Bollo+auto%2C+la+scadenza+del+31+ottobre+%C3%A8+vicina%3A+tutti+gli+scenari+possibili
tradingit
/bollo-auto-scadenza-pagamento-regioni/amp/
News

Bollo auto, la scadenza del 31 ottobre è vicina: tutti gli scenari possibili

Published by

Pagamento del bollo auto, la scadenza è vicina. Gli scenari possibili in vista del nuovo anno in cui tutto dovrebbe tornare alla normalità.

Bollo auto

Il 31 ottobre è la data limite per il pagamento del bollo auto. Nel corso dei mesi passati numerose sono state le iniziative, considerato il periodo abbastanza delicato per gli automobilisti italiani, ma ora, è giunto il momento di saldare i pagamenti sospesi. Un numero ristretto di regioni ha acconsentito al pagamento dilazionato della tassa in questione, mostrando ancora una volta una certa realistica preoccupazione per le particolari condizioni che al momento caratterizzano le vita dei cittadini.

Tra queste troviamo Veneto, Emilia Romagna e Campania. Tutte le altre regioni hanno preferito, tranne casi isolati che andremo ad illustrare di seguito mantenere lo stesso profilo nei confronti della scadenza naturale dei pagamenti. L’ultimo condono fiscale, inoltre, aveva già favorito non poco gli automobilisti con debiti complessivi fino a 5000mila euro e cartelle esattoriali inviate tra il 2000 ed il 2010. La rottamazione di quei debiti, per molti ingiusta, ha rappresentato in ogni caso un grosso vantaggio per molti.

Pagamento del bollo auto: il caso Lombardia

Come spiegato in precedenza la quasi totalità delle altre regioni italiane, ad eccezione di pochi casi isolati, provvederà alla riscossione della tassa entro il 31 ottobre. La Lombardia, ecco l’eccezione, ha invece previsto una particolare scontistica per coloro i quali effettueranno il pagamento on line attraverso gli appositi canali. Una eccezione, certo, che però ancora una volta dimostra quanto una istituzione possa essere vicina alle istanze ed alle difficoltà concrete dei suoi abitanti.

LEGGI ANCHE >>> Bollo auto tra cancellazione e mancato pagamento: il terzo incomodo

Il giusto atteggiamento da parte dei contribuente dovrebbe portare alla consultazione della pagina istituzionale della propria regione, cosi da rendersi conto delle scadenze prestabilite o di eventuali proroghe o addirittura trattamenti di favore. I canali, cosi come specificato in precedenza restano gli stessi, le ricevitorie abilitate possono riscuotere la tassa cosi come è possibile saldare la pendenza direttamente on line presso le piattaforme segnalate dalle stesse regioni. La scadenza insomma è vicina ed è giusto preoccuparsi per tempo delle possibili ripercussioni di un mancato pagamento. La cartella esattoriale potrebbe essere nuovamente dietro l’angolo.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Ecco perchè dovresti pensarci bene prima di stipulare un mutuo cointestato

Quel momento in cui un progetto comune prende forma, quando il passo verso la casa…

3 ore ago

Quando la Legge 104 diventa un alleato concreto: dalle tasse universitarie al bollo auto, ecco come alleggerisce le spese

Un quadro inatteso di tutele, sgravi e agevolazioni che, al di là dei numeri, racconta…

4 ore ago

TARI e passaggio di consegne: come un modulo può salvare centinaia di euro

Dietro il cambio di chi abita una casa c’è un passaggio poco visibile ma fondamentale:…

6 ore ago

Cedole semestrali e prezzo scontato: il titolo di stato che può battere BOT, buoni postali e conti deposito

Non serve inseguire miraggi per dare stabilità al capitale: esiste un equilibrio concreto, fatto di…

7 ore ago

Auto: devi pagare la tassa extra da 67 euro oltre a bollo ed RCA, chi è esonerato

Arrivata la tassa extra per l'auto, la procedura non è gratuita, ecco cosa rischiano i…

16 ore ago

Come prepararsi (senza farsi prendere dal panico) al possibile crollo dei mercati 2027-2028

C’è chi osserva i mercati con una calma apparente e chi, invece, avverte un rumore…

17 ore ago