Riforma+fiscale%2C+che+fine+far%C3%A0+il+bonus+da+100+euro+in+busta+paga%3F+Attenzione%3A+qualcuno+dovr%C3%A0+restituirlo
tradingit
/bonus-100-euro-riforma-fiscale/amp/
News

Riforma fiscale, che fine farà il bonus da 100 euro in busta paga? Attenzione: qualcuno dovrà restituirlo

Published by

La Riforma fiscale ha apportato numerosi cambiamenti a partire dal bonus da 100 euro in busta paga che potrebbe sparire per alcuni lavoratori, altri dovranno addirittura restituirlo: scopriamo insieme di cosa si tratta. 

In seguito alla Riforma fiscale varata dal Governo, moltissimi lavoratori dipendenti potrebbero veder sparire il bonus Renzi da 100 euro in busta paga. Infatti, tale credito Irpef sarà destinato ad una limitata fascia di reddito.

A restituire il bonus saranno i lavoratori che si trovano al di sotto della fascia di reddito di 8174 euro ma anche coloro che si trovano in una fascia di reddito superiore ai 40000 euro. Scopriamo insieme cosa cambia con la nuova Riforma.

Bonus tv, tutto sul decoder: chi può riceverlo gratis e quanto vale davvero

Bonus da 100 euro in busta paga e Riforma fiscale: alcuni dovranno restituirlo

Il bonus Renzi di 100 euro in busta paga è destinato ai lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato o indeterminato ed anche a tantissime altre categorie di lavori: tuttavia, potrebbe presto sparire dalla busta paga. Infatti con la nuova riforma fiscale, tale bonus subirà importanti riduzioni. 

A percepirlo saranno ancora molti lavoratori, tuttavia le riduzioni di tale bonus in busta paga saranno diverse in base alla fascia di reddito:

  • Reddito annuo fino a 8000 euro: nessun bonus in busta paga;
  • Reddito annuo da 8200 euro fino a 24000 euro: bonus di 20 euro fino ad un massimo di 100 euro mensili;
  • Reddito annuo di 25000 euro: bonus da 36 euro fino a un massimo di 100 euro mensili;
  • Reddito annuo di 26000 euro: bonus da 76 euro fino ad un massimo di 100 euro mensili
  • Per la fascia dai 27000 ai 28000 euro il bonus sarà di 100 euro mensili;
  • Per le fasce di reddito dai 29000 euro fino ai 39000 euro il bonus andrà a decrescere.

A non percepire saranno quindi i lavoratori sotto la fascia dei 8174 euro di reddito annui e quelli con un reddito annuo superiore ai 40000 euro. Le altre fasce di reddito vedranno una riduzione di tale bonus.

I cambiamenti della riforma

Il bonus di 100 euro mensili e quindi fino a 1200 euro annui, non verrà completamente abolito come abbiamo potuto notare. Tuttavia il credito Irpef sarà comunque riconosciuto ai lavoratori che non superino la fascia di reddito dei 28000 euro annui. 

Alcuni lavoratori vedranno in busta paga il Bonus Renzi anche nel 2022: ecco chi sono

Successivamente vi sarà una riduzione a partire da 97 euro per la fascia di reddito successiva fino ad essere ridotto gradualmente fino ai 35000 euro annui. Tuttavia i lavoratori con redditi al di sotto dei 40000 euro annui continueranno a percepirli poiché sono coperti dal trattamento integrativo in misura ridotta all’aumentare del reddito. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

2 ore ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

2 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

5 ore ago

Quando i mercati ignorano i segnali delle catastrofi che si avvicinano: il copione che si ripete dal 1900 a oggi

Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…

8 ore ago

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

9 ore ago

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

12 ore ago