Blackout+di+fine+anno%3A+si+corre+il+rischio+di+restare+senza+energia+e+carburante
tradingit
/blackout-fine-anno/amp/
News

Blackout di fine anno: si corre il rischio di restare senza energia e carburante

Published by

A causa della crisi energetica dovuta alla carenza di fonti e alla scarsità di carburante si rischia un blackout di fine anno: potrebbe essere simile a quello del 2003. Ecco cosa sta accadendo.

Da qualche mese l’Europa sta vivendo una vera e propria crisi energetica senza pari nella storia recente: questa situazione e le sue possibili conseguenze stanno generando grande preoccupazione in tutto il continente. Si stanno presentando, infatti, scenari piuttosto allarmanti e l’ipotesi di un blackout generale è sempre più concreta.

Data la carenza di fonti energetiche e la scarsità di carburante che negli ultimi tempi ha interessato gli Stati dell’Europa occidentale, si prospetta la possibilità di un blackout generale a fine anno. In Paesi come la Spagna e l’Austria questa ipotesi è già stata considerata e, per la prima volta, potrebbe riguardare anche l’Italia.

Ecco cosa sta accadendo e quali scenari potrebbero divenire realtà.

Blackout di fine anno, un’ipotesi sempre più concreta? Cosa ci si dovrebbe aspettare

A partire dei rincari delle utenze elettriche e del gas naturale che si sono verificati a partire dallo scorso ottobre a seguito della carenza di fonti, l’ipotesi di un blackout generale è diventata sempre più concreta. Questa misura è stata già vagliata in Paesi come l’Austria e la Spagna e presto potrebbe diventare realtà anche per gli italiani.

Questo scenario, a tratti surreale, è quanto prospettato dal Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, durante una delle assemblee di Confartigianato. L’allarme lanciato riguarda i numerosi problemi che iniziano ad insorgere relativi alle scorte energetiche residue.

Un blackout non è da escludere rispetto all’attuale assetto dell’approvvigionamento energetico”, ha ammonito il Ministro Giorgetti nel suo discorso, “a livello europeo si definisca un piano per evitare conseguenze peggiori come arrivare a un blackout”, ha poi continuato.

Una volta poste tali premesse viene da chiedersi: cosa rischiano in concreto i cittadini italiani?

Quali prospettive per i cittadini italiani

Dinnanzi a uno scenario simile, è doveroso chiedersi quale sia il rischio concreto che correrebbero i cittadini italiani. Se in Spagna è già iniziata la corsa all’approvvigionamento di torce e candele, è giusto prepararci in tal senso anche noi?

Nel nostro Paese il rischio è che si ripeta quanto accaduto nel 2003: in quell’anno, e precisamente, il 28 settembre, un blackout causò lo spegnimento dei semafori e il blocco dei trasporti su rotaia. Chi si trovò in ascensore dovette richiedere l’intervento dei vigili del fuoco.

Questo è lo stesso scenario preventivato in Italia per la fine di questo mese, tuttavia la classe politica è già all’opera per far sì che questo non accada.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

9 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

21 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago