperta si deve ad un gruppo di ricerca di esperti informatici. Gli esperti di Threat Fabric, infatti, hanno rivelato ciò che rende pericolose queste app. Si tratta della loro capacità di risultare pulite al momento dell’installazione; successivamente riescono a scaricare trojan che puntano a rubare dati sensibili come quelli bancari. 

L’elenco delle applicazioni pericolose: se le avete fate attenzione

I risultati della ricerca hanno evidenziato numerose app che possono agire in malafede e rubare, così, i vostri dati sensibili come quelli bancari. Molte, infatti, sono app di fitness che riescono a scaricare i virus facendoli passare per nuovi pacchetti di esercizi. Il malware installato si chiama Anatsa, e riesce a rubare informazioni preziose dallo smartphone della vittima con accesso da remoto. 

Le altre app pericolose scovate dai ricercatori sono:

  • Two Factor Authenticator;
  • Protection Guard;
  • QR CreatorScanner;
  • Master Scanner Live;
  • QR Scanner 2021;
  • QR Scanner;
  • PDF Document Scanner – Scan to PDF;
  • PDF Document Scanner;
  • PDF Document Scanner Free;
  • CryptoTracker.

Secondo i ricercatori è ancora probabile che circolino altre app infette. Come proteggersi? Il consiglio che gli esperti possono dare è quello di non scaricare mai le app che hanno pochi download, leggere sempre le recensioni ed affidarsi alle app più conosciute.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

10 ore ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

22 ore ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

1 giorno ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

2 giorni ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

2 giorni ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

3 giorni ago