Azioni+Apple%3A+il+caos+sul+nuovo+iPhone+non+spaventa+Morgan+Stanley%2C+come+approfittarne
tradingit
/azioni-apple-il-caos-sul-nuovo-iphone-non-spaventa-morgan-stanley-come-approfittarne/amp/
Borsa e Mercati

Azioni Apple: il caos sul nuovo iPhone non spaventa Morgan Stanley, come approfittarne

Published by

Gli investitori monitorano con attenzione la situazione dei titoli Apple, il quadro potrebbe complicarsi dopo il lancio di iPhone 16 sul mercato.

Solamente pochi giorni fa è stata data la possibilità ai consumatori di preordinare i nuovi modelli di iPhone, quelli della 16 Series. Come già preannunciato dagli esperti però pare che i tempi di consegna possano allungarsi. Una situazione che ovviamente ha fatto drizzare le antenne agli osservatori e, soprattutto, agli investitori, il valore dei titoli Apple potrebbe risentirne enormemente. A fornire segnali positivi in questo senso è stata la società d’investimento newyorchese, Morgan Stanley, che ha mantenuto il rating Overweight.

Si allungano i tempi di consegna per l’iPhone 16 e il titolo Apple potrebbe risentirne – trading.it

Filtra ottimismo anche perché il target di prezzo rimarrebbe a 273 dollari per azione (NASDAQ:AAPL). Insomma, le tendenze non preoccupano, anzi. Dando un’occhiata alle previsioni a breve termine, infatti, il potenziale di rischio di ribasso si aggirerebbe attorno ai 200 dollari. Quel che fa ben sperare, comunque, sono le anticipazioni trapelate sugli aggiornamenti pluriennali incentrati sull’intelligenza artificiale, con l’azienda di Cupertino pronta finalmente a diventare protagonista in questo mondo.

Apple, le azioni possono risentire del caos iPhone: è un’opportunità?

L’analisi diffusa da Morgan Stanley su Apple e iPhone 16 fa tirare un sospiro di sollievo agli investitori. Nonostante i timori iniziali, pare che lo scenario possa essere meno drammatico del previsto. I tempi di consegna si stanno allungando, questo è vero, ma sono in calo del 33% – circa sette giorni in meno – rispetto allo scorso anno, almeno per quanto riguarda gli Stati Uniti. Il modello standard sta facendo registrare tempistiche simili a quelle di un anno fa mentre ad arrancare è il Plus, decisamente a rilento.

Filtra ottimismo sul futuro del titolo Apple, Morgan Stanley crede in una prospettiva rialzista – trading.it (Foto ANSA)

Colpo di scena, invece, per i Pro e i Pro Max, con una diminuzione sensibile dei tempi di consegna, malgrado in tanti pensassero potesse volerci molto di più per ricevere questi ultimi. La stessa società d’investimento continuerà a monitorare l’andamento delle vendite e delle spedizioni nei prossimi dieci giorni, così da comprendere quale possano essere le performance future di Apple.

Il rischio di ribasso a breve termine è fissato a 200 dollari ma la prospettiva è rialzista in questo caso, considerando come i tagli alle stime possano essere considerati una vera e propria occasione per acquistare azioni. Insomma, il momento propizio per gli investitori sarebbe proprio dietro l’angolo.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

9 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

21 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago