Blackout+di+fine+anno%3A+si+corre+il+rischio+di+restare+senza+energia+e+carburante
tradingit
/blackout-fine-anno/amp/
News

Blackout di fine anno: si corre il rischio di restare senza energia e carburante

Published by

A causa della crisi energetica dovuta alla carenza di fonti e alla scarsità di carburante si rischia un blackout di fine anno: potrebbe essere simile a quello del 2003. Ecco cosa sta accadendo.

Da qualche mese l’Europa sta vivendo una vera e propria crisi energetica senza pari nella storia recente: questa situazione e le sue possibili conseguenze stanno generando grande preoccupazione in tutto il continente. Si stanno presentando, infatti, scenari piuttosto allarmanti e l’ipotesi di un blackout generale è sempre più concreta.

Data la carenza di fonti energetiche e la scarsità di carburante che negli ultimi tempi ha interessato gli Stati dell’Europa occidentale, si prospetta la possibilità di un blackout generale a fine anno. In Paesi come la Spagna e l’Austria questa ipotesi è già stata considerata e, per la prima volta, potrebbe riguardare anche l’Italia.

Ecco cosa sta accadendo e quali scenari potrebbero divenire realtà.

Blackout di fine anno, un’ipotesi sempre più concreta? Cosa ci si dovrebbe aspettare

A partire dei rincari delle utenze elettriche e del gas naturale che si sono verificati a partire dallo scorso ottobre a seguito della carenza di fonti, l’ipotesi di un blackout generale è diventata sempre più concreta. Questa misura è stata già vagliata in Paesi come l’Austria e la Spagna e presto potrebbe diventare realtà anche per gli italiani.

Questo scenario, a tratti surreale, è quanto prospettato dal Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, durante una delle assemblee di Confartigianato. L’allarme lanciato riguarda i numerosi problemi che iniziano ad insorgere relativi alle scorte energetiche residue.

Un blackout non è da escludere rispetto all’attuale assetto dell’approvvigionamento energetico”, ha ammonito il Ministro Giorgetti nel suo discorso, “a livello europeo si definisca un piano per evitare conseguenze peggiori come arrivare a un blackout”, ha poi continuato.

Una volta poste tali premesse viene da chiedersi: cosa rischiano in concreto i cittadini italiani?

Quali prospettive per i cittadini italiani

Dinnanzi a uno scenario simile, è doveroso chiedersi quale sia il rischio concreto che correrebbero i cittadini italiani. Se in Spagna è già iniziata la corsa all’approvvigionamento di torce e candele, è giusto prepararci in tal senso anche noi?

Nel nostro Paese il rischio è che si ripeta quanto accaduto nel 2003: in quell’anno, e precisamente, il 28 settembre, un blackout causò lo spegnimento dei semafori e il blocco dei trasporti su rotaia. Chi si trovò in ascensore dovette richiedere l’intervento dei vigili del fuoco.

Questo è lo stesso scenario preventivato in Italia per la fine di questo mese, tuttavia la classe politica è già all’opera per far sì che questo non accada.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Pannelli solari facili: la svolta epocale garantisce energia gratis e lavoro

Finalmente l'ecosostenibilità diventa pratica, arrivano i pannelli solari facili, ecco come ottenerli. Ottenere dei pannelli…

2 ore ago

La riforma dei Codici Ateco si è rivelata una stangata nascosta “Non avevo capito quanto fosse grave”

Revisione degli ISA, l'ADE conferma la riforma del Codici Ateco: arriva la rivoluzione fiscale! Cambiamenti…

3 ore ago

Pensione: molti riceveranno 3 mesi in meno sull’assegno INPS, il motivo è collegato ai requisiti

Nei prossimi anni moltissimi contribuenti potrebbero perdere 3 mesi di pensione. A chi toccherà tale…

6 ore ago

Poste Italiane deve rimborsare: cosa cambia per chi ha Buoni Fruttiferi e perchè molti hanno perso tanti soldi

Una recente sentenza ha scosso il mondo dei Buoni Fruttiferi Postali. Un dettaglio tecnico si…

9 ore ago

L’INPS chiede la restituzione di una parte del TFS o TFR, lavoratori increduli

Un dettaglio dimenticato, una data che passa inosservata, un flusso di dati che arriva in…

10 ore ago

Conto cointestato: brutta sorpresa che chi paga di più, non spetta il rimborso al coniuge

Quando l’amore finisce, c’è chi cerca di farsi restituire ogni centesimo speso durante la convivenza.…

12 ore ago