Bolletta+acqua%2C+quanto+si+paga+al+mese+e+all%26%238217%3Banno%3A+occhio+a+questi+aspetti
tradingit
/bolletta-acqua-quanto-media/amp/
Economia e Finanza

Bolletta acqua, quanto si paga al mese e all’anno: occhio a questi aspetti

Published by

Quanto si paga in media al mese e all’anno rispetto alla bolletta dell’acqua? I tipi di utenze e i fattori da considerare, ecco di cosa si tratta

La tematica delle bollette e delle utenze è sempre di grande interesse, poiché sono in tantissimi si trovano davanti all’esigenza o alla voglia di provare a risparmiare o di provare a capirne di più in merito al costo medio mensile e annuo, per esempio della bolletta dell’acqua: gli aspetti da considerare

Bolletta dell’acqua (fonte foto: Adobe Stock)

Come ben noto a tutti, quando si parla dell’acqua si fa riferimento ad un bene indispensabile, una risorsa fondamentale per il pianeta ed un elemento imprescindibile in ogni casa; si pensi che, ogni anno, ciascuna famiglia tipo arriva a consumare all’incirca 140 metri cubi di acqua.

Ovviamente, legati ai consumi vi sono i costi, ed è proprio di tale tematica che si occupa Businessonline.it nel proprio approfondimento, spiegando che la gestione dell’acqua ha un costo per ogni famiglia che varia a seconda dei consumi e che come tutti sanno, viene pagato periodicamente mediante le bollette, proprio come avviene con luce e gas.

Ma andando nello specifico del tema e dell’argomento, quali sono dunque i costi medi in relazione alla bolletta dell’acqua a seconda di alcuni casi presi in esempio?

Bonus Bollette: importi, a chi spetta e un dettaglio da controllare

Bolletta dell’acqua: costo e quanto si paga in media

Una tematica che desta dunque grande interesse, curiosità ed attenzione, quella relativa al costo medio della bolletta dell’acqua, che come viene sottolineato nel proprio approfondimento da Businessonline.it, si aggira all’incirca sui 450 euro all’anno.

Va detto che il costo medio dipende dal costo al metro cubo di acqua, ma anche dai consumi che se ne fanno e dal tipo di utenza di cui si usufruisce; si pensi all’uso domestico residente, uso domestico non residente o ancora uso condominiale.

Ecco che i costi dell’acqua possono variare da caso a caso ed ecco perché si deve parlare di costi medi; nel caso di una utenza domestica standard, acquedotto, fognatura e depurazione, sino a 30 metri cubi di consumo, il relativo costo dell’acqua si aggira su 1,37 euro al metro cubo.

Nel caso in cui i consumi salgano sino a 90 metri cubi, ecco che a salire è anche il prezzo, a 2,88 euro; 3,61 euro invece per consumi sino a 200 metri cubi.

A ciò va aggiunto il costo inerente la quota fissa annua per l’acqua, che prendendo in esempio l’utenza standard, spiega Businessonline.it, è di euro 56,34. La quota fissa va a coprire i costi del Servizio Idrico Integrato al fine di mantenere attiva la fornitura per coloro che ne usufruiscono.

Bollette salate, risparmio: l’idea che fa tirare un sospiro di sollievo a tutti

La bolletta dell’acqua, rispetto al costo annuo, può arrivare a 500 euro, con spese mensili che si aggirerebbero dunque sui 40 euro all’incirca. Businessonline.it, menzionato degli studi noti, spiega che la Regione in cui la bolletta di questo tipo ha un costo inferiore è il Molise, pari a circa 181 euro; per quanto riguarda la Regione Toscana, i costi arriverebbero a superare anche quota 700 euro.

Recent Posts

Bonus lavoratori: come non perderlo (o non farlo limare dal Fisco)

Se ricevo un premio aziendale per la mia produttivitĂ  devo pagare anche le tasse? Escludendo…

55 minuti ago

Usi la Postepay per trasferire soldi? Attenzione: potresti finire nei guai

Ti sei mai chiesto quanto sia davvero sicuro trasferire soldi tramite una carta Postepay? Anche…

2 ore ago

Nuove regole per l’ISEE ordinario e universitario: ecco cosa fare per non perdere bonus e agevolazioni

Ecco le nuove regole per l'ISEE ordinario e universitario, guida per chi è iscritto all'universitĂ …

3 ore ago

Cura di te stesso e vantaggi fiscali: il doppio regalo della detrazione per il nutrizionista

Mai avresti pensato che una visita dal nutrizionista potesse alleggerire anche il tuo carico fiscale?…

5 ore ago

Maggio ricco di novitĂ : BOT e BTP con rendimenti pazzeschi, esempi di guadagno

Il Dipartimento del Tesoro ha comunicato le date di maggio per le aste dei titoli…

6 ore ago

Bonus musica: vale fino ai 29 anni ma Isee fino a 20.000 euro

La musica è cultura, condivisione, magia, e tanto esercizio, con il bonus musica, tutti possono…

7 ore ago