Aumento+pensione+e+tredicesima%3A+scopriamo+chi+sono+gli+esclusi+e+perch%C3%A9
tradingit
/aumento-pensione-e-tredicesima/amp/
Economia e Finanza

Aumento pensione e tredicesima: scopriamo chi sono gli esclusi e perché

Published by

In vista del mese di dicembre sono in arrivo importanti novità che riguardano l’aumento pensione e tredicesima, che non riguarderà tutti i pensionati.

Entro la fine dell’anno un’importante il numero di pensionati beneficerà di un aumento che interesserà anche la tredicesima erogata a dicembre. Ci stiamo riferendo alla maggiorazione della pensione, per effetto dell’anticipo della perequazione e del conguaglio.

Canva

Come accade ogni anno, a gennaio, anche nel 2023 avverrà la perequazione delle pensioni. Si tratta di un meccanismo previsto dall’ordinamento giuridico italiano che adegua il valore di pensioni e indennità erogate dall’INPS, in relazione ai dati forniti dall’Istat.

In sostanza, l’obiettivo della rivalutazione delle pensioni è quello di adattare il valore degli assegni erogati in base al costo della vita.

Il 2022 è stato caratterizzato da un tasso di inflazione medio pari al 7,5%. Per questo motivo, si è deciso di anticipare una parte della rivalutazione già a fine 2022.

Di conseguenza, alcune categorie di pensionati noteranno una maggiorazione dell’assegno di pensionamento pari al 2%.

Ma non è finita qui, perché i pensionati si ritroveranno in busta paga anche un +0,2% a titolo di conguaglio della rivalutazione dell’anno precedente e il bonus di 150 euro.

Aumento pensione e tredicesima: un bel regalo di fine anno per molti pensionati

Oltre all’anticipo della rivalutazione della pensione che incrementerà gli assegni del 2%, i pensionati noteranno anche un +0,2% come conguaglio della rivalutazione precedente.

In pratica, a gennaio 2022 è avvenuta la rivalutazione delle pensioni in base al tasso di inflazione stimato all’1,7%. Tale aliquota rappresentava il tasso di inflazione atteso e non quello effettivo, che si è attestato sull’1,9%.

Per questo motivo, i pensionati si troveranno un +0,2% nel cedolino, a titolo di conguaglio della perequazione effettuata ad inizio anno. Ovviamente il meccanismo ha effetto retroattivo e quindi prevedrà anche gli arretrati dei mesi scorsi.

Tuttavia, l’anticipo della rivalutazione del 2% sarà indirizzata solo il favore di coloro che hanno assegni inferiori a 2.692 euro. Mentre il conguaglio interesserà tutte le pensioni.

Gli aumenti riguarderanno anche la tredicesima mensilità, prevista per il mese di dicembre.

Bonus di 150 euro per i pensionati: attenzione ai requisiti

Per il mese di ottobre 2022, i pensionati riceveranno anche il bonus una tantum del valore di 150 euro. Stiamo riferendo alla misura introdotta con l’approvazione del Decreto aiuti ter, che prevede l’erogazione di 150 euro in favore di lavoratori, pensionati i percettori di Rdc.

Il bonus di €150 una tantum è la nuova versione del bonus di €200 erogato qualche mese fa. Tuttavia, questa volta è stato modificato il limite reddituale che dà accesso alla misura. In particolare, per poter ricevere il beneficio è necessario aver dichiarato un reddito non superiore a 20.000 euro lordi, per il periodo d’imposta 2021.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Eredità: non si potranno più fare “figli e figliastri”, la sentenza storica che fa trionfare i discriminati

Tensione alle stelle per l'eredità, la sentenza storica chiarisce la gestione egualitaria una volta per…

1 ora ago

Migliori azioni da comprare e mettere in portafoglio: UBS dice Sell e Buy per queste 2 società quotate a New York

Agosto si scalda anche a Wall Street. Tra scelte da fare e segnali da non…

2 ore ago

Caro spiaggia: multe salate anche per una cosa che hai sempre fatto

C’è chi lo fa senza pensarci, chi lo considera un innocente passatempo, chi pensa che…

3 ore ago

Bonus basso reddito: c’è il decreto per avere 300 euro a figlio

Arriva un nuovo intervento di Welfare in soccorso: come ottenere il Bonus basso reddito, indicazioni.…

5 ore ago

Bonus figli, cambia tutto: diventa più vantaggioso ma cade la regola dell’annualità

Grandi novità per il Bonus figli, arrivano dei vantaggi sorprendenti, ecco di quali si tratta…

6 ore ago

Spese condominiali non sempre si devono pagare, controlla subito questa data

La vecchia questione spesso irrisolta delle spese condominiali. Quando devono essere pagate e quando no,…

9 ore ago