Bitcoin%2C+l%26%238217%3Baltra+faccia+del+successo%3A+le+truffe+hanno+raggiunto+le+criptovalute
tradingit
/bitcoin-insidie-possono-portare-situazioni-spiacevoli/amp/
News

Bitcoin, l’altra faccia del successo: le truffe hanno raggiunto le criptovalute

Published by

Il mondo dei Bitcoin è sempre al centro dell’attenzione, ora ci sono anche possibili tentativi di truffe informatiche attraverso phishing.

Truffe Bitcoin (Adobe Stock)

Dalla loro nascita, i Bitcoin sono sempre più riconosciuti e saliti alla ribalta. Questo mondo però nasconde ancora delle pericolose insidie che non tutti sono capaci di arginare. Essendo un settore del tutto nuovo, le notizie possono essere del tutto fuori contesto e sbagliate.

Proprio in questo caso gli utenti devono fare molto attenzione e non lasciarsi attrarre da notizie che vedono le criptovalute come un investimento che porta un veloce e sicuro guadagno. In seguito a ciò, i truffatori non si fanno di certo trovare impreparati e cercano, con un metodo semplicissimo, di adescare alcuni utenti.

Truffe Bitcoin tramite mail: occhio al dettaglio

Tutti avviene attraverso il phishing. Questo metodo è comunissimo e si realizza tramite email con un semplice invito ad accettare il pagamento attraverso l’inserimento dei propri dati personali, con password e carta di credito. Una volta concessi i dati, per i truffatori la strada sarà segnata verso il conto del povero malcapitato che si ritroverà con il conto letteralmente svuotato.

LEGGI ANCHE >>> I metodi degli hacker per rubare le tue criptovalute: ecco come difenderti

Un chiaro esempio di phishing è data da una mail che parla di Bitcoin ricevuti dall’utente e che sono in attesa di essere confermate. Le mail hanno una struttura simile e il contenuto è molto semplice. Esso cerca di spingere il malcapitato ad accedere al conto e accettare il pagamento in Bitcoin. Un pagamento che potrebbe ingolosire molto visto che si parla di cifre molto alte e che sicuramente non possono certamente essere ignorate. Nelle varie mail, però, risultano dettagli che fanno capire immediatamente del tentativo di phishing. Questo riguarda le cifre al cambio che sono completamente sballate e messe lì solo per destabilizzare chi legge. Quindi, occhio al dettaglio perché è un attimo e ci si può ritrovare in situazioni non proprio piacevoli.

Recent Posts

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

1 ora ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

2 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

3 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

11 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

12 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

13 ore ago