Auto+non+demolita%3A+i+rischi+che+si+corrono+tenendola+ferma+in+strada
tradingit
/auto-non-rottamata-rischi/amp/
News

Auto non demolita: i rischi che si corrono tenendola ferma in strada

Published by

Uno dei rischi che spesso nemmeno si calcolano e che invece possono realisticamente compromettere la posizione di un cittadino.

Rottamazione auto (Adobe)

Ciò che spesso capita ad un’automobilista, per distrazione, troppo amore o chissà cos’altro è tenere un’automobile, ferma, in completo disuso. In garage o peggio ancora in strada, i rischi di avere un’auto ferma sono davvero enormi e spesso nemmeno troppo considerati. A volte per dimenticanza si lascia un auto purtroppo a marcire in garage, o peggio ancora la si lascia in strada perchè nel frattempo è arrivata un’automobile nuova e non abbiamo avuto il tempo e forse la voglia di provvedere alla rottamazione.

I rischi che si corrono a tenere un’auto ferma in strada o in garage sono realisticamente enormi. Si potrebbe innanzitutto incappare nel mancato pagamento della tassa di possesso dell’auto, l’odiato bollo per intenderci. E’ chiaro che avere l’auto ferma, in qualsiasi posto, non vuol dire essere esentati dal pagamento del bollo. Questi continuerà ad essere obbligatorio ed i mancati pagamenti in caso di mancata demolizione porteranno ad un debito sempre maggiore che aumenterà anno dopo anno.

L’importanza di provvedere alla demolizione dell’automobile in disuso in tempi previ

Come si diceva in precedenza i rischi del tenere un’automobile ferma in garage o in strada sono davvero enormi. Se in garage si corre il rischio di ritrovarsi con non pochi arretrati inerenti ai mancati pagamenti del bollo auto, in strada, oltre al bollo auto si rischia di rimpiangere anche l’assicurazione. Un veicolo non assicurato fermo in strada potrebbe causare non pochi problemi. Considerando di non possedere alcuna copertura assicurativa anche un graffio causato da una persona che in qualche modo si “scontra” con la nostra auto ferma potrebbe portare a conseguenze non del tutto piacevoli.

LEGGI ANCHE >>> Bollo auto non pagato: quello che può succedere a breve

Per provvedere alla messa in regola della posizione della nostra auto basta rivolgersi ad un’azienda che effettui rottamazioni. Il rilascio del documento di avvenuta rottamazione e cancellazione dal Pra rappresenterà la prova che non siamo più tenuti a pagare il bollo auto, e quindi in un certo senso la nostra posizione almeno dal momento della rottamazione dell’auto stessa è inattaccabile. Spesso piccoli contrattempi rischiano di diventare inutilmente grandi e spigolose problematiche.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

8 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

9 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

10 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

12 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

14 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

15 ore ago