Bolletta+della+luce%3A+il+trucco+per+risparmiare+che+nessuno+vi+sveler%C3%A0
tradingit
/bolletta-elettrica-trucco-risparmiare/amp/

Bolletta della luce: il trucco per risparmiare che nessuno vi svelerà

Published by

Il consumo elettrico incide periodicamente in maniera del tutto decisiva sull’economia di una famiglia. Gli italiani lo sanno bene.

Contatore elettrico (Adobe)

Il consumo di corrente elettrica è tra le spese che maggiormente pesano sul bilancio periodico di una famiglia, o anche di un singolo. Spese di consumo, spese di gestione, di inizio contratto, di fine contratto, spese insomma per ogni momento del proprio rapporto con la società che distribuisce, per l’appunto, l’energia elettrica. Nel corso degli anni, in maniera del tutto illegale, alcune persone, spesso dello stesso settore, hanno sviluppato tecniche per far abbassare di gran lunga il conto di ogni bolletta della corrente elettrica.

Una delle tecniche maggiormente utilizzati da quanti vogliono, illegalmente risparmiare periodicamente sulla bolletta della corrente elettrica è quello che comporta l’utilizzo di un magnete. In pratica si applica il magnete al neodimio in un punto particolare del vostro contatore della corrente elettrica. In quel modo, posizionato da chi saprà il fatto suo, il magnete farà in modo da resistere alla rotazione del motorino interno dello stesso dispositivo. Un trucco che farà in modo che i consumi si abbassino notevolmente.

LEGGI ANCHE >>> 500 lire d’argento: ce n’è una che vale una fortuna, le cifre

Bolletta della luce: quelli che risparmiano sulla corrente elettrica, illegalmente

adobe

Dopo il trucco del magnete, che farà in modo che il motorino, di fatto, conteggi un consumo assai inferiore di corrente elettrica e di conseguenza la bolletta periodica ne trarrà beneficio in quanto ad importanza della importo, ce n’è anche un altro. Purtroppo, anch’esso molto diffuso. Si tratta di una tecnica, anche qui, messa in pratica da veri e propri esperti del settore che fa in modo che il vostro contatore della corrente elettrica sia letteralmente bypassato dai cavi che dovrebbero arrivarci.

Il risultato, immaginabile. Meno corrente segnata, meno consumi, meno soldi. In questo caso, come detto, ci si rivolge a tecnici esperti, che spesso propongono loro stessi all’utente di aderire, in qualche modo alla pratica, dietro lauto compenso.

LEGGI ANCHE >>> Hera, risultati finanziari 2020: salgono utile e dividendi, rialzo del titolo in borsa

Di trucchi, illegali, ne esistono. In realtà ne sono anche parecchi. Il tutto per provare a far risparmiare sulla bolletta della corrente elettrica. Ma quanto vale la pena risparmiare se dell’altro lato si rischia qualcosa di molto più grave.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

20 minuti ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

2 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

4 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

5 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

6 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

7 ore ago