BCE+annuncia+il+primo+aumento+dei+tassi+di+25+pb+anche+se+preoccupa+l%26%238217%3Binflazione
tradingit
/bce-annuncia-il-primo-aumento-dei-tassi-di-25-pb-anche-se-preoccupa-linflazione/amp/
Economia e Finanza

BCE annuncia il primo aumento dei tassi di 25 pb anche se preoccupa l’inflazione

Published by

BCE annuncia l’inizio dell’aumento dei tassi; le Borse europee e quella americana hanno chiuso venerdì in forte perdita, con Piazza Affari peggior listino d’Europa.

Le decisioni dell’istituto di Francoforte si riverberano anche sullo spread, penalizzando soprattutto il comparto bancario: Bper ha chiuso a -12,92%, Banco Bpm a -12,05%, Intesa Sanpaolo a -7,38%, Mediobanca a -6,59%, Unicredit a -9,1%.

Con uno spread arrivato intorno ai 230 punti base vola il rendimento del Btp decennale che termina la seduta al 3,85% ai massimi da ottobre 2014.

La notizia più incisiva dal punto di vista macroeconomico è quella sull’inflazione Usa, cresciuta il mese scorso all’8,6% su base annua, ai massimi di 40 anni e oltre le attese degli analisti. La prossima riunione della Federal Reserve è in programma per mercoledì 14 giugno. Gli investitori temono che l’inflazione elevata possa costringere la Banca centrale Usa a inasprire la stretta monetaria. Alla fine della scorsa settimana infatti il segretario al Tesoro Usa Janet Yellen davanti alla Camera dei Rappresentanti ha sottolineato che l’attuale inflazione all’8,6% è inaccettabile per gli Stati Uniti.

BCE annuncia il primo aumento dei tassi: quali sono le prospettive per l’economia nei prossimi mesi?

Negli Stati Uniti i prezzi energetici sono cresciuti del 3,9% e quelli alimentari sono saliti dell’1,2%. Il Dipartimento del Lavoro ha dichiarato che l’aumento dei prezzi ha interessato tutti i settori, con contributo maggiore di benzina e alimentari. Per quanto riguarda l’euro nei prossimi mesi, potremmo assistere a ulteriori ribassi, influendo sul costo delle importazioni e sulle ricadute del prezzo di alcuni beni. In particolare, le pressioni inflazionistiche saranno anche qui guidate dal prezzo dell’energia.

Il Brent viaggia stabilmente sopra i 120 dollari al barile. Oggi il settore energetico si trova sottoposto a una duplice sollecitazione; da un lato ci sono le ricadute sul prezzo dopo le sanzioni alla Russia, dall’altro proseguono i timori degli investitori che scontano il sentiment per il ritorno a pieno regime della domanda proveniente dalla Cina. Quando il Paese si riprenderà economicamente, il Brent potrà avvicinarsi a 200 dollari al barile. A oggi non ci sono elementi oggi per pensare a un raffreddamento del prezzo delle materie prime. Tutto il dibattito focalizzato sulla domanda, ha tralasciato l’elemento centrale che può raffreddare l’inflazione, ovvero l’aumento della capacità produttiva.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

1 ora ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

13 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago