Blackout+di+fine+anno%2C+due+Paesi+sono+gi%C3%A0+senza+luce%3A+quando+toccher%C3%A0+all%26%238217%3BItalia%3F
tradingit
/blackout-kosovo-regno-unito/amp/
News

Blackout di fine anno, due Paesi sono già senza luce: quando toccherà all’Italia?

Published by

Quello che sembrava essere solo un lontano timore è diventato realtà: il blackout di fine anno ha cominciato la sua corsa travolgendo Kosovo e Regno Unito. Ecco cosa sta accadendo. 

Qualche mese fa era stata prevista la possibilità di un blackout di fine anno a causa della carenza di fonti energetiche. Una prospettiva che appariva davvero molto lontana e distopica: siamo abituati, infatti, ad avere sempre una quantità quasi illimitata di energia elettrica da poter utilizzare.

Questo timore, tuttavia, ha cominciato a diventare realtà lasciando al buio già alcuni Paesi come il Regno Unito, il Kosovo e la Serbia. Scopriamo nel dettaglio cosa sta accadendo e quali sono le possibilità future.

Il blackout di fine anno è realtà: ecco cosa sta accadendo dal Kosovo al Regno Unito

Lo scorso 23 dicembre la Regione Indipendente del Kosovo ha cominciato a fare i conti con la profonda crisi energetica che sta colpendo l’Europa. Le fonti energetiche scarseggiano e la prospettiva irreale di un blackout generale ha cominciato a diventare sempre più concreta.

LEGGI ANCHE: Blackout di fine anno: si corre il rischio di restare senza energia e carburante

In questo giorno, infatti, la compagnia elettrica che rifornisce la regione ha annunciato interruzioni nella fornitura energetica di due ore per almeno due milioni di persone. In particolare, la compagnia ha chiesto di ridurre i consumi perché “la generazione interna insufficiente per coprire i consumi e la crisi energetica globale.

Un problema simile è stato riscontrato anche in Serbia: lo Stato è stato costretto a tagliare l’elettricità ai clienti a causa di gravi problemi di fornitura. Questi disservizi, infine, non hanno risparmiato neanche il Regno Unito. Ai clienti britannici è stato comunicato che potrebbero verificarsi dei blackout a causa della scarsità delle risorse e del maltempo.

Cosa c’è da temere

Le cause della crisi energetica sono profonde e da riscontrare nella carenza di gas naturale, la materia prima. In Italia il primo a lanciare l’allarme è stato proprio il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. “Un blackout non è da escludere a livello europeo rispetto all’attuale assetto dell’approvvigionamento energetico“, le parole del Ministro alla scorsa assemblea nazionale di Confartigianato. 

L’Italia può comunque contare su scorte di gas leggermente superiori a quelle di altri Paesi Europei – come la Germania – che potrà utilizzare per prevenire che si verifichino situazioni come quelle del Kosovo, del Regno Unito e della Serbia.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

9 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

21 ore ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

1 giorno ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

2 giorni ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

2 giorni ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

3 giorni ago