Scopriamo se i superstiti del pensionato hanno diritto al bonus 150 euro su reversibilità. Il beneficio è atteso per novembre.
In base a quanto stabilito dal decreto aiuti ter, a novembre 2022 sarà erogato un beneficio del valore di 150 in favore di alcune categorie di cittadini. Al pari del bonus di 200 euro, anche questa erogazione ha lo scopo di aiutare cittadini e famiglie ad affrontare il caro energia, e più in generale, la crisi economica.
Secondo quanto stabilito dalla normativa, il bonus di 150 euro spetta ai titolari di pensione diretta e indiretta. Il beneficio sarà erogato in corrispondenza dell’accredito dell’assegno di pensione del mese di novembre.
È dunque chiaro che il beneficio sarà indirizzato anche ai pensionati: ma sarà erogato anche sulle pensioni di reversibilità?
La pensione di reversibilità, conosciuta anche con il nome di indennità ai superstiti, è una quota della pensione erogata in favore degli eredi del defunto, da parte dell’Istituto previdenziale.
In sostanza, quando il pensionato muore, alcuni familiari, in possesso di specifici requisiti, hanno la possibilità di beneficiare di una quota della pensione che spettava al defunto.
In particolare, secondo quanto stabilito dall’ordinamento italiano, possono ricevere la pensione destinata ai superstiti:
Secondo quanto stabilito dalla legge, ai familiari superstiti, che hanno diritto alla pensione di reversibilità, spetta anche la tredicesima dell’assistito.
Con l’approvazione del Decreto aiuti ter sono state introdotte una serie di misure che hanno lo scopo di offrire un sostegno economico concreto ai cittadini in difficoltà.
Ci stiamo riferendo al bonus del valore di 150 euro che sarà erogato in favore di lavoratori, pensionati i percettori di Rdc.
A differenza del bonus di 200 euro, quello atteso per il mese di novembre prevede un requisito reddituale più basso di 15.000 euro.
In particolare, i lavoratori e i pensionati che avranno diritto al beneficio devono aver maturato un reddito annuo lordo di 20.000 euro, riferito al periodo d’imposta 2021.
In base a quanto previsto dal Decreto aiuti ter, che ha introdotto il bonus di 150 euro, nella platea dei beneficiari sono inclusi anche coloro che percepiscono la pensione di reversibilità. Tuttavia, anche in questo caso, è necessario rispettare il requisito reddituale sopraindicato.
C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…
Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…
Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…
Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…
Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…
Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…