BankingTech+e+Fintech%3A+le+aziende+che+dominano+il+settore+a+livello+mondiale+ed+italiano
tradingit
/bankingtech-e-fintech-le-aziende-che-dominano-il-settore-a-livello-mondiale-ed-italiano/amp/
Economia e Finanza

BankingTech e Fintech: le aziende che dominano il settore a livello mondiale ed italiano

Published by

I servizi finanziari sono migliorati grazie all’avvento della tecnologia e di queste realtà che si distinguono in Italia e nel mondo.

Le fintech hanno rivoluzionato i servizi finanziari. Si tratta di imprese che si avvalgono degli strumenti tecnologici avanzati per offrire ai clienti prodotti alternativi a quelli delle tradizionali banche fisiche.

BankingTech e Fintech: le aziende che dominano il settore a livello mondiale ed italiano (trading.it)

Il punto di forza delle fintech è l’innovazione; rispetto alle classiche società finanziarie, hanno un modello organizzativo più semplice, che assicura una maggiore risposta alle esigenze dei clienti. Ma quali sono le principali aziende italiane e internazionali impegnate nell’ambito bankingtech e fintech? Ecco una carrellata di quelle più famose e con le migliori performance.

Le 3 fintech che detengono il primato nel mondo

In ambito internazionale, non si può non citare Visa, la società che detiene il primato del settore dei pagamenti digitali. Si è distinta fin dal 1958 (anno di fondazione) per la moltitudine di servizi offerti, grazie all’emissione di carte di credito, carte di debito e prepagate.

Le 3 fintech che detengono il primato nel mondo (trading.it)

Fiserv, invece, è una multinazionale impegnata nel settore dei pagamenti e dei finanziamenti a istituzioni finanziare, privati e aziende. È particolarmente nota per la tecnologia all’avanguardia dei propri servizi. Nella classifica va annoverata anche Chime, l’azienda fintech statunitense che offre una piattaforma di online banking. I clienti hanno a disposizione un’app molto semplice da usare, collegata al conto corrente.

L’eccellenza italiana bankingtech

Contrariamente a quanto si possa pensare, sono numerose le aziende italiane che sono attive nel settore fintech. Innanzitutto, Nexi, il più importante operatore italiano di pagamenti elettronici. Offre vari servizi, come il POS per i pagamenti contactless, gli strumenti di pagamento mobile e le carte prepagate.

Satispay è l’applicazione che semplifica i pagamenti di esercenti e consumatori, perché consente di effettuare le operazioni semplicemente inquadrando il codice QR dell’esercente e inserendo sull’app il numero di telefono e l’IBAN. Ha, inoltre, costi molto accessibili; per le transazioni sotto i 10 euro, la commissione è pari a zero, mentre per quelle superiori ammonta a soli 20 centesimi.

È degna di nota anche Hype, la banca online che offre vari prodotti finanziari (pagamenti, bonifici gratuti, ricarica del conto corrente) rapidi e sicuri. Ha anche una carta prepagata utilizzabile per i pagamenti online e fisici. Illimity è la banca completamente digitale che offre prodotti personalizzati ai privati e servizi finanziari alle imprese. Il suo punto di forza è la tecnologia, che l’ha resa migliore della maggior parte dei competitor tradizionali.

Moneyfarm, infine, è la piattaforma di consulenza finanziaria online, che si avvale degli algoritmi per consigliare i propri clienti. Grazie alla tecnologia all’avanguardia e alla mancanza di intermediari fisici, ha dei costi molto contenuti per gli investitori.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

7 ore ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

21 ore ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

1 giorno ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

2 giorni ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

2 giorni ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

3 giorni ago