La rivoluzione per gli Autovelox è in atto, per le multe effettuate con lâutilizzo di questo strumento sta per cambiare tutto. Scopriamo insieme di cosa si tratta.Â
LâAutovelox è uno strumento su strada che controlla il superamento dei limiti di velocitĂ previsti dal Codice della Strada e, di conseguenza, emette una multa piĂš eventuali sanzioni accessorie ai conducenti che per disattenzione o in modo volontario hanno superato tale limite di velocitĂ . Tuttavia, è da un decennio che gli automobilisti attendono una nuova regolamentazione.
Infatti, è dal 2010 che si attende unâeventuale modifica delle norme in materia. Tuttavia, anche in questo caso si è avuto uno stallo in Parlamento allâinterno della Commissione Trasporti che, per il momento, lascia tutto intatto. La redazione del nuovo regolamento slitta con ogni probabilitĂ a giugno 2022. Scopriamo insieme quali potrebbero essere le novitĂ .
Come abbiamo visto, un aggiornamento della regolamentazione sul tema Autovelox si attende ormai da oltre un decennio. Tuttavia, anche per questa volta, visto lo stop in Commissione Trasporti la situazione resta invariata. Infatti, tale possibilitĂ di modifica slitta per il momento a giugno 2022.Â
Lâannuncio sul mancato aggiornamento della normativa arriva direttamente dal Viceministro delle infrastrutture e della mobilitĂ sostenibile Alessandro Morelli, il quale in un âquestion timeâ ha annunciato che vi sono ancora alcuni importanti passaggi da fare per arrivare ad una soluzione sul tema. Visto il nulla di fatto in Commissione bisognerĂ attendere un nuovo documento di collaborazione tra il Ministero dellâInterno e quello delle Infrastrutture. Inoltre, bisognerĂ anche attendere la prossima conferenza Stato-Regioni che non potrĂ essere aggiunta in agenda prima di giugno 2022.Â
Tuttavia, câè bisogno di una nuova ed urgente regolamentazione in materia. Infatti, con le amministrazioni che continuano ad emettere sanzioni aumentano anche i ricorsi per contestare lâeventuale multa. I tantissimi ricorsi che specificano le numerose cause di irregolaritĂ stanno facendo giurisprudenza in tema di autovelox: sono tantissimi i ricorsi accolti con lâeventuale annullamento della multa.
Nonostante vi sia la necessitĂ di una modifica concreta sulla situazione degli Autovelox, con lâeventuale slittamento a giugno anche questa volta sembra concretizzarsi in un nulla di fatto. Tuttavia, tale strumento resta ancora, almeno per un paio di mesi, senza unâeventuale nuova regolamentazione.
Vi è il bisogno, infatti, di modificare alcune situazioni che stanno creando problemi in materia di Autovelox come: unâadeguata segnalazione dei dispositivi di rilevazione della velocitĂ oppure, impedire alle amministrazioni di utilizzare i dispositivi per generare entrate. Infine, un tema che genera sicuramente maggior attenzione è legato proprio alla ricalibrazione dei limiti di velocitĂ in funzione dei reali pericoli delle strade.
Pagare in contanti era una regola per risparmiare, ma questa scoperta è ancora piĂš proficua!…
A volte il cuore dellâestate nasconde movimenti che passano inosservati ai piĂš. Mentre le giornate…
Il pagamento diretto dei permessi retribuiti previsti dalla legge 104/1992 da parte dellâINPS è unâeccezione…
Non tutti sanno che è possibile azzerare un debito. Oltre al metodo classico, esistono strumenti…
I debitori con la Pubblica Amministrazione rischiano l'iscrizione del fermo amministrativo al PRA dei propri…
Una vicenda quotidiana che intreccia vita familiare e norme, mostrando quanto una scelta apparentemente banale…