Una storia assolutamente unica. Una esperienza che di certo farà parlare di se nei prossimi anni. Un’idea, una evoluzione continua.
Un’esperienza assolutamente unica quella del BlackSheep Fund che oltre ogni ragionevole aspettativa con la raccolta di 40 milioni di euro al primo closing della sua storia. Siamo di fronte al primo fondo di investimento europeo riservato esclusivamente al MadTech, cioè al marketing and advertising technologies. In parole povere parliamo investimenti in aziende a grosso potenziale tecnologico. Le opportunità offerte dal settore, sono chiaramente l’obiettivo del fondo stesso.
Prossimo target di 70 milioni di euro. L’operazione non ha precedenti ed ha alla base una conoscenza ed un’esperienza portata da quelli che sono i suoi finalizzatori, di fatto, gli imprenditori Umberto Bottesini, Marco Caradonna e Sandro Moretti. CDP Venture Capital SGR ed altri investitori del settore hanno puntato forte sull’operazione attraverso i rispettivi fondi di investimento. Aziende operanti nel marketing nel nostro paese ed in Europa sono tra le principali sostenitrici di Blacksheep. L’identità è abbastanza chiara, insomma.
“Ho sempre definito BlackSheep un “fondo al contrario”, in cui è nato prima il contenuto (il progetto industriale nel nostro settore) e solo poi la forma (il fondo di VC). Con il resto del team BlackSheep e con lo stesso spirito, 15 anni fa, abbiamo provato a cambiare qualche regola del mondo dei servizi di marketing digitale, ed abbiamo avuto successo. Con la stessa squadra (che se vince, non si cambia) vogliamo cogliere la nuova opportunità che questo mercato offre: basata sui dati, tecnologica, ed europea. Ma questa è una maratona, e siamo al primo chilometro: ora viene il bello”, questa la posizione di Sandro Moretti, Cofondatore e Managing Partner di BlackSheep Ventures.
LEGGI ANCHE >>> Avete soldi fermi sul conto corrente? Ecco un investimento redditizio e sicuro
Il fondo avvierà i primi investimenti nelle prossime settimane. L’opera di selezione delle aziende in grado di rispondere a quelle che sono le richieste del mercato di settore. Aziende italiane ma non solo che nel corso degli anni hanno marcato la propria esperienza con lo sviluppo di software di nuovissima generazione in grado da facilitare quei processi legati al legame tra azienda e consumatore. Il futuro, insomma, è tutto da scrivere, con la consapevolezza di rappresentare una vera e propria innovazione nel settore.
Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…
Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…
La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…
Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…
Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…
I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…