Bonus+200+euro+a+ottobre%3A+la+lista+dei+lavoratori+ancora+in+attesa
tradingit
/bonus-200-euro-a-ottobre/amp/
Economia e Finanza

Bonus 200 euro a ottobre: la lista dei lavoratori ancora in attesa

Published by

Per i percettori di naspi, i lavoratori domestici, i lavoratori dello spettacolo gli altri categorie è in arrivo il bonus 200 euro a ottobre.

Sebbene il bonus di €200 una tantum,  introdotto dal decreto aiuti bis,  fosse previsto per il mese di luglio 2022, c’è una lunga lista di lavoratori che è ancora in attesa del beneficio. Per queste categorie di soggetti sono finalmente disponibili le date che prevedono l’erogazione del bonus una tantum.

Canva

Il governo Draghi ha introdotto una misura una tantum, con lo scopo di offrire un sostegno economico concreto alle famiglie e ai cittadini italiani in difficoltà. Dopotutto, con l’aumento dei costi in bolletta, l’aumento dei prezzi dei generi di prima necessità e l’incremento del tasso di inflazione non stupisce scoprire che milioni di Italiani e di imprese sono in difficoltà.

Per questo motivo, si è reso necessario un intervento governativo che mettesse a disposizione risorse economiche in modo tale da offrire un concreto aiuto a chi ne ha bisogno.

Con il Decreto aiuti bis è stata introdotta una prima misura che prevede l’erogazione di un bonus una tantum del valore di €200, in favore di lavoratori pensionati e percettori di reddito di cittadinanza in possesso di specifici requisiti reddituali.

Le erogazioni sarebbero dovute iniziare a luglio 2022, ma ci sono ancora alcune categorie di cittadini che, pur avendo diritto al bonus, sono ancora in attesa.

Bonus 200 euro a ottobre: molti lavoratori attendono ancora

Il bonus 200 euro erogato dall’INPS in favore di lavoratori pensionati e percettori di reddito di cittadinanza, in possesso di determinate condizioni reddituali.

Per alcune categorie di soggetti l’erogazione del beneficio avverrà in maniera automatica, perché l’INPS è già in possesso delle informazioni relative alla loro condizione reddituale. Per altri soggetti, invece, è necessario inviare una domanda per richiedere il bonus una tantum sul proprio conto corrente.

Le domande possono essere inviati a partire dal 30 giugno 2022 e fino al 30 settembre dello stesso anno per i lavoratori domestici. Tutte le altre categorie di beneficiari la richiesta può essere inoltrata fino alla 31 ottobre.

Il bonus di 200 euro concesso ai lavoratori domestici è stato erogato a partire dal mese di luglio. Tuttavia, ci sono ancora molti soggetti che non hanno ricevuto il beneficio. Molto probabilmente le erogazioni seguono un ordine cronologico e per questo motivo alcuni beneficiari hanno già ottenuto l’importo e altri no.

Ad ogni modo, l’INPS ha comunicato una nuova data che prevedrà l’accredito dell’importo sui conti correnti di questa categoria di lavoratori.

Il bonus di 200 euro sarà erogato a colf e badanti il prossimo 21 ottobre 2022. Tale data è apparsa sul fascicolo previdenziale di alcuni lavoratori domestici. Ma occorre specificare che non è detto che tutti i lavoratori domestici riceveranno il pagamento nel suddetto giorno.

In particolare, per coloro che hanno inoltrato la domanda di bonus tra metà e fine settembre è probabile che il beneficio arrivi nei prossimi mesi. Secondo le indicazioni INPS occorre attendere tra novembre e dicembre.

Per quanto riguarda i lavoratori parasubordinati, intermittenti, stagionali, lavoratori dello spettacolo, autonomi, occasionali, incaricati di vendite a domicilio, che sono in attesa del bonus una tantum, la data da segnare in rosso sul calendario è quella del 31 ottobre.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

5 motivi per cui il bonifico istantaneo potrebbe essere la scelta migliore per pagare nel 2025

Il bonifico istantaneo sta ridefinendo i pagamenti digitali: in pochi secondi e 24 ore su…

3 ore ago

Non solo esenzione dal ticket, ecco tutti gli altri aiuti concreti per chi ha questa patologia

Quando la diagnosi arriva, le priorità cambiano all’improvviso. Il morbo di Parkinson entra nella vita…

5 ore ago

In arrivo nuovo bonus auto per tutti: dai cittadini alle imprese grandi sconti sull’acquisto di un veicolo

Nuovi Ecobonus auto elettriche in arrivo per persone fisiche e microimprese. Il decreto attuativo è…

6 ore ago

I migliori conti correnti di settembre a zero spese e non solo, è ora di cambiare

Cosa spinge davvero a dire addio al vecchio conto? Forse la voglia di risparmiare, o…

7 ore ago

Sono malato e ho la legge 104, cosa deve indicare il medico sul certificato per l’esonero della visita fiscale?

Gli invalidi con Legge 104 sono esonerati dalla visita fiscale per malattia? Ecco le regole…

8 ore ago

Anche se non arrivi all’invalidità per la 104, adesso scattano le agevolazioni secondarie “Belle cifre fondamentali in un Paese civile”

Guida per chi non arriva all'invalidità per la 104, ecco come scattano le agevolazioni secondarie.…

9 ore ago