Bitcoin+soffre+delle+aspettative+negative+sulla+crescita+Usa%3A+il+prezzo+%C3%A8+in+bilico+a+una+soglia+decisiva
tradingit
/bitcoin-prezzo-in-bilico/amp/
Criptovalute

Bitcoin soffre delle aspettative negative sulla crescita Usa: il prezzo è in bilico a una soglia decisiva

Published by

Il Bitcoin ha rotto a ribasso quota 20.000 per poi tornare poco sopra nella giornata odierna. Una soglia psicologica decisiva che può accelerarne pericolosamente la tendenza negativa.

I mercati sopportano e scontano quanto accaduto a Jackson Hole rispetto alle dichiarazioni della presente e futura politica monetaria della Federal Reserve.

La banca centrale Usa ha deciso che ripristinare la stabilità dei prezzi è più importante delle condizioni del mercato del lavoro e della crescita economica sul breve termine.

Fino a quando l’inflazione non sarà di nuovo sotto controllo l’economia rallenterà in modo progressivo. Come era prevedibile, la notizia si è subito scontata sulle criptovalute; il Bitcoin è arrivato a un minimo di 19.863 dollari, per poi chiudere a 20.208 e tornare intorno ai 20.500 dollari.

Gli obbiettivi di prezzo minimo del Bitcoin di una nuova fase ribassista

Nel tentativo di limitare le perdite, i trader con posizioni lunghe potrebbero continuare a mediare a ribasso. Acquistare la criptovaluta a prezzi sempre più bassi è stata sul lungo termine una strategia vincente sino a ora. Nonostante ciò, nel medio termine questo alimenterà una parte della tendenza negativa, accelerando la discesa del prezzo all’aggravarsi all’abbandono necessario delle posizioni in acquisto.

Gli ultimi livelli importanti di accumulazione sotto i 20.000 dollari sarebbero tra i 17.000 e i 18.000 dollari. Una volta superati a ribasso il prezzo potrebbe dirigersi rapidamente tra i 12.000 e gli 8.000 dollari. A questo punto una nuova fase di accumulazione potrebbe venire posticipata nel tentativo di osservare quale sarà l’ultimo minimo in coincidenza con gli effetti della guerra commerciale e della politica monetaria restrittiva.

Attualmente il valore di mercato delle criptovalute supera due mila miliardi di dollari. Un calo impressionante rispetto ai 260 miliardi di un anno fa quando Bitcoin raggiunse i suoi massimi storici ai 68.600 dollari trascinando con sé il mercato, così come avviene ora sotto l’influenza negativa della situazione internazionale. Nel frattempo novità in questo settore possono esserci con nuove regolamentazioni anche in linea con lo studio per l’implementazione dell’euro digitale.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

2 ore ago

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

3 ore ago

Prezzo target +51%: è il momento di guardare a Saipem?

Cosa spinge un titolo azionario a risalire dopo una discesa rapida? E perché un’azienda come…

4 ore ago

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

12 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

13 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

14 ore ago