Auto+non+demolita%3A+i+rischi+che+si+corrono+tenendola+ferma+in+strada
tradingit
/auto-non-rottamata-rischi/amp/
News

Auto non demolita: i rischi che si corrono tenendola ferma in strada

Published by

Uno dei rischi che spesso nemmeno si calcolano e che invece possono realisticamente compromettere la posizione di un cittadino.

Rottamazione auto (Adobe)

Ciò che spesso capita ad un’automobilista, per distrazione, troppo amore o chissà cos’altro è tenere un’automobile, ferma, in completo disuso. In garage o peggio ancora in strada, i rischi di avere un’auto ferma sono davvero enormi e spesso nemmeno troppo considerati. A volte per dimenticanza si lascia un auto purtroppo a marcire in garage, o peggio ancora la si lascia in strada perchè nel frattempo è arrivata un’automobile nuova e non abbiamo avuto il tempo e forse la voglia di provvedere alla rottamazione.

I rischi che si corrono a tenere un’auto ferma in strada o in garage sono realisticamente enormi. Si potrebbe innanzitutto incappare nel mancato pagamento della tassa di possesso dell’auto, l’odiato bollo per intenderci. E’ chiaro che avere l’auto ferma, in qualsiasi posto, non vuol dire essere esentati dal pagamento del bollo. Questi continuerà ad essere obbligatorio ed i mancati pagamenti in caso di mancata demolizione porteranno ad un debito sempre maggiore che aumenterà anno dopo anno.

L’importanza di provvedere alla demolizione dell’automobile in disuso in tempi previ

Come si diceva in precedenza i rischi del tenere un’automobile ferma in garage o in strada sono davvero enormi. Se in garage si corre il rischio di ritrovarsi con non pochi arretrati inerenti ai mancati pagamenti del bollo auto, in strada, oltre al bollo auto si rischia di rimpiangere anche l’assicurazione. Un veicolo non assicurato fermo in strada potrebbe causare non pochi problemi. Considerando di non possedere alcuna copertura assicurativa anche un graffio causato da una persona che in qualche modo si “scontra” con la nostra auto ferma potrebbe portare a conseguenze non del tutto piacevoli.

LEGGI ANCHE >>> Bollo auto non pagato: quello che può succedere a breve

Per provvedere alla messa in regola della posizione della nostra auto basta rivolgersi ad un’azienda che effettui rottamazioni. Il rilascio del documento di avvenuta rottamazione e cancellazione dal Pra rappresenterà la prova che non siamo più tenuti a pagare il bollo auto, e quindi in un certo senso la nostra posizione almeno dal momento della rottamazione dell’auto stessa è inattaccabile. Spesso piccoli contrattempi rischiano di diventare inutilmente grandi e spigolose problematiche.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

9 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani piĂą analizzati, grazie al…

21 ore ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

1 giorno ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

2 giorni ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong piĂą discussi…

3 giorni ago