Acquisto+errato+con+la+carta+di+credito%3F+Come+bloccarlo+all%26%238217%3Bistante
tradingit
/bloccare-pagamento-carta-credito/amp/
News

Acquisto errato con la carta di credito? Come bloccarlo all’istante

Published by

Può capitare a tutti di fare un acquisto errato, quello che in molti non sanno però è che se si agisce velocemente si può bloccare il pagamento della carta di credito. Scopriamo insieme come fare

Nella frenesia degli acquisti online, può capitare di far partire pagamenti accidentali. Questa situazioni che per molti sembra irreversibile, in realtà può essere bloccata attraverso alcune azioni da fare il prima possibile. 

In questi casi l’elemento fondamentale è la velocità con cui si fa partire la richiesta alla banca o all’istituto di credito per bloccare il pagamento con carta di credito. C’è infatti una modalità precisa di cui non tutti sono a conoscenza: ecco cosa fare passo dopo passo

Pagamento errato: ecco come bloccare questo errore con carta di credito

Ogni banca o istituto di credito, mette a disposizione del proprio cliente diversi canali per richiedere il blocco di un pagamento con carta di credito. Le istruzioni sono simili per quasi tutte le banche e vi richiederanno davvero pochissimo tempo!

LEGGI ANCHE: Bancomat o carta prepagata? La risposta non è scontata

Nel corso della domanda, saranno richiesti alcuni dati che porteranno all’apertura di una pratica riservata. Tuttavia non sono comunicati o prestabiliti i tempi dei rimborsi o di chiusura della pratica stessa.

Tra i canali utilizzati con maggiore frequenza vi sono il telefono e internet. Nel caso di richiesta via telefono vi sarà un operatore che vi guiderà passo passo nel bloccare il pagamento; nel caso invece della procedura via internet ogni banca mette a disposizione un apposito form.

Le modalità con cui contattare le diverse banche

Alcuni istituti di credito e banche offrono numerose possibilità e contatti per bloccare un pagamento con carta si credito. Ad esempio con Hype basta inviare un modulo di contestazione presente sul sito web hello@hype.it.

Un altro esempio invece è fornito da ING che fornisce la possibilità di scaricare il modulo direttamente dalla propria Aria Riservata. In generale è possibile trovare dei contatti sui siti delle rispettive banche. 

 

 

 

 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

11 ore ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

23 ore ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

1 giorno ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

2 giorni ago

BTP o Buoni Fruttiferi Postali nel 2029? Le differenze più importanti per scegliere l’investimento migliore

Meglio scegliere un Buono Postale o un Titolo di Stato con scadenza al 2029? Una…

2 giorni ago

Aumento Fino a 204 €: scatta la rivalutazione Istat sull’Assegno Unico 2026. I beneficiari con ISEE basso esultano

Una notizia straordinaria per milioni di famiglie italiane: l'assegno unico si prepara a un aumento…

3 giorni ago