Aumentano+luce+e+gas+e+un+rischio+concreto%3A+attenti+al+canone+Rai
tradingit
/aumento-luce-bolletta-prezzi/amp/
News

Aumentano luce e gas e un rischio concreto: attenti al canone Rai

Published by

Il periodo storico molto in cui ogni cosa pare aumenti di prezzo non risparmia nemmeno la tv di Stato. Attenti al canone.

Tv bonus (Adobe)

Gli ultimi mesi hanno quasi interamente riguardato tra proteste e tentativi di far apparire la cosa meno dolorosa, gli aumenti indiscriminati di luce e gas. Nei mesi scorsi, per l’appunto, il Governo si era impegnato in prima persona contro l’aumento degli importi delle bollette di luce e gas provando ad intervenire in prima persona magari eliminando dalla stessa bolletta qualche spesa ritenuta inutile. Niente di tutto ciò è stato possibile ed alla fine gli italiani da ottobre pagheranno bollette più care.

Aumenta il prezzo della materia prima, quindi di conseguenza, ad esempio, l’energia elettrica si pagherà ad un prezzo maggiorato sia per le aziende che per le abitazioni private. Si è parlato di un rincaro del 40% con il Governo impegnato in prima persona nel tentativo di individuare dei canali che consentissero l’abbassamento degli importi anche per quel che riguarda il gas. Aumenta la materia prima, aumenta in pratica ogni cosa, basti guardare i prezzi di benzina e diesel, a pagarne chiaramente il consumatore finale.

Aumenti indiscriminati di luce e gas: la conferma di Arera, quanto sale la bolletta

Secondo l’Autorità di regolazione per energia reti e ambienti (Arera) l’aumento indiscriminato della bolletta della luce porterà ad un rincaro in bolletta pari al 29,8%. Questo, però non interesserà il canone Rai, che come si sa è attualmente inserito proprio all’interno della bolletta della corrente elettrica. L’aumento annuo calcolato dalla stessa Arera parla di una spesa media, in più, di circa 631 euro per l’energia elettrica per ogni famiglia per il 2021. Rispetto allo scorso anno l’aumento annuale è stato di circa 145 euro.

LEGGI ANCHE >>> Risparmiare in bolletta: una nuova guida ci insegnerà la convenienza

L’aumento altrettanto indiscriminato di materie prime ha portato ad un aumento altrettanto sconsiderato degli importi delle bollette di luce e non solo. Anche il gas sarebbe interessato alla dinamica citata. Il prezzo dei servizi, l’erogazione di tali servizi comporterà insomma un aumento probabilmente nemmeno mai immaginato in questi sensi che andrà a segnare il bilancio domestico di tutte le famiglie. Il Governo ha provato ad intervenire ma senza risultati. Per adesso il caso bolletta, quindi, resta.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

5 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

6 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

7 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

9 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

11 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

12 ore ago