Bitcoin+soffre+delle+aspettative+negative+sulla+crescita+Usa%3A+il+prezzo+%C3%A8+in+bilico+a+una+soglia+decisiva
tradingit
/bitcoin-prezzo-in-bilico/amp/
Criptovalute

Bitcoin soffre delle aspettative negative sulla crescita Usa: il prezzo è in bilico a una soglia decisiva

Published by

Il Bitcoin ha rotto a ribasso quota 20.000 per poi tornare poco sopra nella giornata odierna. Una soglia psicologica decisiva che può accelerarne pericolosamente la tendenza negativa.

I mercati sopportano e scontano quanto accaduto a Jackson Hole rispetto alle dichiarazioni della presente e futura politica monetaria della Federal Reserve.

La banca centrale Usa ha deciso che ripristinare la stabilità dei prezzi è più importante delle condizioni del mercato del lavoro e della crescita economica sul breve termine.

Fino a quando l’inflazione non sarà di nuovo sotto controllo l’economia rallenterà in modo progressivo. Come era prevedibile, la notizia si è subito scontata sulle criptovalute; il Bitcoin è arrivato a un minimo di 19.863 dollari, per poi chiudere a 20.208 e tornare intorno ai 20.500 dollari.

Gli obbiettivi di prezzo minimo del Bitcoin di una nuova fase ribassista

Nel tentativo di limitare le perdite, i trader con posizioni lunghe potrebbero continuare a mediare a ribasso. Acquistare la criptovaluta a prezzi sempre più bassi è stata sul lungo termine una strategia vincente sino a ora. Nonostante ciò, nel medio termine questo alimenterà una parte della tendenza negativa, accelerando la discesa del prezzo all’aggravarsi all’abbandono necessario delle posizioni in acquisto.

Gli ultimi livelli importanti di accumulazione sotto i 20.000 dollari sarebbero tra i 17.000 e i 18.000 dollari. Una volta superati a ribasso il prezzo potrebbe dirigersi rapidamente tra i 12.000 e gli 8.000 dollari. A questo punto una nuova fase di accumulazione potrebbe venire posticipata nel tentativo di osservare quale sarà l’ultimo minimo in coincidenza con gli effetti della guerra commerciale e della politica monetaria restrittiva.

Attualmente il valore di mercato delle criptovalute supera due mila miliardi di dollari. Un calo impressionante rispetto ai 260 miliardi di un anno fa quando Bitcoin raggiunse i suoi massimi storici ai 68.600 dollari trascinando con sé il mercato, così come avviene ora sotto l’influenza negativa della situazione internazionale. Nel frattempo novità in questo settore possono esserci con nuove regolamentazioni anche in linea con lo studio per l’implementazione dell’euro digitale.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

43 minuti ago

Incidente stradale: non hai diritto ad un centesimo se commetti questo errore

La Cassazione annulla una sentenza, lo conferma l'ordinanza n. 29890/2025 sull'incidente stradale. Si parla di…

2 ore ago

Il Fisco non può più chiederci questi documenti: la Corte Costituzionale difende finalmente i contribuenti

Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può più chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…

5 ore ago

Ecco perchè dovresti pensarci bene prima di stipulare un mutuo cointestato

Quel momento in cui un progetto comune prende forma, quando il passo verso la casa…

8 ore ago

Quando la Legge 104 diventa un alleato concreto: dalle tasse universitarie al bollo auto, ecco come alleggerisce le spese

Un quadro inatteso di tutele, sgravi e agevolazioni che, al di là dei numeri, racconta…

9 ore ago

TARI e passaggio di consegne: come un modulo può salvare centinaia di euro

Dietro il cambio di chi abita una casa c’è un passaggio poco visibile ma fondamentale:…

11 ore ago