Bonus+200+euro+%26%238211%3B+Naspi+e+DIS-COLL%3A+quando+arriva%2C+segnatevi+questa+data
tradingit
/bonus-200euro-naspi-discoll-quando/amp/
Economia e Finanza

Bonus 200 euro – Naspi e DIS-COLL: quando arriva, segnatevi questa data

Published by

Bonus 200 euro: chi l’ha ricevuto e chi lo aspetta, quando arriva e la data da segnare per Naspi e DIS- Coll: i dettagli al riguardo

Tiene banco il tema bonus 20o euro, tra chi lo ha avuto e chi lo attende, e tra questi anche chi percepisce Naspi oppure DIS-COLL: quando arrivano i pagamenti per i vari percettori, le data da segnare e altri aspetti da sapere.

Adobe Stock

 

Si continua dunque a parlare del bonus 200€ con tanti che non l’hanno ancora ricevuto, molti di coloro che ne hanno diritto. A spiegarlo è Investireoggi.it, con i lavoratori dipendenti e pensionati i quali, salvo errori circa i calcoli dei redditi, hanno già ottenuto la misura in via automatica. Gli altri a cui spetta devono invece fare specifica domanda.

Per tale ragione, le tempistiche circa l’accredito della misura si allungheranno, si legge. Ciò vale anche per i soggetti che percepiscono NASPI oppure DIS-COLL.

Ecco dunque a seguire chi ha diritto alla misura e quando può arrivare.

Bonus 200 euro chi lo riceve e a chi spetta

Tema importante e che desta attenzione, quello inerente al bonus 200€: si pensi ad esempio a chi dovrà restituirlo e cosa sapere in merito. Oppure ancora, sempre circa tale misura da 200€ una tantum, cosa c’è da sapere circa i disabili con accompagnamento, il chiarimento INPS.

Tornado al tema in oggetto, il diritto a percepire la misura, (DL 50/2022, il decreto Aiuti) spetta a pensionati e lavoratori, dipendenti ed autonomi. Così come a quelli domestici con uno o con un num.maggiore di rapporti lavorativi in essere alla data in cui è entrato in vigore il Decreto Aiuti. E ancora, coloro che, circa il mese di giugno del corrente anno, hanno avuto l’indennità di disoccupazione NASPI/DIS-COLL. 

Poi spetta ai lavoratore con rapporto di collab. coordinata e continuativa, i cui contratti attivi al data in cui è entrato in vigore il “Decreto Aiuti”. E con iscrizione alla Gestione Separata INPS. E i quali non abbiano titolarità di pensione, e laddove non vi siano iscrizione ad altre forme previdenziali obbligatori.

Spetta poi a chi percepisce nell’anno corrente l’identità di disoccupazione agricola di competenza (2021) e a chi è incaricato alle vendite a domicilio. I titolari di p.Iva attiva e iscritti a Gestione Separata INPS alla data di ingresso in vigore del “Decreto Aiuti.” E poi il diritto ad averlo anche per i lavoratori. I quali siano iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo. I quali, nel 2021, hanno quantomeno cinquanta contributi giornalieri versati. E così via.

Bonus 200 euro e NASPI / DIS-COLL: quando viene piegato, calendario pagamenti

Dunque, anche per coloro he per il mese di giugno 2022 hanno avuto l’indennità di disoccupazione NASPI oppure DIS-COLL, spetta la misura di 200€ una tantum.  Ma quando arriva?

Investireoggi.it menziona la circolare numero73/2022, di INPS, con pubblicazione calendario dei pagamenti al riguardo. Nel dettaglio, in merito a chi ne ha diritto diversi da pensionati. E lavoratori dipendenti. Le date da tener presente sono le seguenti:

  • Luglio 2022, dopo l’elaborazione delle domande arrivate – lavoratori domestici.
  • Ottobre 2022, dopo l’invio delle denunce Uniemens dei datori di lavoro con compensazione prevista per settembre2022 – per titolari a giugno 2022 di NASPI e DIS-COLL, così come per chi beneficia della disoccupazione agarica 2021 e di coloro che giĂ  sono beneficiari di identitĂ  COVID-19 2021.
  • Ottobre 2022, dopo i pagamenti inerenti i punti precedenti per categorie lavoratori per cui viene prevista la presentazione della richiesta. Di cui ai commi da 11a16, dell’art.32 Decreto Aiuti. E si legge di stagionali. E dei co.co.co, così come dei venditore a domicilio.

Quindi in conclusione, i percettori di NASPI o DIS-COLL riceveranno la misura in questione da ottobre in poi, si legge.

Recent Posts

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

12 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani piĂą analizzati, grazie al…

24 ore ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

1 giorno ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

2 giorni ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong piĂą discussi…

3 giorni ago