Bollo+auto%3A+la+notizia+che+tutti+gli+automobilisti+aspettavano
tradingit
/bollo-auto-automobilisti-soddisfatti/amp/
News

Bollo auto: la notizia che tutti gli automobilisti aspettavano

Published by

Il Governo provvede all’eliminazione sistematica delle cartelle esattoriali riguardanti un particolare periodo. Salvo anche il bollo auto.

Risparmio fiscale (Adobe)

Gli italiani con il fiato sospeso fino a poche settimane fa, possono finalmente tirare un sospiro di sollievo, il tanto atteso condono fiscale è arrivato. La cancellazione della cartelle esattoriali fino ad un massimo di 5mila euro di importo nel periodo che va dal 200o al 2010 è ormai realtà. Tutto stralciato, ma non solo per sollevare gli italiani con carichi fiscali pendenti dall’impegno e quindi alleggerirli  dai vari impegni. A beneficiarne è anche lo Stato stesso, per una semplice ammissione di responsabilità.

Lo stesso Draghi, infatti, ha lasciato intendere che da questo provvedimento, trarranno beneficio anche gli stessi uffici pubblici che molto spesso non riescono a smaltire e liquidare le varie pratiche. Lo Stato, insomma, non riesce a farsi restituire il dovuto dai suoi stessi cittadini. Spesso si va in causa per contestazioni varie da parte dei debitori, e questo porta ad un rallentamento generale della cosa. Le pratiche non riescono ad essere completate, quindi, il condono aiuta anche sotto questo punto di vista.

LEGGI ANCHE >>> Quali sono i Broker autorizzati in Italia dalla Consob?

Bollo auto: le proteste dei contribuenti che pagano sempre le tasse

Alcune regioni però, hanno fatto ancora, meglio. Non sono mancate, infatti le proposte di eliminare il bollo auto per consentire ai cittadini di ridurre le spese ed utilizzare con maggiore tranquillità l’auto anche per andare al lavoro. Evitando, quindi, che questa influisca troppo nel bilancio familiare. Qualche regione insomma ha immaginato l’eliminazione o lo stop temporaneo, altre invece, come ad esempio la Lombardia, hanno pensato ad uno sconto sostanziale se l’importo viene addebitato direttamente in conto corrente.

Numerose, inoltre, le proteste in seguito all’ufficializzazione del condono fiscale. Milioni di italiani che con enorme sacrificio pagano le tasse, si vedono presi in giro, appoggiati anche da qualche sigla sindacale, quando puntualmente, lo Stati rifila il condono che funge da vero e proprio “salvi tutti” fiscale.

LEGGI ANCHE >>> Patrimoniale in vista: lo spauracchio degli italiani è sempre più vicino

Lo Stato aiuta gli italiani, ma speso si esprime in veri  e propri paradossi, con l’altra parte del paese pronta ad insorgere quando si va contro, di fatto, i propri interessi.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

5 ore ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

17 ore ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

1 giorno ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

2 giorni ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

2 giorni ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

3 giorni ago