Aumento+pensioni+irrisorio+%28un+caff%C3%A8%29+ma+potrebbero+arrivare+100+euro+extra
tradingit
/aumento-pensioni-irrisorio-un-caffe-ma-potrebbero-arrivare-100-euro-extra/amp/
News

Aumento pensioni irrisorio (un caffè) ma potrebbero arrivare 100 euro extra

Published by

Per il 2025 è previsto un aumento delle pensioni che ha già fatto storcere il naso. Eppure non tutto sembra perduto: potrebbero arrivare 100 euro extra.

Quello delle pensioni è, da diverso tempo, un tema molto discusso in Italia. I cittadini lamentano spesso prestazioni eccessivamente basse, che in certi casi rendono difficile arrivare alla fine del mese. Nel corso degli anni i Governi hanno tentato più volte di cambiare la situazione o, almeno, hanno affrontato l’argomento con promesse varie ai pensionati – non sempre mantenute. Ora, però, potrebbero arrivare finalmente buone notizie.

Aumento pensioni irrisorio (un caffè) ma potrebbero arrivare 100 euro extra – trading.it

A partire dal 2025 le pensioni avranno un aumento. Ne ha parlato in più occasioni l’attuale Governo Meloni, che in fase di campagna elettorale aveva addirittura dichiarato di voler alzare le prestazioni integrate al trattamento minimo a 1.000 euro. Una promessa che, ovviamente, è stata accolta con favore dai cittadini.

Tuttavia, questi si sono poi dovuti scontrare con un’amara realtà: le pensioni avranno un aumento, sì, ma sarà davvero esiguo. Ogni anno, infatti, a gennaio le prestazioni vengono indicizzate in base al tasso di inflazione registrato dall’ISTAT nei mesi precedenti. L’Istituto tiene conto della variazione dei prezzi, che porta annualmente ad un incremento delle pensioni così che siano adeguate al costo della vita.

Pensioni, l’aumento del Governo lascia a desiderare ma c’è ancora speranza

Nel 2024 il tasso di inflazione previsionale a gennaio era pari al 5,4%. Nel corso dell’anno è rimasto invariato e, di conseguenza, il tasso d’inflazione previsto per il 2025 è dello 0,8%. Un dato decisamente basso (determinante per l’incremento delle pensioni l’anno prossimo), in particolare se confrontato al 2023 – quando l’inflazione previsionale era equivalente al 7,3%, per poi arrivare all’8,1% definitivo.

Pensioni, l’aumento del Governo lascia a desiderare ma c’è ancora speranza – trading.it

È per questo motivo che nel 2025 le pensioni verranno interessate da un aumento irrisorio. Per quanto riguarda i trattamenti integrati al minimo (che, l’anno prossimo, corrisponderanno ad un massimo di 598,61 euro mensili), il Governo ha deciso di confermare una salvaguardia con un incremento che andrà ad aggiungersi allo 0,8%, pari al 2,2%.

Ciò porterà le pensioni minime ad un totale di 616,56 euro al mese. L’aumento, quindi, è solamente di 1,80 euro: un risultato che ha deluso tantissimi cittadini, i quali speravano che il Governo avrebbe mantenuto le sue promesse e alzato i trattamenti minimi a 1.000 euro. Eppure, potrebbe esserci ancora qualche speranza per i pensionati.

L’opposizione, infatti, non ha esitato a puntare il dito contro la maggioranza avanzando interessanti proposte con gli emendamenti alla legge di Bilancio. Tra queste, troviamo un aumento di 100 euro al mese delle pensioni minime nel 2025. Un progetto che vede il Movimento 5 Stelle in prima linea, come annunciato dallo stesso partito in un comunicato stampa.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Il sostituto d'imposta potrebbe "scomparire" dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in…

7 ore ago

Pensioni INPS: la trattenuta diretta che riduce di molto l’assegno da subito

Una piccola cifra che sparisce dall’assegno mensile, quasi senza preavviso. Per molti pensionati, è stata…

8 ore ago

Detrazione dispositivi medici al 19%: fondamentale il codice per ottenere il rimborso nel 730

C’è un modo poco raccontato per recuperare denaro dalle spese sanitarie senza muovere un dito…

9 ore ago

Stanziati nuovi fondi per il bonus caregiver per legge 104: le domande scadono a breve

Sono stati destinati 30 milioni di euro per il Bonus caregiver a sostegno dei familiari…

11 ore ago

In pensione prima dei 67 anni si può recuperando questi contributi, ma sono in molti a non saperlo

Si può andare in pensione anche prima del limite dei 67 anni ma in pochi…

12 ore ago

Devo pagare un sacco di soldi perché ero passeggero mentre chi guidava era ubriaco: sembra assurdo ma ormai è così

Essere passeggero mentre chi guidava era ubriaco cosa comporta? L'analisi del caso spiega cosa fare.…

15 ore ago