Bollo+auto%2C+ipotesi+slittamento+scadenza%3A+attenzione+a+questo+aspetto
tradingit
/bollo-auto-slittamento-scadenza/amp/

Bollo auto, ipotesi slittamento scadenza: attenzione a questo aspetto

Published by

Bollo auto e pagamento, e l’ipotesi slittamento della scadenza: cosa c’è da sapere sulla possibilità di un rinvio, dettagli al riguardo

Così come avvenuto con il Covid-19, vi sarebbe l’ipotesi, da parte di alcune Regioni, di prender in esame la possibilità di uno slittamento del pagamento del bollo auto, o per meglio dire della scadenza, in virtù degli aumenti delle bollette di luce e gas: ma ecco di cosa si tratta.

fonte foto: adobe stock

Quando si parla di auto, tanti sono gli aspetti che interessano e che possono essere approfondito, e tra questi vi è anche il Bollo, la tassa automobilistica al centro di una ipotesi, come detto, inerente un presunto slittamento, una proroga, in relazione alla situazione attuale complicata dal punto di vista economico, visti gli aumenti di luce e gas. Al momento, è bene sottolineare e bisogna prestare attenzione al fatto che il condizionale è d’obbligo, ma ecco qualche dettaglio in più su tale eventuale possibilità.

A parlarne è Il Giornale nel proprio approfondimento, il quale spiega che in considerazione della fine dell’emergenza sanitaria inerente la pandemia e la scelta di far ritorno alle scadenze tradizionali a proposito della tassa automobilistica, le speranze di ulteriori rinvii da parte dei contribuenti sembravano esser svanite del tutto.

Tuttavia, si legge ancora che alcune Regioni starebbero prendendo in considerazione l’ipotesi di poter prorogare la scadenza del bollo auto.

Bollo auto, tassa automobilistica: ipotesi rinvio scadenza? Chi lo ha già deciso

Gli argomenti e le tematiche che hanno a che fare con le auto, comprensibilmente, destano grande attenzione ed interesse, si pensi ad esempio al passaggio di proprietà, ai costi e agli aspetti che bisogna sapere; oppure, ad esempio, proprio in merito al bollo, cosa si può fare quando si perde la ricevuta e come dimostrare il pagamento?

Per quanto riguarda il tema in oggetto, Il Giornale spiega che la tassa è di competenza delle Regioni, escluse alcune eccezioni, le quali riscuotono l’imposta e decidono le sanzioni per i trasgressori autonomamente, così come le esenzioni per alcune determinate categorie nonché eventuali slittamenti circa i pagamenti.

In questo periodo, purtroppo, le difficoltà non mancano dal punto di vista economico, con le conseguenze della pandemia a cui si sono aggiunte quelle inerenti il conflitto scoppiato in Ucraina, che ha ulteriormente peggiorato la situazione. L’incremento della inflazione, l’aumento dei prezzi, sono aspetti ben noti e centrali per quanto riguarda l’attualità.

Per tali ragioni, si legge su Il Giornale, così come avvenuto nel corso del periodo legato al Covid-19, vi sarebbe la sopracitata ipotesi di e si starebbero prendendo in considerazione ulteriori proroghe per quanto riguarda il pagamento del bollo auto.

Il Giornale inoltre spiega che c’è una Regione che ha già prolungato il periodo di riscossione dell’Imposta, e questa è l’Emilia Romagna; il bollo auto in scadenza dal primo aprile al trenta giugno, potrà essere pagato, senza aggiunta di mora, si legge, entro il trentuno luglio.

A tal riguardo sono menzionate le parole dell’assessore regionale al Bilancio, Calvano, rilasciate a Today; questi ha spiegato che le famiglie e le imprese dell’Emilia Romagna si trovano in difficoltà a causa delle “conseguenze dell’emergenza sanitaria e alla crisi energetica in atto. Per questo stiamo agendo su più fronti per dar loro aiuto”.

Recent Posts

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

2 ore ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

14 ore ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

1 giorno ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

2 giorni ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

2 giorni ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

3 giorni ago