Pensione%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+il+bonus+di+accompagnamento%3A+in+arrivo+pi%C3%B9+di+500+euro
tradingit
/bonus-accompagnamento-pensione/amp/
News

Pensione, c’è il bonus di accompagnamento: in arrivo più di 500 euro

Published by

In arrivo il nuovo bonus per l’accompagnamento alla pensione, un sussidio da oltre 500 euro per alcune categorie di cittadini. Scopriamo insieme di cosa si tratta e chi può richiederlo. 

Durante gli ultimi anni sono numerosi coloro che hanno beneficiato di agevolazioni e bonus che abbiano permesso un accompagnamento agevole nel mondo della pensione. Nessuna categoria è stata esclusa, nemmeno gli autonomi o coloro che volevano entrare in questo mondo in via anticipata.

Sono molti, inoltre, coloro che si trovano in una situazione simile e l’incertezza di ricevere la pensione una volta raggiunta l’età aumenta. Proprio per determinate categorie di lavoratori, è stato introdotto il Bonus per l’accompagnamento alla pensione, si tratta di oltre 500 euro mensili. Scopriamo insieme di cosa si tratta e chi ne può fare richiesta.

Bonus di accompagnamento alla pensione, pronti più di 500 euro per questi cittadini: ecco di cosa si tratta

Il Bonus di accompagnamento alla pensione è uno speciale sussidio che spetta ad alcuni lavoratori che si sono avviati verso il pensionamento. Nel dettaglio, esso ammonta a circa 516 euro ed è, in realtà, un’indennità che viene versata in favore di alcuni commercianti. Esso, dunque, è accessibile solo nel caso in cui si rispettino tutti i requisiti e a fronte del versamento di almeno 5 anni di contributi previdenziali nei confronti della gestione INPS commercianti.

Dunque, al momento della cessazione dell’attività per pensionamento, il commerciante in questione per accedere a tale bonus deve avere 62 anni di età per gli uomini e 57 per le donne. Inoltre, altro requisito è quello contributivo già citato in precedenza. Tutto ciò, ovviamente, sempre a patto che l’attività commerciale in questione sia stata chiusa e non ceduta a terzi e che, inoltre, la licenza sia stata consegnata.

Inoltre, è da sottolineare ampiamente che tale indennizzo non spetta a tutti i commercianti che presentino questi requisiti, ma solo ad una ristretta cerchia di essi.

I commercianti a cui spetta l’indennizzo

Tra le categorie di commercianti a cui spetta il sopraccitato indennizzo, troviamo, senza dubbio, i rappresentanti e gli agenti di commercio. Ma non solo: inclusi, infatti, sono anche gli ex titolari di attività che si occupano di somministrazioni di bevande e alimenti. 

Infine, da non dimenticare, sono i dettaglianti al minuto che abbiano operato su aree pubbliche nonché i venditori ambulanti. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

1 ora ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

13 ore ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

1 giorno ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

2 giorni ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

2 giorni ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

3 giorni ago