Bonifico+e+assegno%2C+nel+2022+non+dovrete+mai+superare+questo+importo
tradingit
/bonifico-assegno-2022-importo/amp/
News

Bonifico e assegno, nel 2022 non dovrete mai superare questo importo

Published by

Il bonifico e l’assegno sono dei metodi di pagamento piuttosto diffusi: attenzione, nel 2022 non bisognerà mai superare questo importo! Ecco il perché e a quanto ammonta la cifra in questione. 

Un bonifico e un assegno sono tra i metodi di pagamento più utilizzati dagli italiani: questo perché essi risultano essere del tutto tracciabili nonché sicuri e affidabili. Queste opzioni di pagamento sono una valida alternativa per il pagamento di cifre esose: infatti, dopo l’istituzione di un limite nel pagamento in contanti, essi si rivelano davvero indispensabili.

In merito, molti individui si chiedono quali sia l’importo limite per il pagamento: fate molta attenzione, perché nel 2022 c’è un importo che non dovrà mai essere superato sia per un bonifico che per un assegno. Scopriamo insieme a quanto ammonta e come fare per non superarlo.

Hai bisogno di un libretto di assegni? Ecco i costi previsti per il 2022 dalle principali banche

Bonifico e assegno nel 2022: la cifra che non dovrà mai essere superata

Nel 2022 è previsto un limite molto importante da rispettare nella compilazione degli assegni: nello specifico, questa particolarità riguarda l’assegno circolare. Esso è un titolo di credito che viene emesso dalla banca solo nel caso in cui vi sia disponibilità di fondi sul conto corrente del firmatario. 

Per l’anno in corso, dunque, degli importanti limiti sono stati imposti per l’importo massimo di tale strumento di pagamento. In particolare, essi riguardano solo gli assegni circolari che prevedono la non trasferibilità: il loro limite d’uso deve essere massimo di 1000 euro. 

Tutti gli altri assegni bancari, invece, non prevedono limiti riguardanti l’importo massimo da inserire: si potranno effettuare pagamenti di qualsiasi entità e l’unico requisito sarà la propria disponibilità sul conto corrente.

Cosa succede con il bonifico

Per quanto riguarda, invece, il bonifico, che sia bancario o postale, bisognerà sfatare un mito. Nei pagamenti con bonifico, infatti, non sono presenti limiti di alcun genere. La Legge, infatti, non ne stabilisce nessuno per quanto riguarda questo metodo di pagamento: bisognerà sottostare solo alla propria disponibilità economica. 

Bonifico, il grande rischio del 2022: quando scattano i controlli e le sanzioni

Le uniche restrizioni riguardano i bonifici effettuati al di fuori dell’area Sepa: il limite per i pagamenti verso un conto estero ammontano a 12400 euro. Al di sopra di tale cifra si potrà comunque inviare del denaro ma si dovrà prima compilare la Comunicazione Valutaria Statistica.

Al contrario, invece, se dall’estero si riceve una cifra superiore a 15000 euro bisognerà effettuare una semplice comunicazione all’Agenzia delle Entrate. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Aumenti in busta paga ma rischio perdita bonus: controlla subito se ti conviene

Non si può mai stare tranquilli, gli aumenti in busta paga sono a rischio perdita…

22 minuti ago

Superbonus 73.000 euro (massimo) ai disoccupati: finalmente lo Stato si ricorda di noi

I contributi sono vantaggiosi, il superbonus 73.000 euro è un'occasione da non perdere, ecco come…

1 ora ago

Bonus figli fa flop: 2 famiglie su 3 restano fuori, quali speranze?

Il Bonus figli fa flop clamoroso, troppi esclusi dal beneficio, queste le contestazioni maggiormente avanzate.…

2 ore ago

Bonus adozioni: parte l’aiuto per noi che vogliamo la gioia di un figlio

Arriva il nuovo bonus adozioni, il Decreto n. 1686/2025 sancisce l'estensione dell'agevolazione, ecco per chi.…

4 ore ago

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

5 ore ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

8 ore ago