Automobilisti+attenzione%2C+da+gennaio+ci+saranno+nuove+salatissime+multe%3A+ecco+per+quali+infrazioni
tradingit
/automobilisti-nuove-multe/amp/
News

Automobilisti attenzione, da gennaio ci saranno nuove salatissime multe: ecco per quali infrazioni

Published by

Gli automobilisti sbadati dovrebbero prestare molta attenzione: a partire dal prossimo anno ci saranno nuove multe salate. Ecco di cosa si tratta e cosa prevede il nuovo codice della strada. 

 

A partire dal prossimo anno entrerà in vigore il nuovo codice della strada: delle modifiche al regolamento a cui devono sottostare automobilisti e non per la circolazione in strada. Nuove multe salatissime saranno previste e, per questo motivo, bisognerà fare molta attenzione a ciò che si fa.

L’inasprimento delle sanzioni, in particolare, riguarderà i comportamenti incivili: da coloro che occupano indebitamente i parcheggi riservati ai disabili o alle donne in gravidanza, fino a coloro che gettano mozziconi e oggetti dai finestrini.

Ecco di cosa si tratta e a cosa bisognerà fare attenzione.

Nuovo codice della strada, gli automobilisti devono fare attenzione a questi comportamenti: le nuove multe sono salatissime

Ci sono dei comportamenti cosiddetti incivili messi in atto da centinaia e centinaia di automobilisti ogni giorno. Molti di questi sono contrari a diverse norme del corretto vivere civile, altri, invece, danneggiano severamente l’ambiente. Ci sono, infatti, ben 40 articoli del codice della strada che sono stati riscritti dal decreto Infrastrutture. 

LEGGI ANCHE: Revisione, gli automobilisti sono molto preoccupati: tariffe modificate

In primo luogo, “insozzare la strada” costerà il doppio a causa dell’aumento delle sanzioni: si partirà, infatti, da un minimo di 216 euro ad un massimo di 866 euro. Stessa cosa varrà anche per il lancio di oggetti dal finestrino che prevedrà, a discrezione del legislatore, una multa dai 52 euro ai 204 euro. 

Cosa accadrà al sistema dei punti

Ad essere soggetti all’aumento delle sanzioni non saranno solo i comportamenti incivili nei confronti dell’ambiente, ma anche alcuni considerati irrispettosi verso alcune categorie di cittadini. Parcheggiare nei posti riservati ai disabili costerà caro agli automobilisti sbadati: la sanzione amministrativa, in questo caso, potrà arrivare fino a 672 euro. 

In questo caso, inoltre, non ci si fermerà solo alla semplice multa: andranno persi ben 4 punti sulla patente per coloro che lasciano l’automobile nei posti riservati ai disabili senza averne titolo. Arrivano fino a 6, invece, per coloro che compiono questa azione con un contrassegno non valido.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

9 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

21 ore ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

1 giorno ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

2 giorni ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

3 giorni ago