Il mondo dei Bitcoin è sempre al centro dell’attenzione, ora ci sono anche possibili tentativi di truffe informatiche attraverso phishing.
Dalla loro nascita, i Bitcoin sono sempre più riconosciuti e saliti alla ribalta. Questo mondo però nasconde ancora delle pericolose insidie che non tutti sono capaci di arginare. Essendo un settore del tutto nuovo, le notizie possono essere del tutto fuori contesto e sbagliate.
Proprio in questo caso gli utenti devono fare molto attenzione e non lasciarsi attrarre da notizie che vedono le criptovalute come un investimento che porta un veloce e sicuro guadagno. In seguito a ciò, i truffatori non si fanno di certo trovare impreparati e cercano, con un metodo semplicissimo, di adescare alcuni utenti.
Tutti avviene attraverso il phishing. Questo metodo è comunissimo e si realizza tramite email con un semplice invito ad accettare il pagamento attraverso l’inserimento dei propri dati personali, con password e carta di credito. Una volta concessi i dati, per i truffatori la strada sarà segnata verso il conto del povero malcapitato che si ritroverà con il conto letteralmente svuotato.
LEGGI ANCHE >>> I metodi degli hacker per rubare le tue criptovalute: ecco come difenderti
Un chiaro esempio di phishing è data da una mail che parla di Bitcoin ricevuti dall’utente e che sono in attesa di essere confermate. Le mail hanno una struttura simile e il contenuto è molto semplice. Esso cerca di spingere il malcapitato ad accedere al conto e accettare il pagamento in Bitcoin. Un pagamento che potrebbe ingolosire molto visto che si parla di cifre molto alte e che sicuramente non possono certamente essere ignorate. Nelle varie mail, però, risultano dettagli che fanno capire immediatamente del tentativo di phishing. Questo riguarda le cifre al cambio che sono completamente sballate e messe lì solo per destabilizzare chi legge. Quindi, occhio al dettaglio perché è un attimo e ci si può ritrovare in situazioni non proprio piacevoli.
L’impatto nascosto di una crisi economica può trasformarsi in una questione giudiziaria quando c’è un…
C’è una norma che molti ignorano e che può incidere in modo pesante sul bilancio…
Un cambio di rotta che promette di far sorridere la busta paga senza toccare le…
Un titolo di Stato che unisce rendimento consistente e possibilità di guadagno in conto capitale…
L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…
Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…