Per una famiglia media il bollo auto può rappresentare una spesa molto onerosa: nel 2022, però, chi possiede alcune categorie di auto non dovrà pagarlo. Ecco una lista completa, scoprite subito se ne fate parte.
Al giorno d’oggi, possedere un’automobile comporta numerose spese: la manutenzione, la polizza assicurativa, il carburante e il bollo auto. Quest’ultimo è una tassa di possesso che varia in base alla Regione di residenza e che può essere anche molto salata.
Puntuale ogni anno, esso spesso viene spedito tramite posta dalla Regione in cui l’auto è immatricolata. Un ritardo nel suo pagamento, infatti, comporta delle sanzioni mentre, se completamente ignorato per più tempo, può finire anche in cartella esattoriale.
Pochi fortunati forse non sanno che nel 2022 i possessori di alcune categorie di automobili non dovranno pagare il bollo auto: ecco chi sono e una lista dettagliata delle vetture in questione. La tua è compresa?
Come tutti sappiamo, sono tenuti al pagamento del bollo auto, detto anche tassa di circolazione, tutti i possessori di automobili, moto, ciclomotori, motocicli, caravan, roulottes e autocarri. Una volta ricevuta la lettera di pagamento, bisognerà procedere con il versamento in questione entro la fine del mese successivo alla data di emissione.
LEGGI ANCHE: Bollo auto: è meglio pagarlo online o tramite i canali consueti? Facciamo chiarezza
Ad esempio, se la lettera di pagamento è stata emessa in data 30 novembre bisognerà procedere con il pagamento entro il 31 dicembre. Quel che non tutti sanno, invece, è che ci sono alcune categorie di automobilisti che non dovranno pagarlo perché esentati.
Tra questi si annoverano i possessori di Legge 104 nonché i disabili con handicap mentale, i sordi, chi ha difficoltà a deambulare o ha subito delle gravi mutilazioni. Insieme a questa categoria, ce n’è un’altra che per i prossimi 5 anni sarà esentata dal pagamento.
I possessori di veicoli elettrici, infatti, non pagheranno il bollo auto per ben 5 anni: il Governo ha pensato a questo incentivo per invogliare i consumatori ad acquistare questa tipologia di mezzi di trasporto totalmente “green”.
Infine, nel 2022 sarà prevista una terza e nuova categoria di individui che sarà esentato dal pagamento di questa tassa. Gli automobilisti in questione saranno i possessori di auto d’interesse storico, o auto d’epoca. Per il prossimo anno, infatti, i possessori di auto con più di 30 anni dalla prima immatricolazione avranno diritto ad un bollo scontato del 50%.
Riassumendo quanto detto in un elenco dalla semplice consultazione, ricordiamo tutte le vetture che nel 2022 saranno esentate dal pagamento del bollo auto.
Non pagheranno la tassa di circolazione:
Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…
Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…
Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…
I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…
Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…
Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…