Quanto+vale+la+500+lire+di+carta%3F+Le+cifre+che+in+pochi+conoscono
tradingit
/banconota-500-lire-valore/amp/
News

Quanto vale la 500 lire di carta? Le cifre che in pochi conoscono

Published by

La sua storia va di pari passo con quella del nostro paese. Le sue versioni hanno accompagnato decenni di vicende, tragedie e rinascite.

Negli ultimi anni gli ambienti del collezionismo si sono assolutamente rinfoltiti con l’arrivo di nuovi appassionati del genere. Internet e la tecnologia che oggi governa ogni nostra giornata, impongono, per cosi dire, davanti ad una simile passione, la possibilità di documentarsi, informarsi, rispetto ai pezzi che si tengono sotto d’occhio, come prima sicuramente non era possibile fare. Nascono cosi ritorni di fiamma, innamoramenti per particolari monete o banconote, presa in considerazione di articoli prima nemmeno minimamente considerati.

Uno degli articoli che negli ultimi tempi alimenta sogni e speranze, è il caso di dirlo, dei collezionisti di mezzo mondo, è la banconota da 500 lire. Una versione di quella che negli ultimi anni abbiamo conosciuto soltanto come moneta, che negli anni passati ha fatto sognare intere generazioni. Una di quelle monete che da sola ha retto il peso degli anni, ha avuto la capacità, insieme forse alla sola 1000lire di essere immagine, simbolo di un paese che in anni particolari passava ad un futuro migliore, più sereno e positivo.

Quanto vale la celebre 500 lire nel suo affascinante formato cartaceo

La 500 lire di carta è stata utilizzata in linea di massima fino ai decenni sessanta e settanta del novecento, successivamente a causa dell’inflazione dilagante si passò alla versione metallica. Esistono svariate tipologie di 500 lire di carta, generalmente caratterizzate anche dalla diversa paternità, praticamente dalla mano degli autori che ne hanno reso possibile la stampa. Cosi, abbiamo la 500 lire detta anche Grande C, considerata la grande scritta “Cinquecento” su una delle due facciate, che in condizioni assolutamente ottimali può arrivare a valere anche oltre i mille euro, la banconota è rimasta in circolazione fino al 1953.

LEGGI ANCHE >>> La moneta dei sogni è italiana: il suo valore raggiunge quello di una casa

Altra banconota da tenere sicuramente in considerazione è quella denominata Capranesi, sempre in onore del disegnatore che le diede vita. Il suo valore, in eccellenti condizioni può arrivare a toccare anche i 1000 euro. Discorso diverso invece per “l’Italia ornata di spighe“, versione in circolazione tra il 1947 ed il 1961 il cui valore può tranquillamente toccare i 400 euro. Esiste insomma l’imbarazzo della scelta in questo caso, ritrovarsi tra le mani un simile esemplare, certo, non deve essere una cattiva cosa, anzi.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Legge 104: come richiedere all’INPS la carta europea della disabilità con tante agevolazioni e bonus

La Carta Europea della Disabilità offre ai suoi possessori molte agevolazioni. Vediamole insieme perché non…

8 ore ago

L’attuale rally dei mercati nasconde crepe e forti pericoli: lezioni storiche da Wall Street

Una corsa che sembra inarrestabile può nascondere una crepa silenziosa, invisibile a chi si limita…

9 ore ago

Ho chiesto all’amministratore di condominio l’assemblea da remoto, si può rifiutare?

Una decisione presa dietro uno schermo, eppure capace di incidere sulla vita di un intero…

10 ore ago

TFR o TFS, una risorsa dopo la pensione: aspetti poco considerati che permettono di ottenere una liquidità immediata

Il TFR e il TFS vengono erogati al termine del rapporto di lavoro ma, in…

12 ore ago

Addio alla carta di identità, dal 2026 non si potrà più usare: ecco da cosa sarà sostituita

Tra 1 anno esatto dovremo dire addio alla cara vecchia carta di identità: ecco da…

13 ore ago

Busta paga e tasse nascoste: amara verità a danno dei lavoratori italiani

I lavoratori dipendenti devono fare i conti con diverse tasse, addebitate direttamente in busta paga.…

16 ore ago