La+Cina+ne+approfitta+della+guerra%3A+ecco+come+Pechino+scuote+i+mercati
tradingit
/guerra-in-ucraina-ambizioni-finanziarie-cina/amp/

Andrea Carta

La Cina ne approfitta della guerra: ecco come Pechino scuote i mercati

La Cina è consapevole di avere ha un’occasione in termini economici e finanziari che possono metterla al centro dell’economia globale.…

3 anni ago

Chi sono gli oligarchi russi e perché sono così ricchi? Patrimonio da record

Tra le decine di persone colpite dalle sanzioni ci sono gli oligarchi russi, ecco chi sono le persone più ricche…

3 anni ago

Sanzioni, l’Europa è sotto attacco energetico: cosa può fare l’Italia?

La Russia risponde alle sanzioni energetiche e minacci di chiudere un importante gasdotto alla Germania. Ecco come può reagire l'Italia.…

3 anni ago

Rendimenti sul breve termine: i settori su cui investire a marzo 2022

Gli investimenti migliori del mese di marzo per ottimizzare i rendimenti, si allontanano da quelle che sono le classiche soluzioni…

3 anni ago

La Russia e gli effetti imprevisti delle sanzioni: i precedenti fanno tremare

Dopo le sanzioni alla Russia, l'Europa prepara i suoi piani per rispondere all'impatto della guerra in Ucraina sull'energia e l'agricoltura. …

3 anni ago

Niente Italia per i turisti russi: per 2 regioni conseguenze devastanti

La situazione di crisi riporta il calendario al 2019. Ecco le regioni più colpite dall'assenza di turisti russi questa stagione:…

3 anni ago

Il greggio tocca i massimi dal 2008: i protagonisti della settimana in grado di mutare lo scenario

L’Unione Europea e i suoi alleati cercano un’alternativa all’importazione di petrolio russo. La volontà è quella di mettere una fine…

3 anni ago

Petrolio sempre più caro, lavoratori a rischio: ecco cosa fa il Governo

Gli italiani sono alle prese con gli aumenti del costo della vita. Il petrolio è uno di questi e sono…

3 anni ago

Pechino risponde ai paesi occidentali: è ancora sicuro investire sulla Cina?

La Cina è protagonista dell’economia globale e ha un ruolo centrale nell’equilibrio geopolitico. È sicuro oggi investire sugli asset cinesi?…

3 anni ago

Trend long, due banche a cui prestare massima attenzione: una è italiana

Febbraio 2022 premette una svolta nel modo in cui finanza e banche continueranno a portare avanti il loro giro d’affari.…

3 anni ago

BAT e Philip Morris: investire nel tabacco è ancora una buona idea

Il contesto operativo, pregi e difetti degli investimenti nel mercato del tabacco. Quale futuro per grandi aziende come BAT e…

3 anni ago

Tre falsi miti sul risparmio e sulla pianificazione finanziaria

La pianificazione finanziaria si basa sui presupposti di concretezza degli obbiettivi che vogliamo raggiungere. Ecco tre miti da sfatare. L’utilizzo…

3 anni ago

Investire in obbligazioni ad alto rendimento: vantaggi, rischi e strategie

Gli investitori interessati alle obbligazioni ad alto rendimento devono prendere in considerazione, come per gli altri asset, la natura del…

3 anni ago

Importazioni e asset allocation: le materie prime e il nuovo rischio OGM

Conoscere le attuali dinamiche del mercato non può prescindere da quelli che saranno gli effetti delle difficoltà dirette o indirette…

3 anni ago

L’economia europea potrebbe cambiare! I tre pericoli reali per gli investitori

Se l’economia europea dipenderà dall’attuale conflitto in Ucraina, la risposta cambierà dalla durata della crisi. Se questa sarà breve l’impatto…

3 anni ago

Pensioni, concorrenza e fisco: ecco perchè è sempre più vicina la caduta del governo Draghi

Pensioni, concorrenza e fisco, sono queste le tre incognite su cui il Governo Draghi dovrà mostrare la forza della maggioranza…

3 anni ago

Le aziende del settore tecnologico che sono pronte a cambiare il futuro

Tesla oggi è conosciuto grazie a chi nel settore tecnologico che ne hanno usato il nome: la sua idea del…

3 anni ago

Banche in crisi? Così le criptovalute possono superare i limiti delle sanzioni

Banche nella bufera con la guerra in Ucraina e le sanzioni alla Russia: come si finanziano gli Stati coinvolti e…

3 anni ago