Bitcoin%2C+l%26%238217%3Baltra+faccia+del+successo%3A+le+truffe+hanno+raggiunto+le+criptovalute
tradingit
/bitcoin-insidie-possono-portare-situazioni-spiacevoli/amp/
News

Bitcoin, l’altra faccia del successo: le truffe hanno raggiunto le criptovalute

Published by

Il mondo dei Bitcoin è sempre al centro dell’attenzione, ora ci sono anche possibili tentativi di truffe informatiche attraverso phishing.

Truffe Bitcoin (Adobe Stock)

Dalla loro nascita, i Bitcoin sono sempre più riconosciuti e saliti alla ribalta. Questo mondo però nasconde ancora delle pericolose insidie che non tutti sono capaci di arginare. Essendo un settore del tutto nuovo, le notizie possono essere del tutto fuori contesto e sbagliate.

Proprio in questo caso gli utenti devono fare molto attenzione e non lasciarsi attrarre da notizie che vedono le criptovalute come un investimento che porta un veloce e sicuro guadagno. In seguito a ciò, i truffatori non si fanno di certo trovare impreparati e cercano, con un metodo semplicissimo, di adescare alcuni utenti.

Truffe Bitcoin tramite mail: occhio al dettaglio

Tutti avviene attraverso il phishing. Questo metodo è comunissimo e si realizza tramite email con un semplice invito ad accettare il pagamento attraverso l’inserimento dei propri dati personali, con password e carta di credito. Una volta concessi i dati, per i truffatori la strada sarà segnata verso il conto del povero malcapitato che si ritroverà con il conto letteralmente svuotato.

LEGGI ANCHE >>> I metodi degli hacker per rubare le tue criptovalute: ecco come difenderti

Un chiaro esempio di phishing è data da una mail che parla di Bitcoin ricevuti dall’utente e che sono in attesa di essere confermate. Le mail hanno una struttura simile e il contenuto è molto semplice. Esso cerca di spingere il malcapitato ad accedere al conto e accettare il pagamento in Bitcoin. Un pagamento che potrebbe ingolosire molto visto che si parla di cifre molto alte e che sicuramente non possono certamente essere ignorate. Nelle varie mail, però, risultano dettagli che fanno capire immediatamente del tentativo di phishing. Questo riguarda le cifre al cambio che sono completamente sballate e messe lì solo per destabilizzare chi legge. Quindi, occhio al dettaglio perché è un attimo e ci si può ritrovare in situazioni non proprio piacevoli.

Recent Posts

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

53 minuti ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

13 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

1 giorno ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

3 giorni ago