Il+bluff+italiano+che+mette+in+difficolt%C3%A0+molte+famiglie%3A+attenzione+a+questi+immobili
tradingit
/bluff-italiano-diffcolta-famiglie/amp/
News

Il bluff italiano che mette in difficoltà molte famiglie: attenzione a questi immobili

Published by

Un nuovo bluff tutto italiano sta mettendo in difficoltà numerose famiglie nel nostro Paese: questa volta riguarda gli immobili e, nel dettaglio, alcuni tra essi a cui bisognerà prestare molta attenzione. Ecco di cosa si tratta e per quale motivo bisognerà tenere gli occhi bene aperti.

Non finiscono le difficoltà per le famiglie italiane: dopo la crisi economica, l’aumento del costo della vita e l’innalzamento dell’inflazione a valori record, un nuovo bluff le sta mettendo in crisi. Nel dettaglio, l’attenzione questa volta deve essere prestata nei confronti di alcune categorie di immobili che sono al centro di un nuovo e controverso argomento.

Ecco nel dettaglio di cosa si tratta e perché tutto ciò rappresenta un vero e proprio problema quasi insormontabile: c’è da preoccuparsi realmente questa volta.

Questi immobili non saranno più vendibili: il nuovo bluff a discapito delle famiglie italiane

Nel corso di questi mesi così difficili che hanno caratterizzato la disastrosa condizione economica del nostro Paese fin dall’inizio del 2022, il Governo ha emanato numerose misure a favore di nuclei familiari e delle famiglie italiane in grave difficoltà. Uno di questi, nel dettaglio, ha riguardato proprio l’IMU: un’imposta che continua a mettere in difficoltà tutti i possessori di un immobile.

Quello che, però, preoccupa di più le famiglie italiane è la nuova riforma del catasto che sembra non promettere nulla di buono. Infatti, nonostante il Governo abbia più volte rassicurato i contribuenti sul fatto che non ci saranno aumenti degli importi IMU, gli economisti e gli esperti del settore sono di tutt’altro avviso. 

Nelle gravi condizioni economiche del nostro Paese, secondo gli esperti, un aumento di questa importa sembra l’unica via percorribile. Per questo motivo, secondo le attuali previsioni, nei prossimi tempi gli importi dell’IMU cresceranno e anche di molto. La situazione, inoltre, è peggiorata da un nuovo e grande bluff che sta per arrivare: alcuni immobili, infatti, non risulteranno più vendibili. Facciamo maggiore chiarezza in merito a tale questione.

Gli immobili che saranno invendibili

Il bluff per le famiglie italiane, oltre a riguardare l’aumento imprevisto di tale imposta, riguarderà alcuni immobili che risulteranno invendibili. Nei nostri territori, infatti, sono tanti gli italiani che possiedono piccoli appartamenti oppure terreni edificabili in piccole frazioni del Sud che si vanno spopolando.

Questi immobili, non essendo abitati o, addirittura, assimilati come prima abitazione saranno soggetti al pagamento della tanto temuta IMU. Inoltre, tali abitazioni passive rientrano anche nell’ISEE dei proprietari e lo tengono alto, non permettendo la percezione di alcun sussidio o di alcuna agevolazione. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

43 minuti ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

3 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

5 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

6 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

7 ore ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

8 ore ago