Bitcoin%2C+una+stella+NBA+investe+nella+criptovaluta%3A+arriva+un+altro+exploit%3F
tradingit
/bitcoin-stella-nba-investe-exploit-criptovaluta/amp/
News

Bitcoin, una stella NBA investe nella criptovaluta: arriva un altro exploit?

Published by

La stella NBA Kevin Durant ha deciso di investire i propri soldi sul Bitcoin. Chissà che la criptovaluta non possa crescere di nuovo.

Kevin Durant (Getty Images)

Il mondo dello sport sta subendo una evoluzione importante e l’intreccio con gli investimenti è sempre più palese. I bitcoin sono diventati terreno fertile per molti sportivi che vogliono espandere il loro spettro di azione. Il caso citato è quello della stella dei Brooklyn Nets, ex Golden State Warrior, Kevin Durant.

Il 31enne americano non sta vivendo una stagione positiva sul parquet ma non si può dire lo stesso per i suoi investimenti finanziari. Secondo il reporter Joe Pompliano, Kevin Durant con la sua agenzia di investimenti Thirty Five Ventures, insieme al suo manager Rich Kleiman, avrebbe investito in Coinbase. L’investimento, datato 2017, ha portato i suoi frutti e seguendo l’ultima quotazione Nasdaq il suo investimento sarebbe cresciuto del 6.150%.

Da ambienti economici, si parla di un Durant non nuovo a questo tipo di mosse e che Coinbase non sia stato il suo primo investimento. Secondo fonti vicine al giocatore ci sarebbero stati ulteriori investimenti anche nell’app di trading Robinhood. E, secondo alcuni, gli investimenti sarebbero un modo per esaudire il suo sogno: quello di creare una propria squadra NBA.

Gli investimenti nei Bitcoin non si fermano a Kevin Durant

Come detto in precedenza, il mondo dello sport sta andando sempre più verso una direzione di business e il caso di Kevin Durant è solo la punta dell’iceberg. Gli investimenti del cestista americano non sono l’unico caso in NBA. Nel 2018, i giocatori dei Sacramento Kings parteciparono al programma Mining for Good che attraverso la piattaforma Etherum capace di creare contratti intelligenti basato su un linguaggio di programmazione Turing-completo furono i primi ad essere pagati in criptovalute.

LEGGI ANCHE >>> Pagherà i giocatori in Bitcoin: sarà la prima squadra al mondo

Questi casi fanno capire come gli sportivi non siano solo tali ma ormai delle vere macchine da soldi e che l’espansione in settori virtuali, nel caso specifico, nei Bitcoin sia solo un anticipo dell’evoluzione dello sport. Dopo la recessione dei giorni scorsi, chissà che non arrivi un nuovo exploit per le criptovalute. In particolare si vocifera di un trend che possa portare i BTC a oltre 130mila euro.

Recent Posts

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

48 minuti ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

13 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

1 giorno ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

3 giorni ago