Attenzione+ai+nuovi+controlli+del+Fisco%3A+dati+incrociati+su+codici+fiscali+e+F24
tradingit
/attenzione-controlli-fisco/amp/
Economia e Finanza

Attenzione ai nuovi controlli del Fisco: dati incrociati su codici fiscali e F24

Published by

Nuovi procedure di controlli incrociati ideati dal Fisco per combattere le frodi e le somme indebitamente compensate. 

Attenzione ai nuovi controlli del Fisco: scendono in campo Prisma e Monic

L’allerta sulle frodi in materia di cessione del credito di imposta e sulle somme indebitamente compensate. Si è innescato con le agevolazioni sui bonus edilizi. In particolare il Superbonus al 110%, un meccanismo pericoloso che aumenta vertiginosamente le frodi a danno dello Stato e dei contribuenti.

Attenzione nuovi controlli del Fisco con dati incrociati su codici fiscali e F24

Oltre al Superbonus 110% che con la possibilità della cessione del credito e lo sconto in fattura, a metterci lo zampino, anche l’inflazione che ha portato i prezzi delle materie prime edili a nuovi record, complicando la situazione e favorendo le frodi fiscali. Allarme inflazione supera il 5%: bollette a rate, taglio degli oneri, e non solo

Per affrontate la situazione, la Guardia di Finanza ha diramato la circolare con cui fornisce al team addetto ai controlli due nuove banche dati che permetteranno di facilitare i controlli. Si tratta dei sistemi: Monic (Monitoraggio delle compensazioni) e Prisma (Portale riscossione monitoraggi e applicazioni). L’obiettivo è quello di contenere le frodi sulle agevolazioni fiscali previste dal Decreto Rilancio con l’ingresso del Superbonus al 110%. I controlli sono finalizzati ad incanalare in un circuito di controlli con il fine di arginare le frodi.

LEGGI ANCHE>>>Controlli del Fisco: come capire se c’è un accertamento in corso e cosa fare per rimediare

Verifica a tappeto su tutti i bonus edili

Sono soggetti ai nuovi meccanismi di verifica la maxi detrazione fiscale del 110%, tutti gli interventi di riqualificazione energetica; il sisma bonus che prevede la riduzione del rischio sismico; interventi per la realizzazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici; interventi finalizzati all’installazione di impianti fotovoltaici. Tuttavia, saranno sotto il mirino del Fisco tutte le agevolazioni fiscali inerenti ai bonus edili.

Ricordiamo che per far fronte a tale emergenza, l’11 novembre è stato varato il cosiddetto “Decreto Antifrode“, tale provvedimento è stato diramato all’Uif di Bankitalia.

La Guardia di Finanza ha ideato una strategia con due nuove banche dati (Monic e Prisma) per i controlli incrociati tra codice fiscale e modello di pagamento F24.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Il Fisco non può più chiederci questi documenti: la Corte Costituzionale difende finalmente i contribuenti

Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può più chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…

2 ore ago

Ecco perchè dovresti pensarci bene prima di stipulare un mutuo cointestato

Quel momento in cui un progetto comune prende forma, quando il passo verso la casa…

6 ore ago

Quando la Legge 104 diventa un alleato concreto: dalle tasse universitarie al bollo auto, ecco come alleggerisce le spese

Un quadro inatteso di tutele, sgravi e agevolazioni che, al di là dei numeri, racconta…

6 ore ago

TARI e passaggio di consegne: come un modulo può salvare centinaia di euro

Dietro il cambio di chi abita una casa c’è un passaggio poco visibile ma fondamentale:…

9 ore ago

Cedole semestrali e prezzo scontato: il titolo di stato che può battere BOT, buoni postali e conti deposito

Non serve inseguire miraggi per dare stabilità al capitale: esiste un equilibrio concreto, fatto di…

9 ore ago

Auto: devi pagare la tassa extra da 67 euro oltre a bollo ed RCA, chi è esonerato

Arrivata la tassa extra per l'auto, la procedura non è gratuita, ecco cosa rischiano i…

18 ore ago