Bollo+auto+e+revisione%3A+attenzione+alle+scadenze+per+evitare+sanzioni+pazzesche
tradingit
/bollo-auto-revisione-scadenze/amp/

Bollo auto e revisione: attenzione alle scadenze per evitare sanzioni pazzesche

Published by

È importante ricordare le scadenze inerenti al bollo auto e prestare attenzione alla revisione onde evitare sanzioni: alcuni dettagli al riguardo

Ci sono aspetti e scadenze da tenere a mente e ricordare, quando si parla di bollo auto e aspetti inerenti la revisione che è importante sapere al fine di evitare eventuali sanzioni: l’attenzione al riguardo è sempre molto alta, ma ecco alcuni dettagli al riguardo e di cosa si tratta.

Auto, euro (fonte foto: Adobe Stock)

Un tema dunque dalla grande importanza e che desta grande attenzione, quello inerente il bollo auto, oggetto dell’approfondimento de Il Giornale, che ricorda che al fine di evitare eventuali dimenticanze da parte del contribuente circa il pagamento dello stesso alla data di scadenza del 31 gennaio 2021, vi sono alcune regioni che inviano a casa dei soggetti avvisi, così da non far loro incorrere in sanzioni legati al mancato versamento della tassa di possesso del veicolo.

Si legge che si tratta di un servizio molto apprezzato da parte di coloro che, per dimenticanza, per l’appunto dimenticano la scadenza del bollo. Tra le Regioni in questione, vi è ad esempio la Toscana che ha previsto, mediante registrazione sul sito, l’attivazione di un sistema di avviso online che prende il posto della lettera con raccomandata, strumento tradizionale.

Bollo auto 2022, pagarlo online si può con Poste Italiane: come fare

Bollo auto e revisione, quali sono i controlli in questione: alcuni dettagli

Altro aspetto che desta grande attenzione, in aggiunta alla tassa automobilistica, vi è la revisione, un elemento che va ricordato dai proprietari di veicoli e motocicli, che per l’appunto devono tenere bene a mente quando effettuarla. Tale elemento serve per il controllo dell’efficienza dei veicolo per la sicurezza stradale.

Si tratta di una serie di verifiche e di controlli che vengono effettuati dalle officine autorizzate, e nello specifico sono, spiega Il Giornale: Verifica impianto frenante, tra cui liquido e pastiglie; controllo sterzo con cuscinetti, stato meccanico e fissaggio; verifica impianto elettrico con luci e indicatori; controllo vetri, tra cui anche specchietti laterali e retrovisori.

E ancora, si legge, vanno controllate carrozzeria, porte, serrature e serbatoio; controllo dei livelli di emissione sonore e dello scarico di gas C02; verifica delle cinture di sicurezza e clacson.

Va tenuto ben presente e va sottolineato che vi sono delle tempistiche precise circa la revisione e che tali tempistiche vanno rispettate senza ritardi.

Bollo auto, chi non paga: non tutti sanno dell’esenzione per queste categorie

Bollo auto e revisione: bonus, quando farla e proroghe, dettagli al riguardo

Ma quando vanno fatte le revisioni? Ad approfondire questo quesito è Il Giornale che spiega che i veicoli appena immatricolati con motore non maggiore di 3500 chilogrammi, tanto auto quanto moto, necessitano di revisione dopo 4 anni. Dopodiché, i controlli avverranno ogni 2 anni. I veicoli maggiori di 3500 chilogrammi come autobus, camion e ambulanze, invece, necessitano della revisione ogni anno.

Le auto d’epoca ogni 2 anni, quelle storiche ogni 5, viene spiegato. In virtù della situazione pandemica, negli ultimi tempi, vi è stato un rinvio di dieci mesi delle revisioni, con il provvedimento che è ancora valido circa le scadenza che vanno da marzo a giugno 2021. Il Giornale spiega che in tal caso sarà possibile fare i controlli tra gennaio e aprile 2022.

Inoltre, come molti sapranno, vi è stato anche un aumento del prezzo della revisione auto, e proprio in tal senso il governo ha previsto un bonus che si può richiedere da gennaio, noto come bonus veicoli sicuri, poiché a tranne beneficio sono i proprietari di autoveicoli che dispongono la massima sicurezza per il proprio veicolo mediante una revisione.

L’attribuzione di tale sicura può essere fatta per un unico veicolo ed una volta sola, ed è necessario essere i proprietario del mezzo in oggetto.

Ad ogni modo ed al di là di tutto, è importante e fondamentale che ciascuno approfondisca il tema e si informi su dettagli, aspetti, elementi, costi, scadenze e tutto ciò risulta essere importante ai fini del bollo e della revisione, e che agisca nel rispetto di quanto previsto dalla legge e nelle massima sicurezza.

Recent Posts

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

5 ore ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

17 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

1 giorno ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

2 giorni ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

3 giorni ago